ISEC per la Scuola
ATTIVITA’ 2016
DELLA SEZIONE DIDATTICA DI FONDAZIONE ISEC
Responsabile: Prof. Stefano Agnoletto
Anche quest’anno la sezione didattica della Fondazione ISEC ha propo- sto a insegnanti e studenti delle scuole di primo e secondo ciclo di istru- zione della Lombardia un intenso programma di attività e progetti.
In particolare si segnalano:
- laboratori didattici presso le scuole
- visite guidate e laboratori presso l’archivio e la biblioteca della Fondazione
- percorsi di alternanza scuola/lavoro; nel corso del 2016 sono stati avviati con le seguenti scuole: Besta (Milano), Moreschi (Milano), Don Bosco (Sesto San Giovanni), Liceo di Brera (Milano); Istituto Marconi (Gorgonzola)
- corsi e seminari di formazione per docenti
- servizio di tutoring agli studenti per ricerche scolastiche e tesine per l’esame di stato
- consulenza ai docenti per la progettazione di laboratori didattici e
attività formative nelle scuole
-
Elenco dei laboratori didattici e dei percorsi formativi attuati nel 2016 (sintesi)
Dicembre 2015- Giugno 2016 I Fondazione ISEC e Fondazione per la Scuola di Compagnia San Paolo
Progetto Didattico “Linguaggi della Contemporaneità”: iniziativa di sperimentazione di- dattica e percorsi di formazione e progettualità cooperative con docenti e classi di Pie- monte e Lombardia
15 gennaio I Villa Mylius I ore 9
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio didattico archivistico “Storia dei genocidi nel Novecento” con gli studenti del Centro di Formazione Professionale Padri Monti di Sa- ronno
16 gennaio I IIS Varalli I ore 9
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio Didattico sulla storia dell’emigrazione italiana con gli studenti dell’Istituto Varalli di Milano
18 gennaio I IIS Bertarelli, Milano I ore 13
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio Didattico: “Un viaggio nel tempo in cui erava- mo migranti” con le classi quinte dell’Istituto Bertarelli di Milano
19 gennaio I IIS Bertarelli, Milano I ore 9
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio Didattico: “Un viaggio nel tempo in cui erava- mo migranti” con le classi quarte dell’Istituto Bertarelli di Milano
27 gennaio | Giorno della MemoriaI IIS De Nicola, Sesto San Giovanni I ore 9
Laboratorio Didattico: ”Mai più genocidi, mai più massacri!" con gli studenti dell’Istituto De Nicola di Sesto San Giovanni
4 febbraio I IIS De Nicola, Sesto San Giovanni I ore 9
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio Didattico sulla Costituzione nell’ambito del Progetto “Cronache dalla Resistenza” con gli studenti dell’Istituto De Nicola di Sesto San Giovanni
10 febbraio I IIS De Nicola, Sesto San Giovanni I ore 9
Laboratorio Didattico Il Giorno del Ricordo. Un laboratorio di Fondazione ISEC in collabo- razione con il Comune di Sesto San Giovanni
15 febbraio I IIS De Nicola, Sesto San Giovanni I ore 9
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio Didattico sulla Costituzione nell’ambito del Progetto “Cronache dalla Resistenza” con gli studenti dell’Istituto De Nicola di Sesto San Giovanni
15 Febbraio - 21 marzo I Fondazione Pirelli e Fondazione ISEC
Corso di aggiornamento per docenti:” Cinema & Storia 2015- (Quarta Edizione) Racconta- re la fabbrica, raccontare il lavoro. L’industria del ventesimo secolo tra storia, letteratura, cinema e fotografia”.
Fondazione Isec, in collaborazione con Fondazione Pirelli e Fondazione Cineteca Italiana, promuove un ciclo di incontri rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e se- condo grado della Regione Lombardia sulla storia della fabbrica e del lavoro nel Novecento.
23 febbraio I IIS Severi Correnti, Milano I ore 10
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio Didattico sulla Storia dell’emigrazione Italiana con gli studenti dell’Istituto Severi Correnti di Milano
14 marzo I IIS Virgilio, Milano I ore 9
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio Didattico sulla storia dell’emigrazione italiana con gli studenti dell’Istituto Virgilio di Milano
21 marzo I IIS Varalli I ore 9
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio Didattico sulla storia dell’emigrazione italiana con gli studenti dell’Istituto Varalli di Milano
4 aprile I Villa Mylius I ore 10
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio didattico archivistico con studenti dell’IIS Mar- coni di Gorgonzola
5 aprile I Villa Mylius I ore 9
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio didattico archivistico con studenti dell’IIS Mar- coni di Gorgonzola
12 aprile I Villa Mylius I ore 9
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio didattico archivistico con studenti dell’IIS Mar- coni di Gorgonzola
2 maggio ore 15.00 | Villa Mylius
Seminario per docenti: "La memoria di un sogno: produzione didattica alternativa e spe- rimentazione scolastica a Milano negli anni Settanta"
1 giugno ore 9 I IIS Bertarelli Milano
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio Didattico “Costituzione e Settantesimo delle Repubblica” con gli studenti delle classi quinte dell’Istituto Bertarelli di Milano
Martedì 6 settembre I CFP Arese I ore 9
Fondazione ISEC organizza un corso di formazione per docenti su Fabbrica e Lavoro nel Novecento
Mercoledì 5 ottobre I IC Anna Frank, Sesto San Giovanni, ore 14,45
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio didattico sul lavoro e la fabbrica con gli studen- ti della Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank di Sesto San Giovanni
Mercoledì 12 ottobre I IC Anna Frank, Sesto San Giovanni I ore 14,45
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio didattico sul lavoro e la fabbrica con gli studen- ti della Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank di Sesto San Giovanni
Mercoledì 19 ottobre I Villa Mylius I ore 11
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio didattico archivistico con gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank di Sesto San Giovanni
Giovedì 20 ottobre I CFP Arese I ore 8,30
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio Didattico “La fabbrica e il lavoro nel Novecen- to” con gli studenti del centro di formazione salesiano di Arese
Lunedì 24 ottobre-Martedì 25 ottobre I Villa Mylius
Fondazione ISEC organizza un percorso didattico “Fabbrica, Territorio e Lavoro” con gli studenti del Liceo Cantonale di Mendrisio
Mercoledì 2 novembre I IC Anna Frank, Sesto San Giovanni I ore 14,45
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio didattico sulla Costituzione con gli studenti del- la Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank di Sesto San Giovanni
Giovedì 3 novembre I CFP Arese I ore 8,30
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio Didattico “La fabbrica e il lavoro nel Novecen- to” con gli studenti del centro di formazione salesiano di Arese
Venerdì 4 novembre I IIS Conti MilanoI ore 8,30
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio didattico sulla Costituzione con gli studenti dell’Istituto Conti di Milano
Lunedì 14 novembre I IIS Severi Correnti, Milano I ore 10
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio Didattico su Costituzione e Lavoro con gli stu- denti dell’Istituto Severi Correnti di Milano
Maatedì 15 novembre I Villa Mylius I ore 15
Fondazione ISEC organizza un seminario di formazione e aggiornamento per docenti in collaborazione con Fondazione per la Scuola di Compagnia San Paolo: “Linguaggi della Contemporaneita'. Un percorso didattico sulle fonti online”
Mercoledì 16 novembre I IC Anna Frank, Sesto San Giovanni I ore 14,45
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio didattico sulla Costituzione con gli studenti del- la Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank di Sesto San Giovanni
Giovedì 17 Novembre I Villa Mylius I ore 9,00
In occasione di Bookcity Scuole , Fondazione ISEC, insieme all’associazione Libera, orga- nizza l’incontro per scuole secondarie di secondo grado: “La Guerra di Mafia”, presenta- zione del volume di Antonio Calabrò, I mille morti di Palermo. Uomini, denaro e vittime nella guerra di mafia che ha cambiato l'Italia(Milano, Mondadori, )
Intervengono Antonio Calabrò (autore) e Lorenzo Frigerio (Coordinatore nazionale della Fondazione Libera informazione). Coordina Stefano Agnoletto (Fondazione ISEC)
Venerdì 18 Novembre I Villa Mylius I ore 9,00
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio didattico per il percorso di alternanza scuo- la/lavoro con gli studenti del Liceo di Brera di Milano
Lunedì 28 novembre I Villa Mylius I ore 9,00
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio didattico archivistico per il percorso di alter- nanza scuola/lavoro con gli studenti dell’Istituto Marconi di Gorgonzola
Mercoledì 30 novembre I Villa Mylius I ore 9,00
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio didattico per il percorso di alternanza scuo- la/lavoro con gli studenti del Liceo di Brera di Milano
Giovedì 1 dicembre I IC Quintino di Vona, MilanoI ore 8,00
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio didattico sul lavoro e la fabbrica con gli stu- denti della Scuola Secondaria di Primo Grado Quintino di Vona di Milano
Venerdì 2 dicembre I Fondazione Micheletti, BresciaI ore 9,00
Presentazione delle attività della sezione didattica di Fondazione ISEC al convegno di studi promosso da Fondazione Micheletti di Brescia
Lunedì 12 dicembre I Villa Mylius I ore 9,00
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio didattico archivistico per il percorso di alter- nanza scuola/lavoro con gli studenti dell’Istituto Marconi di Gorgonzola
Martedì 13 dicembre I Villa Mylius I ore 9,00
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio archivistico con gli studenti della Scuola Se- condaria di Primo Grado Quintino di Vona di Milano
Mercoledì 14 dicembre I CFP Arese I ore 9
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio Didattico sulla “Storia dell’Emigrazione Italia- na” con gli studenti del centro di formazione salesiano di Arese
Giovedì 15 dicembre I IC Zucchi, Monza I ore 9
Fondazione ISEC organizza un Laboratorio didattico sulla Costituzione con gli studenti del- la Scuola Secondaria di Primo Grado Zucchi di Monza