• Non ci sono risultati.

Sommario Rassegna StampaPaginaTestataDataTitoloPag.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sommario Rassegna StampaPaginaTestataDataTitoloPag."

Copied!
27
0
0

Testo completo

(1)

Consorzi di Bonifica Rubrica

6 Toscana Oggi - ed. Rinnovamento 16/10/2016 IL FIUME OMBRONE E LA CITTA': IL RAPPORTO STORICO DI GROSSETO CON LE SUE ACQUE

2

10 Corriere del Veneto - Ed. Padova e Rovigo (Corriere Sera)

13/10/2016 PISTE CICLABILI E VIABILITA', IL SINDACO NEI QUARTIERI 3

5 Corriere della Sera - Ed. Bergamo 13/10/2016 MALTEMPO, MILIONI IN ARRIVO MA I LAVORI SONO ANCORA FERMI 4 36 Corriere Romagna di Ravenna

Faenza-Lugo e Imola

13/10/2016 IL GRANDE CUORE DI GIACOBAZZI, CAVINA, GENE GNOCCHI PER I

"PICCOLI CUORI"

6

1 Gazzetta di Mantova 13/10/2016 IN UFFICIO L'ARMADIO DEI TESORI 7

11 Il Gazzettino - Ed. Venezia 13/10/2016 CURA DEI FOSSI E CENSIMENTO DELLA FAUNA ITTICA PER IL MARZENEGO

9

19 Il Gazzettino - Ed. Venezia 13/10/2016 L'OTTOBRE ROSA DELL'ANDOS 10

19 Il Tirreno - Ed. Massa/Massa e Carrara 13/10/2016 PERICOLO ALLUVIONI: PARTITA LA PULIZIA DEI CANALI A MARINA 11

18 Il Tirreno - Ed. Pistoia 13/10/2016 SUCCESSO DELLA GIORNATA DEDICATA AL L'ENDURO 12

9 La Gazzetta del Mezzogiorno - Ed.

Capitanata

13/10/2016 PULIAMO IL MONDO FA TAPPA AD OCCHITO (D.De Cesare) 13

9 La Nazione - Ed. Grosseto 13/10/2016 ALLUVIONE, PER NON DIMENTICARE LE INIZIATIVE IN TUTTA LA PROVINCIA

14

17 Prima Pagina Modena 13/10/2016 IN BICI SUL SECCHIA PER SCOPRIRE LA NATURA 15

28 Gazzetta del Sud - Ed. Catanzaro 11/10/2016 APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEGLI ATTRAVERSAMENTO FERROVIARI

16

Consorzi di Bonifica - web Rubrica

Alternativasostenibile.it 13/10/2016 A FIRENZE IL CONVEGNO NAZIONALE "ACQUA E CLIMA" 17 Catanzaroinforma.it 13/10/2016 CRONACA: FOSSATO SERRALTA, IL SINDACO: 'LA DIGA SUL MELITO

UNOPERA STRATEGICA PER IL MEZZOGIORNO'

18

Milanofinanza.it 12/10/2016 L'AGENDA DI DOMANI 21

TgCom24.Mediaset.it 12/10/2016 L'AGENDA DI DOMANI 23

Scenario Ambiente Rubrica

31 La Repubblica 13/10/2016 CLIMA, LE MOSSE GIUSTE OLTRE L'ACCORDO DI PARIGI (F.Rutelli) 25

27 Il Mattino 13/10/2016 SLITTA LA FIRMA MA L'INTESA C'E' SU BAGNOLI DIPLOMAZIE AL

LAVORO (G.Ausiello)

26

Servizi idrici Rubrica

40 Il Sole 24 Ore 13/10/2016 LA GREEN ECONOMY IN BORSA VA OLTRE LA CRISI (G.Ursino) 27

Pagina Testata Data Titolo Pag.

(2)

1

Foglio

6

Codice abbonamento:045680

(3)

.

1

Foglio

10

Codice abbonamento:045680

(4)

1 / 2

Foglio

5

Codice abbonamento:045680

(5)

2 / 2

Foglio

5

Codice abbonamento:045680

(6)

.

1

Foglio

36

Codice abbonamento:045680

(7)

1 / 2

Foglio

1+34/5

Codice abbonamento:045680

(8)

2 / 2

Foglio

1+34/5

Codice abbonamento:045680

(9)

.

1

Foglio

11

Codice abbonamento:045680

(10)

.

1

Foglio

19

Codice abbonamento:045680

(11)

1

Foglio

19

Codice abbonamento:045680

(12)

1

Foglio

18

Codice abbonamento:045680

(13)

1

Foglio

9

Codice abbonamento:045680

(14)

1

Foglio

9

Codice abbonamento:045680

(15)

.

1

Foglio

17

Codice abbonamento:045680

(16)

1

Foglio

28

Codice abbonamento:045680

(17)

   

Giovedi, 13 ottobre 2016 - Ore 11:43

HOME CHI SIAMO FORMAZIONE CONTATTI PARTNERS MAPPA SITO

NOTIZIE EVENTI CORSI E SEMINARI

TESTI UTILI SPECIALI FINANZA AGEVOLATA

NORMATIVA AZIENDE LAVORO

Alternativa Sostenibile: Ambiente

Servizi di Consulenza

        3 Ambiente Acquisti Verdi

Cultura Edilizia Sostenibile

Enogastronomia Energia Mobilità Turismo Sostenibile

3 Condividi Twitter

13 Ottobre 2016 - 11:00

CORSI E SEMINARI - Letto: 101 volte

A Firenze il

convegno nazionale

"Acqua e clima"

Un convegno nazionale per parlare dei cambiamenti climatici in atto, dei loro effetti e della necessità stringente di metterli al centro delle politiche idriche, in fase di pianificazione e valutazione degli interventi.

S i   t e r r à   d o m a n i ,   v e n e r d ì   1 4 o t t o b r e   ( 9 . 3 0 - 1 6 . 3 0 ) ,   a l l a L i m o n a i a   d i   V i l l a   S t r o z z i ,   a F i r e n z e ,   i l   c o n v e g n o   "A c q u a   e c l i m a .   L a   g e s t i o n e   d e l l a r i s o r s a   i d r i c a   a l   t e m p o   d e i cambiamenti climatici". Con il p a t r o c i n i o   d i   R e g i o n e   T o s c a n a , C o m u n e   d i   F i r e n z e   e   A n b i Toscana, l'evento è promosso da Legambiente e Progetto Firenze 2 0 1 6   e   s i   i n s e r i s c e   n e l l ' a m b i t o d e l l e   c e l e b r a z i o n i   d e l C i n q u a n t e n n a l e   d e l l ' A l l u v i o n e 1966.

Alla giornata parteciperanno le istituzioni, gli stakeholders, le imprese, gli o p e r a t o r i   d e l   s e t t o r e   e   i   p r i n c i p a l i   e s p e r t i   d e l   t e m a .  L'obiettivo prioritario è tratteggiare un quadro delle necessità e delle criticità da affrontare e, al tempo stesso, fornire elementi e proposte c o n c r e t e   p e r   m e t t e r e   i n   c a m p o   u n a   s e r i a   p o l i t i c a   d i   t u t e l a   e gestione della risorsa idrica su scala nazionale. Il presidente di Anbi Toscana Marco Bottino, parteciperà con un intervento su "I Consorzi di B​onifica tra difesa idraulica e gestione multifunzionale dell'acqua".

L a   g i o r n a t a   d i   l a v o r o   a f f r o n t e r à   i l   t e m a   d e l l a   r i s o r s a   i d r i c a   n e l   s u o complesso, a partire dalla gestione nelle città, attraverso proposte ed esperienze di buone pratiche esistenti, partendo dalla consapevolezza che nei prossimi decenni la regione europea e mediterranea dovrà far fronte ad impatti dei cambiamenti climatici particolarmente negativi: un quadro che richiede un nuovo bagaglio di competenze e nuove risposte alle emergenze.

di Tommaso Tautonico

Collabora con noi Iscrizione Newsletter

  GLI EVENTI IN SCADENZA A m b i e n t e :   " H 2 O   2 0 1 6 " ,   l a m o s t r a   i n t e r n a z i o n a l e dell'acqua

D a l  1 9 - 1 0 - 2 0 1 6  a l  2 1 - 1 0 - 2 0 1 6

A c q u a ,   e m e r g e n z a   e s t a t e : n e c e s s a r i   m a g g i o r i i n v e s t i m e n t i

D a l  1 9 - 1 0 - 2 0 1 6  a l  2 1 - 1 0 - 2 0 1 6

E c o m o n d o   2 0 1 6 :   t o r n a   a R i m i n i   d a l l ' 8   a l l ' 1 1   n o v e m b r e

   Pozzi acqua    Clima    Congresso Firenze    Eventi in Firenze

Scegli Tu!

Scegli Tu!

Mi piace 9

Mi piace ShareShare

1

Foglio

Codice abbonamento:045680

(18)

43 mila Mi piace

Mi piace CondividiCondividi Giovedi, 13 ottobre 2016 ore 09:25 Invia a Messenger

HOME NOTIZIE APPUNTAMENTI UTILITÀ FOTO INFORMATV AUGURI ARCHIVIO CONTATTI

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Cliccando in un punto qualsiasi dello

schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie Accetta e continua

1 / 3

Foglio

Codice abbonamento:045680

(19)

CRONACA

Fossato Serralta, il sindaco: 'La diga sul Melito un’opera strategica per il mezzogiorno'

Il Sindaco Raffaele chiede un sit-in sul luogo dei lavori, per poi avviare una mobilitazione su Roma.

Giovedì 13 Ottobre 2016 - 8:39

"In merito al comunicato stampa di giorno 11 ottobre, da parte del presidente del Consorzio Ionio Catanzarese Grazioso Manno, avente ad oggetto la tanto discussa questione della diga sul Melito, mi associo a quanto sostenuto nella stessa nota. Io rmatario, insieme agli altri 54 sindaci del documento indirizzato al Premier Renzi, a sostegno della realizzazione dell’opera, ritengo che sia assolutamente fondamentale e necessario arrivare all’ultimazione della stessa. Lo dobbiamo per i già tanti milioni , di lire prima e di euro ora, investiti e sprecati se il progetto non venisse realizzato; lo dobbiamo alla nostra terra che necessita di un’infrastruttura di questa portata, per garantirne lo sviluppo; lo dobbiamo alle tante persone che, specie in questo periodo, hanno bisogno di un posto di lavoro. Oggi non serve rincorrere il passato(su come siano andate le cose, quali siano stati i passaggi amministrativi) le polemiche non servono più. Ciò che conta è ragionare sulla fondamentale importanza che ha l’opera per il Comune di Fossato Serralta, per gli altri comuni interessati e per l’intera Regione Calabria. Pertanto chiedo con forza, che la Provincia di Catanzaro in persona del Presidente Enzo Bruno, la Regione Calabria nella persona del Presidente On. Mario Oliverio si uniscano al Presidente del Consorzio di boni ca Grazioso Manno per fare fronte comune e tutti insieme batterci fortemente con tenacia e costante impegno per la ripresa dei lavori della diga s u l M e l i t o . P e r t a n t o s o n o p r o n t o , i n s i e m e a l l a m i a Amministrazione, a scendere in piazza in modo fermo e deciso, a schierarmi dalla parte del Presidente Manno per ottenere risposte

Acqua, quartiere Corvo a secco

Giovedì 13 Ottobre 2016 'Padre Pio strumento di misericordia', un libro sul mistero della misericordia divina

Giovedì 13 Ottobre 2016 Droga: carabinieri arrestano in Portogallo latitante italiano

Giovedì 13 Ottobre 2016 Fossato Serralta, il sindaco:

'La diga sul Melito un’opera strategica per il

mezzogiorno' Giovedì 13 Ottobre 2016 LA STORIA Daniela, ragazza down da voto trenta sul libretto

Giovedì 13 Ottobre 2016 Sorpresi e arrestati mentre tentano un furto in un ipermercato

Mercoledì 12 Ottobre 2016 Incendio di una auto: Vigili del fuoco in azione nel quartiere Santa Maria Mercoledì 12 Ottobre 2016 Vandali in azione a Villa Nuccia nel quartiere Mater Domini

Mercoledì 12 Ottobre 2016 Catanzaro Calcio, Maita: tre punti col Taranto un punto di partenza

Mercoledì 12 Ottobre 2016 Lavoratori ex legge 28 ricevuti dal presidente Oliverio (CON VIDEO) Mercoledì 12 Ottobre 2016 Istituto Penale minorile:

amichevole tra il Sersale juniores e gli ospiti della struttura

Mercoledì 12 Ottobre 2016 METEOINFORMA - Cielo uggioso ma temperature in rialzo

Mercoledì 12 Ottobre 2016 Assoluzione Tallini, Scarpino (Per Catanzaro): testimonia rigore morale e correttezza Mercoledì 12 Ottobre 2016 Csm: incentivi per i magistrati che scelgono sedi disagiate. Catanzaro tra queste

Mercoledì 12 Ottobre 2016 Federproprietà: a Catanzaro coordinamento regionale per discutere delle emergenze Mercoledì 12 Ottobre 2016

ULTIMISSIME

2 / 3

Foglio

Codice abbonamento:045680

(20)

concrete, immediate e ci auguriamo de nitive. Qualora questo non dovesse avvenire, in termini brevissimi, di avviare un sit-in sul luogo dei lavori dove ad oggi sono stati spesi tantissimi milioni di euro senza che tutti noi avessimo delle risposte, continuando con il creare una consistente mobilitazione su Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture, per far sentire, a chi non vuol ascoltare, che siamo stanchi delle loro promesse e che ora vogliamo i fatti".

Il Sindaco Fossato Serralta, Domenico Raffaele

Cittadella Regionale a regime: riunione con il vicepresidente Viscomi Mercoledì 12 Ottobre 2016 Cardamone: 'Il deputato Parentela sogna una città immobile'

Mercoledì 12 Ottobre 2016 Lavoratori Amc, Abramo: toni inaccettabili, noi non giochiamo

Mercoledì 12 Ottobre 2016 Amc, Fit Cisl: confronto tra le parti non rinviabile Mercoledì 12 Ottobre 2016 Istituto teologico calabro:

con una solenne

celebrazione il via all'anno accademico

Mercoledì 12 Ottobre 2016

Invia a Messenger

3 / 3

Foglio

Codice abbonamento:045680

(21)

1 / 2

Foglio

Codice abbonamento:045680

(22)

2 / 2

Foglio

Codice abbonamento:045680

(23)
(24)
(25)

1

Foglio

31

Codice abbonamento:045680

(26)

1

Foglio

27

Codice abbonamento:045680

(27)

1

Foglio

40

Codice abbonamento:045680

Riferimenti

Documenti correlati

Budrio (Bologna), 16 aprile 2015 - Inail e Iit (Istituto italiano di tecnologia), hanno completato il primo prototipo di mano artificiale poliarticolata e polifunzionale,

Panoramasanita.it 02/04/2014 ACCORDO TRA INAIL E UNIVERSITA' CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA PER LO SVILUPPO DI UNA NUOVA GENERAZIONE

www.ecostampa.it 044690 Quotidiano... www.ecostampa.it

2 Primo Piano Molise 13/12/2013 MENO INFORTUNI, PIU' PREVENZIONE POSITIVO IL

13/12/2013 IN AUMENTO GLI INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO 3. Sommario

[r]

www.ecostampa.it 044690..

MATRIMONI MISTI LOS ANGELES COLLEGHI PRESIDENTI INFORTUNI SUL LAVORO BRUNELLO PUCCI FONDI NERI GIACOMO PUCCINI BENEDETTA TAGLIABUE PROVINCIA DI UDINE