• Non ci sono risultati.

Fondamenti di Informatica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Fondamenti di Informatica"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Fondamenti di Informatica

Prof. Alberto Broggi

Dip. di Ingegneria dell’Informazione

Università di Parma

(2)

Crediti

• Il corso offre 5 crediti (44 ore)

– Lezioni (26 ore)

– Esercitazioni e laboratorio (18 ore)

– Prova al termine (2 ore)

(3)

Orario lezioni ed esami

• Lezioni:

– Martedì 16:30 - 18:30 (+ laboratorio) – Giovedì 10:30 - 12:30

• Esami:

– Da definire

(4)

Organizzazione del corso

• Teoria:

– rappresentazione dell’informazione, – algoritmi,

– architettura del calcolatore, – linguaggi,

– sistemi operativi

• Laboratorio:

– linguaggio C

(5)

Contatti

• Prof. Alberto Broggi

e-mail: [email protected] telefono studio: 0521-905707

• Ing. Luca Bombini

email: [email protected] telefono studio: 0521-905792

• Ing. Paolo Zani

email: [email protected]

telefono studio: 0521-905722

(6)

Ricevimento studenti

• Dopo le lezioni

• Previo appuntamento telefonico o via e-mail; Dip. di Ingegneria

dell’Informazione

Palazzina 1, primo piano

• No a domande via e-mail!

(7)

Organizzazione del corso

• Prima Parte:

– Teoria

• Seconda Parte:

– Presentazione del linguaggio C

– Esercitazioni in laboratorio

(8)

Prospetto delle lezioni

• Sul sito web del corso è possibile

consultare il calendario completo delle lezioni che viene aggiornato con

puntualità

(9)

Prospetto delle lezioni

DATA ORA AULA Doc. ARGOMENTI [file scaricabile da internet]

03/10/06 Lezione sospesa

05/10/06 10.30-12.30 H AB Introduzione-Rappr. dell'info [file 00-01]

10/10/06 16.30-18.30 H AB Rappresentazione dell'informazione [file 02]

12/10/06 10.30-12.30 H AB Codifica [file 03]

17/10/06 16.30-18.30 H LB Algebra di Boole [file 04]

19/10/06 10.30-12.30 H LB Algoritmi e diagrammi di flusso [file 05]

24/10/06 16.30-18.30 H AB Procedure: ricorsione e annidamento [file 06]

26/10/06 10.30-12.30 H PZ C1 31/10/06 16.30-18.30 H PZ C2 02/11/06 10.30-12.30 H PZ C3

07/11/06 16.30-18.30 Lab All Laboratorio gruppo A

09/11/06 10.30-12.30 H AB Algoritmi di Ordinamento (I) [file 07]

(10)

Prospetto delle lezioni

DATA ORA AULA Doc. ARGOMENTI [file scaricabile da internet]

21/11/06 16.30-18.30 Lab All Laboratorio gruppo B

23/11/06 10.30-12.30 H LB Bus e interfacce; periferici [file 10]

28/11/06 16.30-18.30 Lab All Laboratorio gruppo A 30/11/06 10.30-12.30 H AB Periferici [file 11]

05/12/06 16.30-18.30 Lab All Laboratorio gruppo B 07/12/06 10.30-12.30 H AB Linguaggi [file 12]

12/12/06 16.30-18.30 Lab All Laboratorio gruppo A 14/12/06 10.30-12.30 H AB Sistemi Operativi [file 13]

19/12/06 16.30-18.30 Lab All Laboratorio gruppo B

(11)

Materiale didattico

• Le diapositive presentate a lezione sono disponibili in Internet all’indirizzo:

http://www.ce.unipr.it/broggi/finfo

• Dispense: A.Broggi, “ Sintesi dei principali

argomenti di Fondamenti di Informatica”,

Ed. Spiegel, ISBN 88-7660-147-3

(12)

Modalità di esame

– Una prova scritta

– I risultati sono disponibili sul sito web del corso

– Se ci si ripresenta dopo aver ottenuto un voto sufficiente, il voto precedente viene cancellato

– Iscrizioni tramite il servizio elettronico di

facoltà

(13)

Modalita` di esame

• L'esame contiene domande su:

– teoria

– parte di laboratorio (commentare un programma in C, trovare errori in un programma, oppure trasformare un

programma in un equivalente diagramma

di flusso)

(14)

Testi consigliati

• P.Demichelis, E.Piccolo "Introduzione all'Informatica in C", McGraw-Hill

• C.Batini, L.C.Aiello, M.Lenzerini, A.Marchetti

Spaccamela, A.Miola "Fondamenti di Programmazione dei Calcolatori Elettronici", Franco Angeli

• Paolo Tosoratti, "Introduzione all'Informatica", seconda edizione, Casa Editrice Ambrosiana

• Peter Bishop, "L'Informatica", Jackson

Riferimenti

Documenti correlati

 Calcolare il valore della varianza di X..  Disegnare il DOTPLOT della

[r]

[r]

ARCHITETTURA DEGLI ELABORATORI MATRICOLE DISPARI (CORSO B). VOTI SECONDA PROVA DI

Gli ammessi che avessero difficoltà a fare la prova orale il 3 luglio, mandino un'email al docente (subject.

[r]

Tutti coloro che hanno sostenuto l’esame, indipendentemente dall’esito, sono convo- cati per prendere visione degli scritti gioved` ı 13 giugno alle ore 10.30 in aula B4/5. Chi

Tutti coloro che hanno sostenuto l’esame, indipendentemente dall’esito, sono cal- damente invitati a prendere visione degli scritti marted` ı 1 ottobre durante il