• Non ci sono risultati.

Titolo e struttura della legge n. 241/90

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Titolo e struttura della legge n. 241/90"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Titolo e struttura della legge n.

241/90

Prof. Avv. Francesco de Leonardis

(2)

Il titolo originale

• Legge 7 agosto 1990, n. 241: nuove norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi

• La legge costituiva la riunione di due diversi ddl (uno sul procedimento e uno sull’accesso)

• Normative sul procedimento: 1925 Austria, 1946 USA

• Prima della l. n. 241/90 normativa

giurisprudenziale (es. necessità di motivazione)

(3)

Gli interventi di modifica del 2005

• Legge 11 febbraio 2005, n. 15 recante modifiche e integrazioni alla legge 7 agosto 1990, n. 241

concernenti norme generali sull’azione amministrativa

• D.l. 14 marzo 2005, n. 35 recante “disposizioni urgenti nell’ambito del Piano di azione per lo

sviluppo economico, sociale e territoriale” conv.in l. 14 maggio 2005, n. 80

(4)

Ragione delle modifiche

• A dieci anni dall’entrata in vigore della

l.241/90 si sentiva la necessità di rivederla in modo globale

• Già nel 2000 venne approvato un primo

testo organico di riforma (che costituisce la base delle modifiche del 2005) proposto

dall’on. Vincenzo Cerulli Irelli

(5)

Le modifiche del 2009

• Un secondo importante intervento di

modifica è avvenuto nel 2009 con la legge 18 giugno 2009, n. 69

(6)

Il diverso titolo

• Nel titolo originale le parole chiave erano procedimento e accesso

• Nel titolo attuale la parola chiave è azione amministrativa dal momento che oltre al procedimento e all’accesso è stata inserita pure la disciplina del provvedimento (capo IV bis)

(7)

Concetto di amministrazione

• Esistono due concetti di amministrazione

• Amministrazione in senso soggettivo

• Amministrazione in senso oggettivo

(8)

Amministrazione in senso oggettivo

• Dovere di curare concretamente l’interesse generale

• Differenza tra amministrazione pubblica e società privata

• Differenza tra amm.ne pubblica e associazione ambientalista

• Differenza tra potere legislativo, esecutivo e giurisdizionale

(9)

Amministrazione in senso soggettivo

• Insieme di soggetti che hanno il dovere di curare concretamente l’interesse generale

(10)

L’attuale struttura della legge

• Capo I: principi

• II: responsabile procedimento

• III: partecipazione

• IV: semplificazione

• IV bis: efficacia e invalidità del provv.

• V: accesso

(11)

Modifiche Capo I: principi

• Art. 1: principi, uso del diritto privato da parte delle pa, soggetti privati esercenti attività

amm.va

• Art. 2: tutto cambiato (termine 90 giorni, no diffida, 1 anno per impugnare, il ga può

conoscere fondatezza istanza)

• Inserimento 2bis: danno da ritardo

• Inserimento art. 3bis: uso telematica

(12)

Modifiche Capo II: Responsabile

• Art. 6: scostamento da risultanze istruttorie solo con motivazione

(13)

Modifiche capo III:

Partecipazione

• Art. 8: deve essere comunicata la data entro la quale il procedimento deve concludersi

• Art. 10 bis: preavviso di rigetto

• Art. 11: previa determinazione dell’organo

(14)

Interesse pretensivo e oppositivo

• L’interesse pretensivo è la posizione di chi pretende qualcosa dall’amministrazione (es.

una concessione, un’autorizzazione, un finanziamento)

• L’interesse oppositivo è la posizione di chi si oppone ad un’attività

dell’amministrazione (es. un decreto di esproprio)

(15)

Modifiche capo IV:

semplificazione

• Art. 14: Molte modifiche nella disciplina della conferenza di servizi (determinazione finale assunta “valutate le specifiche risultanze della conferenza”; nuova disciplina dei dissensi)

• Art. 19: nuova disciplina della dichiarazione di inizio attività

• Art. 20: nuova disciplina del silenzio assenso

(16)

Capo IV bis: efficacia e invalidità del provvedimento

• 21bis: efficacia

• 21ter: esecutorietà

• 21quater: esecutività

• 21quinquies: revoca

• 21sexies: recesso

• 21septies: nullità

• 21octies: annullabilità

• 21nonies: annullamento d’ufficio

(17)

Capo V: accesso

• Art. 22 tutto nuovo (definizioni, interesse)

• Art. 24 tutto nuovo

• Art. 27 commissione per l’accesso

Riferimenti

Documenti correlati

PROFESSIONISTI SENZA FRONTIERE, Competenze delle diaspore per lo sviluppo economico locale in Africa Saheliana, cofinanziato dal Ministero dell’Interno, organizzano

Il Presidente, alle ore 10.30, apre la seduta della Conferenza di Servizi, rilevando che l’Autorità Idrica Pugliese si è fatta promotrice per l’odierna Conferenza, su richiesta di

dipendenti verso l’amministrazione, per l’assenso reso, ancorché implicito. Scaduto il termine per la comunicazione delle determinazioni, l’amministrazione procedente adotta,

Approfondimenti sulla nuova modulistica unificata e standardizzata in materia edilizia e di attività commerciali http://eventipa.formez.it/node/103765.. Ciclo

stata definita una fascia di rispetto vincolata per legge, per la quale valgono determinate limitazioni e che, al fine di consentire le valutazioni di competenza di RFI su tutte

• G.05.10 - Planimetria catastale (nella quale è inquadrato il Fg. 67 del comune di Lizzano). ✓ BT ITALIA, con mail acquisita al prot. AIP n.877 del 25/02/2021 comunica di non

Materiale didattico fornito dalla docente (slide condivise in materiale didattico Registro Elettronico e su classroom) Appunti. La crisi della polis e l’impero di

In particolare, per quanto riguarda le interferenze AQP comunica che la condotta premente DN250 di progetto a servizio dell’ISF01 non interferirà né planimetricamente né