COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
PROVINCIA DI BOLOGNA
CONCESSIONE PATROCINIO ALL'ASSOCIAZIONE "A.M.A. AMARCORD ONLUS"
PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI PER L'ANNO 2016. Nr. Progr.
Seduta NR.
11
03/03/2016 6 Data
L'anno DUEMILASEDICI questo giorno TRE del mese di MARZO alle ore 15:20 convocata con le prescritte modalità, NELLA SOLITA SALA DELLE ADUNANZE si è riunita la Giunta Comunale.
Fatto l'appello nominale risultano:
Presente
Cognome e Nome Carica
GIOVANNINI MICHELE SINDACO S DEL BUONO STEFANIA ASSESSORE S
RAISA TIZIANA ASSESSORE S
SERUTI DARIO ASSESSORE S
IACHETTA MARCO ASSESSORE S
TOTALE Presenti: 5 TOTALE Assenti: 0
Assenti Giustificati i signori:
Nessun convocato risulta assente giustificato
Assenti Non Giustificati i signori:
Nessun convocato risulta assente ingiustificato
Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE del Comune, Dott. VINCENZO ERRICO.
In qualità di SINDACO, il dr. MICHELE GIOVANNINI assume la presidenza e, constatata la legalità della adunanza, dichiara aperta la seduta invitando la Giunta a deliberare sull'oggetto sopra indicato.
Pagina 1
OGGETTO:
CONCESSIONE PATROCINIO ALL'ASSOCIAZIONE "A.M.A. AMARCORD ONLUS" PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI PER L'ANNO 2016.
LA GIUNTA COMUNALE
Vista la richiesta del Presidente dell’Associazione di volontariato A.M.A. AMARCORD Onlus di Castello d’Argile, pervenuta al protocollo n. 1831 del 26/02/2016, con la quale viene richiesto il patrocinio di questa Amministrazione per la realizzazione delle attività dell’anno 2016 consistenti nei progetti “Amarcord al cafè”, “Ben…essere – gruppi cammino seguiti” e “brain training” che mirano a prevenire i problemi legati dalla demenza senile;
Dato atto che l’Associazione A.M.A. AMARCORD Onlus di Castello d’Argile è regolarmente iscritta all’Albo comunale delle Associazioni, istituito con deliberazione Consiglio comunale n. 28 del 28/04/2011 così come previsto agli art. 3 e 37 dello Statuto comunale;
Dato atto che la suddetta Associazione, che da diversi anni opera nel territorio comunale, esplica la propria attività al fine di raggiungere i seguenti scopi:
- favorire la socializzazione e la partecipazione tra le persone affette da disturbi cognitivi ed i loro familiari alle problematiche afferenti a tale stato di malattia;
- favorire la condivisione ed il sostegno reciproco dei familiari per promuovere il diritto al mantenimento della dignità e qualità di vita dei soggetti affetti da disturbi cognitivi;
- promuovere e diffondere esperienze di tipo sociale di sostegno e di stimolazione rivolte alle persone affette da demenza;
- promuovere e diffondere conoscenze inerenti le problematiche del deterioramento cognitivo anche attraverso la realizzazione di idonee forme di preparazione dei familiari delle persone affette da disturbi cognitivi e di coloro che operano nel campo sociale;
- la gestione di attività socio – assistenziali- ricreative per il raggiungimento delle finalità di cui sopra;
- raccogliere, produrre e diffondere le documentazioni riguardanti le tematiche della demenza e l’emarginazione che tale malattia comporta, comprese le attività ad esse collegate, che affrontino e facciano conoscere i problemi affinché le persone affette da questa patologia siano considerate e viste come cittadini cioè soggetti di diritto;
Evidenziata l’importanza di sostenere iniziative di volontariato, culturali e del tempo libero promosse da Associazioni e da soggetti diversi che hanno valore sociale, formativo e di valorizzazione delle risorse ambientali, scientifico/culturali del territorio e di collaborare con le stesse;
Atteso che le attività delle associazioni, organismi pubblici e privati locali, contribuiscono alla promozione sociale del territorio, rappresentando una modalità alternativa di svolgimento di compiti pubblici;
Considerato che per lo svolgimento del progetto “brain training” articolato in due corsi di dieci lezioni cadauno nelle giornate del giovedì sera e del sabato mattina, le cui date non sono ancora in fase di approntamento, viene richiesto l’utilizzo di una sala comunale;
Richiamati i pareri della Corte dei Conti, sezione Lombardia n.1075/2010 e sezione Emilia Romagna n. 18/2011 – art. 6 - comma 9 - che consentono l’accordo di patrocinio a differenza del contratto di sponsorizzazione per le cui spese vige il divieto ex art. 6 comma 9 D.L.78/2010;
Ritenuto collaborare con i promotori dell’iniziativa in argomento al fine di assicurare il buon esito della stessa, ponendo in capo all’Amministrazione comunale i costi delle utenze per l’utilizzo del locale/palestra comunale in argomento;
Preso atto che la richiesta di patrocinio sopraindicata non comporta per l’Amministrazione comunale una contribuzione in forma diretta (elargizione economica), bensì in forma indiretta, con la concessione di una sala comunale tra quelle nella disponibilità dell’Ente (attribuzione di vantaggi economici);
Visti gli allegati pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile resi ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs. 267/2000;
Visti:
- il D.Lgs. n. 267/2000;
- l’articolo 37 “Associazionismo e volontariato” dello Statuto comunale ed in particolare i commi 1°,4°,6° ed 8° del medesimo;
- l’art. 16 “Patrocini” del regolamento comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici a enti pubblici e soggetti privati, approvato con delibera Consiglio comunale n.
22/1991;
- l’art. 2 del vigente regolamento per la concessione di locali e beni comunali, approvato con deliberazione Consiglio comunale n. 15 del 27/02/2007;
- l’autorizzazione all’esercizio provvisorio del Bilancio 2016, disposta con deliberazione Giunta comunale n. 108 del 29/12/2015, esecutiva ai sensi di legge;
- il Bilancio di previsione finanziario 2016/2018 in corso di approntamento;
Con voti favorevoli unanimi espressi nelle forme di legge, D E L I B E R A
per i motivi di cui in premessa:
1. di concedere la collaborazione ed il patrocinio dell’Amministrazione comunale all’Associazione di volontariato A.M.A. AMARCORD Onlus, con sede a Castello d’Argile in via Matteotti, 158 per la realizzazione delle attività dell’anno 2016 consistenti nei progetti
“Amarcord al cafè”, “Ben…essere – gruppi cammino seguiti” e “brain training”;
2. di autorizzare il soggetto richiedente ad utilizzare il logo istituzionale del Comune di Castello d’Argile in tutti gli strumenti di comunicazione nell’ambito dell’iniziativa patrocinata.
3. di concedere l’uso gratuito di una sala comunale tra quelle nella disponibilità dell’Ente, demandando a provvedimento del Responsabile dell’Area Istituzionale e Demoanagrafica l’individuazione del locale in relazione alle date di utilizzo che verranno richieste dall’Associazione;
4. di collaborare al buon fine dell’iniziativa in argomento assumendo in capo all’Amministrazione comunale le spese delle utenze scaturenti dall’utilizzo del bene;
Inoltre, stante la necessità di consentire l’utilizzo del logo in modo congruo ed in tempo utile per l’evento in parola, con separata votazione resa per alzata di mano ed a voti unanimi,
Con voti favorevoli unanimi, resi nei modi e nelle forme di legge.
D E L I B E R A
Di rendere il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del Decreto Legislativo n.267/2000.
COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE
Provincia di Bologna
AREA ISTITUZIONALE E DEMOGRAFICA
URP, AFFARI GENERALI, DEMOANAGRAFICO
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 del 03/03/2016
OGGETTO:
CONCESSIONE PATROCINIO ALL'ASSOCIAZIONE "A.M.A. AMARCORD ONLUS" PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI PER L'ANNO 2016.
X
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Espressione del parere in ordine alla sola regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, comma 1° del Decreto legislativo 18 agosto 2000 N. 267.
[ ] Favorevole [ ] Contrario
Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).
GALLI SANDRA
IL RESPONSABILE DELL'AREA FIRMATO
Lì, 02/03/2016
COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE
Provincia di Bologna
AREA ISTITUZIONALE E DEMOGRAFICA
URP, AFFARI GENERALI, DEMOANAGRAFICO
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 del 03/03/2016
OGGETTO:
CONCESSIONE PATROCINIO ALL'ASSOCIAZIONE "A.M.A. AMARCORD ONLUS" PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI PER L'ANNO 2016.
[ ] Favorevole [ ] Contrario
Premesso che tutto quanto relativo gli adempimenti amministrativi rientra nella responsabilità del responsabile del servizio interessato che rilascia il parere tecnico.
PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Espressione del parere in ordine alla sola regolarità contabile ai sensi dell'art. 49, comma 1° del Decreto legislativo 18 agosto 2000 N. 267:
X
FIRMATO
Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).
IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI BOVINA CINZIA
Lì, 02/03/2016
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 11 DEL 03/03/2016
Letto, approvato e sottoscritto.
IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE
MICHELE GIOVANNINI DOTT. VINCENZO ERRICO
Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).