• Non ci sono risultati.

CONSULTINVEST RISPARMIO ITALIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSULTINVEST RISPARMIO ITALIA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

1

CONSULTINVEST RISPARMIO ITALIA

OICVM FLESSIBILE

RELAZIONE SEMESTRALE

AL 30 GIUGNO 2017

(2)

2

Nota di commento

Il Fondo Risparmio Italia è stato istituito dal Consiglio di Amministrazione con delibera del 2 maggio 2017, mentre la data di avvio dell’offerta delle quote del fondo è stata il 1° giugno 2017.

Il fondo è stato lanciato all’inizio di Giugno 2017 e ha una strategia di investimento che lo rende conforme alla normativa sui PIR. Il fondo ha un approccio flessibile e può variare la propria allocazione agli strumenti PIR in funzione delle condizioni di mercato.

Gli investimenti saranno quindi per almeno il 70% azioni e obbligazioni di società residenti in Italia o nella UE, diverse dalle immobiliari, con stabile organizzazione in Italia. Di questo 70%, almeno il 30% sarà investito in titoli di aziende che non fanno parte dell’indice FTSE MIB o di altri indici equivalenti per gli altri paesi della UE.

A fine periodo il fondo aveva ancora un patrimonio limitato ed era quindi nella fase di costruzione del portafoglio, con una esposizione azionaria del 20% e il rimanente in liquidità.

La posizione azionaria è in nove titoli quotati sul mercato italiano e la esposizione valutaria è interamente in Euro.

Le percentuali sopra indicate sono state determinate utilizzando un sistema di rielaborazione interno di dati non contabili della Consultinvest Asset Management SGR SpA.

(3)

3 CONSULTINVEST RISPARMIO ITALIA CLASSE AR - dal 01/06/2017 al 30/06/2017

CONSULTINVEST RISPARMIO ITALIA CLASSE C - dal 01/06/2017 al 30/06/2017

(4)

4 CONSULTINVEST RISPARMIO ITALIA CLASSE Pir - dal 01/06/2017 al 30/06/2017

CONSULTINVEST RISPARMIO ITALIA CLASSE Pir E- dal 01/06/2017 al 30/06/2017

(5)

5

ATTIVITA'

Valore

complessivo

In perc.

del totale attività

Valore complessivo

In perc.

del totale attività

A. STRUMENTI FINANZIARI Q UO TATI 197.155 15,586

A1. T itoli di debito - - A1.1 T itoli di Stato - - A1.2 Altri - -

A2. T itoli di capitale 197.155 15,586

A3. Parti di O.I.C.R. 197.155 15,586

B. STRUMENTI FINANZIARI NO N Q UO TATI - - B1. T itoli di debito

B2. T itoli di capitale B3. Parti di O.I.C.R.

C . STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI - - C1. Margini presso organismi di compensazione

e garanzia

C2. Opzioni, premi o altri strumenti finanziari derivati quotati

C3. Opzioni, premi o altri strumenti finanziari derivati non quotati

D. DEPO SITI BANC ARI - - D1. A vista

D2. Altri

E. PRO NTI C O NTRO TERMINE ATTIVI E - - O PERAZIO NI ASSIMILATE

F. PO SIZIO NE NETTA DI LIQ UIDITA' 1.067.829 84,414

F1. Liquidita' disponibile 1.067.829 84,414

F2. Liquidità da ricevere per operazioni da - - regolare

F3. Liquidità impegnata per operazioni da - - regolare

G. ALTRE ATTIVITA' - - G1. Ratei attivi

G2. Risparmio di imposta G3. Altre

TOTALE ATTIVITA' 1.264.984 100,000

RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO CONSULTINVEST RISPARMIO ITALIA

SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 30/06/2017

Situazione al 30/06/2017

Situazione a fine esercizio precedente

(6)

6

Sitazione al Situazione a fine esercizio

30/06/2017 precedente

PASSIVITA' E NETTO

Valore complessivo Valore complessivo

H. FINANZIAMENTI RIC EVUTI -

I. PRO NTI C O NTRO TERMINE PASSIVI E O PERAZIO NI - ASSIMILATE

L. STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI - L1. Opzioni, premi o altri strumenti finanziari derivati

quotati

L2. Opzioni, premi o altri strumenti finanziari derivati non quotati

M. DEBITI VERSO I PARTEC IPANTI - M1. Rimborsi richiesti e non regolati

M2. Proventi da distribuire M3. Altri

N. ALTRE PASSIVITA' 1.431

N1. Provvigioni ed oneri maturati e non liquidati 1.345

N2. Debiti di imposta -

N3. Altre 86

TOTALE PAS S IVITA' 1.431

VALORE COMPLES S IVO NETTO DEL FONDO 1.263.553

30/06/2017 50.369 10.153,486 4,961 472.048 95.160,329 4,961 182.908 37.012,337 4,942 558.228 112.735,531 4,952

10.153,486 0,000 95.160,329 0,000 37.012,337 0,000 112.735,531 0,000 VALORE COMPLES S IVO NETTO DEL FONDO CL AAR

Nume ro de lle quote in circolaz ione C l AAR Valore unitario de lle quote C l AAR

VALORE COMPLES S IVO NETTO DEL FONDO CL C

Q uote rimborsate C l AR

VALORE COMPLES S IVO NETTO DEL FONDO CL P

Q uote e me sse C l C Q uote rimborsate C l C Q uote e me sse C l PIR Q uote rimborsate C l PIR Q uote e me sse C l PIR-E Q uote rimborsate C l PIR-E

Nume ro de lle quote in circolaz ione C l C Valore unitario de lle quote C l C

MOVIMENTI DELLE QUOTE NEL S EMES TRE Q uote e me sse C l AR

Valore unitario de lle quote C l PIE Nume ro de lle quote in circolaz ione C l P Valore unitario de lle quote C l P

VALORE COMPLES S IVO NETTO DEL FONDO CL PIE Nume ro de lle quote in circolaz ione C l PIE

(7)

7

E le n c o d e i p rin c ip a li s t ru m e n t i f in a n z ia ri in p o rt a f o g lio a lla f in e d e l s e m e s t re in o rd in e d e c re s c e n t e d i v a lo re

Titolo Divise Q uantità/NominaleC ontrovalore %

BANCA FARMAFACT ORING SPA EUR 5.000 25.000 1,976%

YOOX NET -A-PORT ER GROUP EUR 1.000 24.220 1,915%

ARNOLDO MONDADORI EDIT ORE EUR 15.000 24.000 1,897%

POST E IT ALIANE SPA EUR 4.000 23.980 1,896%

FIAT CHRYSLER AUT OMOBILES NV EUR 2.500 23.075 1,824%

BPER BANCA EUR 5.000 21.830 1,726%

MONCLER SPA EUR 1.000 20.500 1,621%

CERVED INFORMAT ION SOLUT IONS EUR 2.000 18.740 1,481%

GEDI GRUPPO EDIT ORIALE SPA EUR 20.000 15.810 1,250%

(8)

8

Consultinvest Asset Management SGR S.p.A.

Piazza Grande, 33 – 41121 MODENA

Capitale Sociale € 5.000.000 i.v. – C.F. e P. IVA 02180790368

Iscritta all’Albo delle Società di Gestione del Risparmio (S.G.R.) in Sezione OICVM al n. 13 Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia

Tel. 059 221311 – Fax 059 224063 [email protected] www.consultinvest.it

Riferimenti

Documenti correlati

La liquidazione della prestazione pensionistica avviene sulla base di una esplicita richiesta dell’aderente utilizzando l’apposito modulo “Richiesta di liquidazione”, da

b) prestiti sino a concorrenza del 10% del patrimonio netto per comparto, a condizione che si tratti di prestiti temporanei. Questa restrizione non impedisce

La valutazione delle parti di OICR non quotate è effettuata sulla base dell’ultimo valore della parte stessa reso noto al pubblico, secondo le disposizioni del Regolamento

• il rendimento della linea risente degli oneri gravanti sul patrimonio dello stesso, che invece non sono contabilizzati nell’andamento del benchmark, e degli oneri fiscali;. •

b) prestiti sino a concorrenza del 10% del patrimonio netto per comparto, a condizione che si tratti di prestiti temporanei. Questa restrizione non impedisce

[r]

[r]

► nel caso in cui il cliente o il soggetto per conto del quale il cliente instaura un rapporto continuativo ovvero realizza un’operazione siano entità diverse da una persona