• Non ci sono risultati.

Economia dell'impresa e del territorio — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Economia dell'impresa e del territorio — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Economia delle Imprese e del Territorio

Prof. Maurizio Ciaschini

Cognome Nome Votazione

Kryeziu Orela 30

Brunella Lorenzo 30

Bellesi Rocco 30

Pittori Noemi 28

Silenzi Stefano 27

Lapenna Maria Luigia 27

Mitoli Carlo 27

Bravi Alice Carlotta 26

Tartaglini Davide 26

Arroyo Duran Ester 26

Lattanzi Mirco 26

Di Lisciandro Mara 25

Benito Nuria 25

Piccioni Michele 24

Dritan Tahiri 23

Baccani Nicolas 18

Cantarini Marco 18

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Coloro che non hanno superato la prova o che, avendo conseguito una votazione non soddisfacente desiderano rifiutarla, debbono presentarsi agli appelli d’esame previsti in

Le previsioni relative al 2011 segnalano una ripresa dei prezzi attribuibile alla crescita prevista dei costi di acquisto delle materie prime e al miglioramento atteso nei livelli

BANCA D’ITALIA Relazione Annuale 2010 187 prezzi al consumo dell’area dell’euro, ha registrato un andamento analogo collocandosi alla fine dell’anno al 2,8 per cento, 0,9

Gli studenti possono presentarsi, per verbalizzare la votazione conseguita, nella giornata di martedì 20 dicembre alle ore 15 presso il Dipartimento di studi sviluppo economico

[r]

- crescita sostenibile: promuovere un'economia più efficiente sotto il profilo delle risorse, più verde e più competitiva;.. - crescita inclusiva: promuovere un'economia con un

 Quando un paese esporta meno di quanto importi, esso percepisce meno reddito dalle esportazioni di quanto ne spenda in importazioni.. Conto corrente degli Stati Uniti in rapporto