COMUNE di FORMIA
Provincia di Latina
SETTORE POLIZIA LOCALE UFFICIO COMANDO
Formia, lì 30 settembre 2015
N °68 / 2015
DETERMINAZIONE
OGGETTO:
Rendicontazione per accertamenti sanzionatori riscossi durante il mese di LUGLIO 2015.
IL DIRIGENTE PREMESSO che:
a) l’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Amministrazioni Pub
bliche costituisce il cardine irrinunciabile della riforma della contabilità pubblica ai sensi della legge n. 196/2009 e della riforma federale prevista dalla legge n. 42/2009;
b) entrambe le leggi hanno delegato il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi per l ’attuazione della contabilità armonizzata e che per gli Enti territoriali la delega è stata attua
ta dal D. Lgs. 23/06/2011 n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi con
tabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 05/05/2009 n. 42”;
c) l ’art. 3 del succitato D. Lgs. 118/2011 che prevede che a decorrere dal 01/01/2015, le ammi
nistrazioni pubbliche territoriali ed i loro Enti strumentali in contabilità finanziaria confor
mano la propria gestione a regole contabili uniformi definite sotto forma di principi generali e di principi contabili applicati e che si richiama in particolare, l’attenzione sul principio contabile generale della competenza finanziaria, che costituisce il criterio di imputazione agli esercizi finanziari delle obbligazioni giuridicamente perfezionate attive e passive (accer
tamenti ed impegni);
d) il D. Lgs. 118/2011 prevede la sperimentazione di una nuova configurazione del principio della competenza finanziaria, cd. “potenziata” secondo la quale le obbligazioni attive e pas
sive giuridicamente perfezionate sono registrate nelle scritture contabili nel momento in cui l ’obbligazione sorge ma con l’imputazione all’esercizio nel quale esse vengono a scadenza;
V IST O il D. Lgs. n. 126 del 10/08/2014 “Disposizioni integrative e correttive del D. Lgs. n.
118 del 23/06/2011 recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 05/05/2009, n. 42”;
RICHIAMATO il principio contabile applicato alla contabilità finanziaria, all. 4/2 al d.Lgs. n.
118/2011, ed in particolare il punto 3, il quale pone l ’obbligo di accertare integralmente tutte le entra
te, anche quelle di dubbia e difficile esazione;
RILEVATO che, in virtù di tali principi, necessita che l’attività relativa agli accertamenti san- zionatori del Comando di Polizia Locale comporta un incasso che mensilmente deve essere rendicon
tato secondo quanto prescritto dalle vigenti normative;
RILEVATO altresì che i pagamenti delle sanzioni amministrative pecuniarie da parte dei con
travventori possono avvenire attraverso le seguenti modalità:
a) versamento sul conto corrente postale intestato al Comune di Formia Servizio Tesoreria n.
69141240 (verbali notificati);
b) versamento sul conto corrente postale intestato al Comune di Formia Servizio Tesoreria n.
69141265 (verbali NON notificati);
c) versamento sul conto corrente postale intestato al Comune di Formia Comando Polizia Locale n. 11687043 (verbali rigettati da Giudice di Pace e Prefettura, nonché sanzioni per infrazioni ai Regolamenti Comunali ed Ordinanze Sindacali);
d) versamento sul conto corrente bancario Banca Popolare del Cassinate intestato al Comune di Formia Servizio Tesoreria n. 10699338 per coloro che effettuano pagamenti a mezzo bonifico bancario;
e) pagamento in contanti presso la cassa del Comando per quanto riguarda esclusivamente i preavvisi di accertamento per violazioni al C.d.S. emessi dal personale del Comando P.L.
e dagli Ausiliari del Traffico;
VISTO che nel mese di LUGLIO del corrente anno sono state incassate le somme riportate nelle tabelle che seguono:
Movimenti Contabili sul c/c postale n. 69141240 (verbali notificati)
€ 21.606,26 per infrazioni elevate per superamento del limite massimo di velocità
€ 9.238,20 per infrazioni elevate dal personale di Polizia Locale
e
1.582,30 per infrazioni elevate dal personale Ausiliare del Traffico della S.I.S.€ 6.780,85 per recupero spese postali
€ 39.207,61 TOTALE
Movimenlti contabili sul c/c postale n. 69141265 (verbali NON notificati)
€ 12.726,00 per infrazioni elevate dal personale di Polizia Locale prima della noti
fica del processo verbale (verbali NON notificati)
€ 6.368,30 per infrazioni elevate dal personale Ausiliare del Traffico prima della notifica del processo verbale (verbali NON notificati)
€ 19.094,30 TOTALE
Movimenti contabili sul c/c postale n. 11687043
€ 3.286,00 per sanzioni relative ad infrazioni al Codice della Strada per supera
mento del limite massimo di velocità
€ 386,00 è relativa a sanzioni per infrazioni al Codice della Strada elevate dal personale di Polizia Locale
€ 238,70 per sanzioni elevate dagli Ausiliari della Sosta
€ 1.776,06 per sanzioni per infrazioni ai Regolamenti Comunali ed Ordinanze Sindacali;
€ 321,80 per recupero spese compilazione meccanografica dei verbali
€ 0 per recupero spese postali ai Regolamenti Comunali
€ 6.008,56 TOTALE
Su tale c/c postale l’Amministrazione delle P.T ha prelevato l'importo di € 36,81 per commis
sioni accrediti bollettini ed il Servizio Riscossione Tributi Equitalia s.p.a. ha effettuato bonifici rela
tivi ai ruoli pari ad € 310,45 come da estratto conto allegato.
Movimenti contabili sul c/c bancario n. 10699338
€ 703,74 per sanzioni per infrazioni al Codice della Strada per superamento del limite massimo di velocità
€ 0 per sanzioni per infrazioni elevate dal personale di P.L. e Ausiliari del Traffico
€ 181,00 per recupero spese postali
€ 884,74 TOTALE
Versamenti all’economo comunale per le infrazioni del mese:
€ 3.495,80 per sanzioni per infrazioni al Codice della Strada per superamento del limite massimo di velocità
€ 1.729,70 per sanzioni per infrazioni elevate dal personale di P.L. e Ausiliari del Traffico
€ 5.225,50 TOTALE
per un ammontare complessivo di € 70.420,71
CONSIDERATO, inoltre che la somma di € 706,97 (579,48 + 127,49 I.V.A. al 22%) è desti
nata alla Soc. RTI Tecnologie per Traffico e Soes per tutte le sanzioni elevate per passaggio agli im
pianti semaforici proiettanti luce rossa e per superamento del limite massimo di velocità fino al 31/12/2009 come da determinazione dirigenziale n. 57 del 01/04/2010 di rettifica clausole contrattua
li registrata all’Agenzia delle Entrate rep. n. 11191 del 03/08/2010;
RITENUTO per quanto sopra, dover accertare la somma complessiva di € 70.420,71 come en
trata per il mese di LUGLIO 2015;
VISTO il D.Lgs. n. 267/2000, come modificato ed integrato dal d.Lgs. n. 126/2014;
VISTO lo statuto comunale;
VISTO il regolamento comunale di contabilità;
DATO atto che con delibera di Consiglio Comunale n. 12 del 09/06/2015 è stato approvato il bilancio di previsione nonché la relazione previsionale e programmatica ed il bilancio pluriennale 2015-2017;
PRESO ATTO che la presente determinazione diverrà esecutiva con l ’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria così come disposto dagli artt. 151 comma 4,
153 comma 5 e 147 bis comma 1 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267;
R ITEN U TA la propria competenza in merito, ai sensi degli artt. 107, 169 e 183/9 del D.Lgs.
18 agosto 2000;
DETERMINA
di accertare, ai sensi dell’art. 179 del d.Lgs. n 267/2000 e del punto 3 del principio contabile applicato della contabilità finanziaria all. 4/2 al d.lgs. n. 118/2011, la somma complessiva di € 70.420,71 corrispondente ad obbligazioni giuridicamente perfezionate, trattandosi di somme riscosse e con imputazione negli esercizi come di seguito riportato:
- l’importo di € 35.765,00 è relativo a sanzioni riscosse nel 2015 per infrazioni accertate dal personale di P.L. e Ausiliari del Traffico da imputare al cap 428/1;
- l ’importo di € 23.813,00 è relativu a sanzioni riscosse nel 2015 pei infrazioni accertale per superamento del limite di velocità da imputare al cap. 429/0;
- l’importo di € 1.783,00 è relativo a sanzioni elevate dal 2006 al 2009 per infrazioni elevate per superamento del limite di velocità da imputare al cap. 429/0;
- l’importo di € 1.776,06 è relativo a sanzioni per infrazioni ai Regolamenti Comunali ed Or
dinanze Sindacali da imputare al cap. 424/0;
- l’importo di € 7.283,65 è relativo a recupero spese postali da imputare al cap. 426/0;
di riservarsi di liquidare, a presentazione della fattura, l’importo pari ad € 706,97 (579,48 + 127,49 I.V.A. al 22%) destinato alla Soc. RTI Tecnologie per Traffico e Soes per tutte le sanzioni elevate per passaggio agli impianti semaforici proiettanti luce rossa e per superamento del limite mas
simo di velocità fino al 31/12/2009 come da determinazione dirigenziale n. 57 del 01/04/2010 di ret
tifica clausole contrattuali registrata all’Agenzia delle Entrate rep. n. 11191 del 03/08/2010;
di attestare la regolarità e la correttezza del presente provvedimento ai sensi dell’art. 147 bis del D.Lgs 267/00, ;
di riservarsi di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo ÌAl-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente prov
vedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;
di attestare la regolarità e la correttezza del presente provvedimento ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l ’art. 147 bis del D.Lgs 267/00;
di dare atto che la presente determinazione, ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza d e la z io n e amministrativa verrà pubblicata all’Albo on line dell’Ente per quindici giorni consecutivi ed altresì nella sezione Amministrazione Trasparente in ottemperanza a quanto stabilito dal D.Lgs.
33/2013;
Il presente atto viene trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario dell’Ente, con allegati tutti i documenti giustificativi elencati in narrativa, vistati dal sottoscritto, per le procedure di contabilità ed i controlli e riscontri amministrativi, contabili e fiscali, ai sensi dell’art. 184, comma 3, del D.Lgs 18 Agosto 2000, n. 267.
c
DETERMINAZIONEN £3 dei ? J f-°- I *
(data esecutività)
PARERE PREVENTIVO CONTABILE E ATTESTAZIONE FINANZIARIA (ART.49,151 E 147 BIS d.Lgs. 18/08/2000 n.267)
Si esprime parere preventivo F A V O R E V O L E in ordine alla regolarità contabile ai sensi del Regolam ento del si
stema dei controlli interni;
A norm a dell’art. 147 BIS del D.lgs n. 267/2000, in trodotto con D.L. n. 174/2012 A P P O N E
IL PA R ER E D I( R E G O L A R IT À C O N T A B IL E attestante la copertura finanziaria della spesa di € . IL PA R ER E D I R E G O L A R IT À ’ C O N T A B IL E
im putata al cap. (l IG/4 - . Impeswtó n . ______________ _
U±U - Jk a c -. O t t - g S
Q^r
oppure se non dovuto
L a presente determ inazione non necessita dep-clsto di regolarità contabile in quanto non com porta riflessi diretti o indiretti sulla situazione econom kya^rinanziaria o sul patrim onio d e ll’ente
Il D irigente del S ervizio F inanziario Il D irigente d e /y
ir r\/l/. J
in v iz io Finanziario
-D o tt. Iifeij
1
-a Rocca -
REFERTO DI PUBBLICAZIONE N°
La presente determ inazione, ai fini d ella pubblicità degli atti e della trasparenza d e ll’azione am m inistrativa è stata pubblicata all'A lb o on line d e ll’Ente dal per quindici giorni consecutivi.
F orm iaia lì, ?
)
O n .La presente determinazione viene altresì pubblicata nella sezione Amministrazione Trasparente in ottemperanza a quanto stabilito dal D.Lgs. 33/2013
Il Responsabile alle Pubblicazioni
t-4