Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione
34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]
sito web: http://www.scuola.fvg.it/
Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche statali
e paritarie di ogni ordine e grado del FVG
Oggetto: percorso formativo e-learning gratuito sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento – “Dislessia Amica Livello Avanzato”
Con la presente si informano le Istituzioni Scolastiche che da marzo 2019 a marzo 2020 sarà organizzato un nuovo percorso formativo in e-learning sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) per i docenti delle istituzioni scolastiche statali e paritarie, realizzato dall’Associazione Italiana Dislessia con Fondazione TIM e d’intesa con il MIUR.
L’obiettivo del corso è proseguire il percorso intrapreso con Dislessia amica negli anni precedenti, per ampliare le conoscenze e le competenze dei docenti, necessarie a rendere la scuola realmente inclusiva per gli alunni con DSA.
Gli istituti scolastici interessati potranno iscriversi indicando il turno di partecipazione scelto:
Primo turno da marzo a maggio 2019 (iscrizione aperta fino al 28 febbraio 2019)
Secondo turno da ottobre a dicembre 2019 (iscrizione aperta fino al 30 settembre 2019)
Terzo turno da gennaio a marzo 2020 (iscrizione aperta fino al 31 dicembre 2019).
La proposta è gratuita ed è rivolta ai docenti delle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di I e di II grado che vengono iscritti al corso dal proprio Dirigente Scolastico.
Il corso ha una durata di 50 ore e comprende due fasi. La prima fase è comune per tutti i partecipanti, mentre la seconda prevede dei contenuti relativi al grado scolastico di appartenenza.
Per ulteriori informazioni e per iscrivere l’istituto, si invitano le SS.LL a visitare il seguente sito:
www.dislessiaamica.com
Data la rilevanza dell’iniziativa formativa, si invitano le SS.LL a darne massima diffusione e a promuovere l’adesione dei propri istituti.
Si ringrazia per l’attenzione, l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Il Dirigente Tecnico Paola Floreancig
Allegato:
Lettera di presentazione percorso formativo del Presidente dell’Associazione AID.
Referente:
Giovanna Berizzi Tel. 040 4194115
e-mail: [email protected]
m_pi.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE.U.0001069.29-01-2019