• Non ci sono risultati.

COMUNE DI OLEGGIO PROVINCIA DI NOVARA. Allegato A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI OLEGGIO PROVINCIA DI NOVARA. Allegato A"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

I OLEGGIO (Prov. di Novara) – Tel. 0321/969811 – Fax. 0321/969855 – Servizi Finanziari 0321/969800-969809 – C.A.P. 28047 – C.F. 00165200031

COMUNE DI OLEGGIO

PROVINCIA DI NOVARA

Allegato “A ”

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE DI N.1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - CONTABILE, CAT. C – POSIZIONE ECONOMICA C1, AREA FINANZIARIA, CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO.

IL RESPONSABILE DELL’AREA FINANZIARIA

Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 92 del 25.05.2007 con la quale si è disposto di demandare a ciascun responsabile di servizio l’attuazione delle procedure di assunzione previste nel Programma Triennale dei Fabbisogni di Personale per il triennio 2007/2009, con specifico riferimento alle procedure assunzionali dell’esercizio corrente.

Considerato che presso l’Area Finanziaria è prevista una assunzione, mediante concorso pubblico per esami, per la copertura di un posto di Istruttore Amministrativo - Contabile – Cat. C1, con contratto a tempo indeterminato;

Subordinando l'espletamento del concorso in oggetto e l'assunzione del vincitore dello stesso all'esito infruttuoso della comunicazione effettuata con nota del 25.5.2007 alla competente Regione Piemonte – Osservatorio Regionale del Lavoro, ai sensi dell'art. 34 bis del D.Lgs. 30 marzo 2001 n.

165;

Visto il D.Lgs n. 165/01 e s.m.;

Visto il Dlgs 267/00;

Visto il vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto personale di Regioni – Autonomie Locali;

Visto il vigente Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 60 del 30/09/1997 e s.m.;

Visto lo Statuto

rende noto

che è indetto concorso pubblico, per esami , per la copertura di un posto di Istruttore Amministrativo - Contabile – Cat. C1, con contratto a tempo indeterminato presso l’Area Finanziaria;

Il personale sarà assunto con contratto a tempo indeterminato ed il rapporto di lavoro sarà costituito e regolato dal contratto individuale. Al personale assunto saranno applicati il contratto collettivo nazionale di lavoro relativo alla revisione del sistema di classificazione del personale del comparto delle “Regioni ed Autonomie locali” ed il contratto collettivo nazionale di lavoro del personale dello stesso comparto.

(2)

I OLEGGIO (Prov. di Novara) – Tel. 0321/969811 – Fax. 0321/969855 – Servizi Finanziari 0321/969800-969809 – C.A.P. 28047 – C.F. 00165200031

COMUNE DI OLEGGIO

PROVINCIA DI NOVARA

Il personale assunto sarà inquadrato nella categoria C), posizione economica C.1), con eventuale diritto a trattamenti accessori se ed in quanto previsti nel Contratto Collettivo Decentrato Integrativo.

REQUISITI RICHIESTI

Per essere ammessi al concorso gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

‰ Diploma di Ragioneria;

‰ Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi appartenenti all’Unione Europea.

‰ I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono possedere i seguenti requisiti:

¾ godere dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o di provenienza;

¾ essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti prescritti per cittadini della Repubblica Italiana;

¾ avere adeguata conoscenza della lingua italiana, tale conoscenza sarà accertata attraverso le prove d’esame;

‰ Godimento dei diritti civili e politici;

‰ Non essere stato destituito da un precedente impiego presso una Pubblica Amministrazione;

‰ Posizione Regolare nei riguardi degli obblighi di leva;

‰ Possedere idoneità fisica all’impiego, salvo il diritto dell’Amministrazione a sottoporre il vincitore a visita medica di controllo;

‰ non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;

‰ Conoscenze informatiche di base;

‰ Conoscenza di un lingua estera da indicarsi tra quella inglese o francese;

Tutti i summenzionati requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del presente bando.

DOMANDA

Le domande di ammissione, redatte in carta libera secondo lo schema allegato, dovranno essere indirizzate al Sindaco del Comune di Oleggio, e pervenire all’Ufficio protocollo di questo Comune entro e non oltre il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente bando.

La domanda di ammissione al concorso non richiede autentica della firma.

La sottoscrizione della domanda da parte del candidato è comunque requisito essenziale di ammissibilità.

La domanda si considera prodotta in tempo utile anche se spedita a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine stabilito dal bando, purché sia recapitata al Comune entro la data della prima seduta della Commissione Esaminatrice.

Qualora esistano irregolarità od omissioni nella documentazione presentata per la partecipazione alla selezione la Commissione Esaminatrice può consentire la regolarizzazione nei casi previsti dalla vigente legislazione. La regolarizzazione deve avvenire ad opera dei candidati, entro il termine perentorio che sarà stabilito dalla Commissione Esaminatrice.

L’esclusione dalla selezione è comunicata agli interessati a mezzo lettera raccomandata A.R. o tramite telegramma prima dell’inizio delle prove d’esame. La comunicazione deve specificare i motivi dell’esclusione.

(3)

I OLEGGIO (Prov. di Novara) – Tel. 0321/969811 – Fax. 0321/969855 – Servizi Finanziari 0321/969800-969809 – C.A.P. 28047 – C.F. 00165200031

COMUNE DI OLEGGIO

PROVINCIA DI NOVARA

Gli aspiranti alla partecipazione al concorso dovranno allegare alla domanda i seguenti documenti:

− Ricevuta riportante l’esatta denominazione del concorso al quale intendono partecipare, comprovante il pagamento della tassa di concorso di €. 10,00, da effettuarsi tramite versamento sul ccp nr 17179284 intestato al Comune di Oleggio – servizio Tesoreria o direttamente alla Tesoreria Comunale BPN – filiale di Oleggio, o tramite bonifico bancario intestato al Comune di Oleggio, Servizio Tesoreria, BPN – Oleggio, Abi 5608 – Cab 45540 – conto n. 6508001.

− Curriculum formativo/professionale.

− Elenco firmato (non autenticato) dei documenti prodotti.

PROCEDURE DI SELEZIONE

Prove selettive:

Le prove selettive sono intese ad accertare il possesso del grado di professionalità necessario per l’accesso alla qualifica e profilo professionale relativo all’incarico da attribuire, mediante una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale sulle materie di seguito indicate. Per la valutazione di ciascuna delle prove la Commissione dispone di 30 punti. Esse si intendono superate qualora il candidato riporti una votazione non inferiore a 21/30 per ciascuna di esse.

Le materie della prova scritta saranno le seguenti:

Nozioni in materia di ordinamento giuridico delle autonomie locali con particolare riguardo all’ambito finanziario.

Nozioni in materia di tributi locali.

Nozioni in materia di trattamento economico del personale dipendente.

Nozioni di diritto amministrativo.

Nozioni di diritto civile.

Nozioni di diritto penale (libro II, Tit. I, II, V e VII).

Rapporto di pubblico impiego, diritti e doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici.

La prova pratica consisterà nella redazione di un atto amministrativo attinente ai servizi relativi all’Area Finanziaria

Le materie della prova orale saranno le seguenti:

Approfondimento delle materie di cui alla prova scritta.

La Commissione, inoltre, procederà ad effettuare una verifica pratica della conoscenza degli applicativi informatici più diffusi e di una lingua straniera, scelta dal concorrente.

(4)

I OLEGGIO (Prov. di Novara) – Tel. 0321/969811 – Fax. 0321/969855 – Servizi Finanziari 0321/969800-969809 – C.A.P. 28047 – C.F. 00165200031

COMUNE DI OLEGGIO

PROVINCIA DI NOVARA

Calendario e sede delle prove concorsuali:

Le prove si terranno nella sala consiliare presso il palazzo comunale in Via Novara n. 5 – Oleggio, nei giorni sottoindicati:

− Prova scritta: 17 luglio 2007 - ore 9,30

− Prova pratica: 17 luglio 2007 – ore 14.30

− Prova orale: 19 luglio 2007 – ore 14.30

I candidati che non riceveranno comunicazione di esclusione si intendono ammessi e dovranno, quindi, presentarsi nella sede e nei giorni sopra indicati per l’effettuazione delle prove d’esame, muniti, pena l’esclusione della selezione, di idoneo e valido documento di riconoscimento.

La mancata presentazione del candidato nell’ora e nel luogo indicati per le prove sarà ritenuta una rinuncia di partecipazione alla selezione.

A conclusione della prova orale verrà effettuata la verifica in merito alle conoscenze informatiche e linguistiche.

E’ garantita:

‰ La pari opportunità di accessi al posto tra candidati di sesso maschie e femminile;

‰ L’ausilio necessario a sostenere la prova d’esame per le persone portatrici di handicap, con eventuale concessione dei tempi aggiuntivi dietro specificazione e richiesta da illustrare in tempo utile da valutarsi prima dell’effettuazione della prova.

Per sostenere le prove i candidati dovranno essere muniti di valido documento di riconoscimento.

Il vincitore dovrà assumere servizio entro il termine che verrà stabilito nel provvedimento di nomina, a pena di decadenza.

La graduatoria della presente selezione, oltre ad essere finalizzata alla copertura del posto indicato, potrà essere utilizzata per assunzioni a tempo determinato nell’ambito della stessa area e per lo stesso profilo professionale.

Inoltre la graduatoria potrà essere utilizzata dal Consorzio per i servizi Socio Assistenziali di Castelletto sopra Ticino (NO) esclusivamente per assunzioni a tempo determinato.

Valgono infine, per quanto non previsto nel presente bando, le norme stabilite dal Regolamento interno sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi, le quali si intendono qui integralmente riportate e, per il solo fatto della partecipazione al concorso, accettate senza riserve da parte dei concorrenti.

Ai sensi degli artt. 4 e 5 della legge 7.8.1990 n. 241 l'unità organizzativa incaricata di svolgere il presente concorso è il Servizio Finanziario e il responsabile del procedimento è il competente funzionario.

Ogni eventuale chiarimento potrà essere richiesto chiamando gli uffici competenti al numero telefonico 0321/969809

Ai sensi dell'art. 13, comma 1, del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso il Servizio Organizzazione del Personale per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati, con l'ausilio di apparecchiature informatiche, anche successivamente all'eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.

(5)

I OLEGGIO (Prov. di Novara) – Tel. 0321/969811 – Fax. 0321/969855 – Servizi Finanziari 0321/969800-969809 – C.A.P. 28047 – C.F. 00165200031

COMUNE DI OLEGGIO

PROVINCIA DI NOVARA

Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate allo svolgimento del concorso o alla posizione giuridico-economica del candidato.

L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 della citata legge, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonchè alcuni diritti complementari, tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonchè il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.

Il presente bando, con lo schema di domanda di partecipazione, è disponibile sul sito WWW.COMUNE.OLEGGIO.NO.IT

L’ufficio Protocollo è aperto al pubblico nei seguenti orari:

Dal lunedì al venerdì 9,00 – 12,30 Mercoledì 15,30 – 18,00 Sabato 9,30 – 12,00

IL RESPONSABILE SERV. FINANZIARI Flavia Petrachi

(6)

I OLEGGIO (Prov. di Novara) – Tel. 0321/969811 – Fax. 0321/969855 – Servizi Finanziari 0321/969800-969809 – C.A.P. 28047 – C.F. 00165200031

COMUNE DI OLEGGIO

PROVINCIA DI NOVARA

Allegato A)-(Schema di domanda di partecipazione al concorso pubblico)

Domanda di partecipazione al concorso pubblico per esami per la copertura di n.1 posto di Istruttore amministrativo – contabile di Cat. C, Posizione Economica C1 a tempo pieno e indeterminato presso l’Area Finanziaria

Al RESPONSABILE SERVIZIO FINANZIARIO del Comune di Oleggio (NO)

Il/La sottoscritto/a, in riferimento al concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Amministrativo – Contabile di Cat. C, posizione economica C1 a tempo pieno e indeterminato presso l’Area Finanziaria, indetta con Determinazione n. ………

CHIEDE

Di essere ammesso/a alla suddetta selezione.

A tale fine, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28.10.2000 n° 445 per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, (compilando ove richiesto)

DICHIARA

1. Di chiamarsi ……….……….

C.F. ………sesso………..,

di essere residente in ……….Prov……….,

Via………n………Tel………

Eventuale domicilio al quale vanno rivolte le comunicazioni concorsuali ………..

………;

Di essere nato/a il ………...a ………...;

2. Di essere cittadino/a italiano/a;

di essere cittadino/a appartenente ad uno stato della UE;

di essere cittadino/a italiano non appartenente alla Repubblica;

3. Di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ……… ……….

ovvero di non essere iscritto nelle liste elettorali per i seguenti motivi

……….………..………..;

4. (solo per i maschi) di aver la seguente posizione agli effetti degli obblighi militari………..………;

(7)

I OLEGGIO (Prov. di Novara) – Tel. 0321/969811 – Fax. 0321/969855 – Servizi Finanziari 0321/969800-969809 – C.A.P. 28047 – C.F. 00165200031

COMUNE DI OLEGGIO

PROVINCIA DI NOVARA

5. Di non aver subito condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso a proprio carico

ovvero di aver riportato le seguenti condanne penali:……….………. ovvero di avere

i seguenti procedimenti penali in corso : ……….…………..;

6. Di aver conseguito il seguente titolo di studio………data...

presso...……...con votazione ………..;

7. Di essere in possesso dei seguenti titoli preferenziali

………

………

……….………...;

8. Di non essere stato destituito o dispensato da un impiego presso una Pubblica Amministrazione;

9. Di godere dei diritti civili e politici;

10. Di essere fisicamente idoneo allo svolgimento delle mansioni relative al posto messo a concorso, ed esente da difetti ed imperfezioni che possano influire sul rendimento in servizio;

11. Di aver la necessità dei seguenti ausili e di tempi aggiuntivi, in relazione agli handicap di seguito indicati ……….;

12. Di non essere in nessuna delle condizioni di cui agli artt. 58 e 59 del D.Lgs. n° 267/2000;

13. Di voler sostenere la prova linguistica scegliendo la seguente lingua straniera (inglese/francese):

………..;

14. Di accettare incondizionatamente tutte le norme e condizioni stabilite dal vigente Regolamento interno sull’ordinamento degli uffici e dei servizi;

15. Di concedere il proprio consenso per il trattamento, la comunicazione e la diffusione dei propri dati personali, sensibili e non, relativamente all'espletamento delle procedure concorsuali e del successivo eventuale inquadramento o assunzione presso il Comune di Oleggio ai sensi dell’art.

13 del D.Lgs. 30/06/2003, n. 196;

(8)

I OLEGGIO (Prov. di Novara) – Tel. 0321/969811 – Fax. 0321/969855 – Servizi Finanziari 0321/969800-969809 – C.A.P. 28047 – C.F. 00165200031

COMUNE DI OLEGGIO

PROVINCIA DI NOVARA

Allega alla presente:

- Ricevuta del versamento della tassa di concorso di € 10,00 da effettuarsi sul ccp nr 17179284 o da versare presso la Tesoreria Comunale Banca Popolare di Novara Filiale di Oleggio ;

- Curriculum Formativo/Professionale;

- Fotocopia di documento di identità in corso di validità;

- Elenco firmato (non autenticato) dei documenti prodotti;

Distinti Saluti.

In fede

(firma autografa per esteso)

………, lì………

Riferimenti

Documenti correlati

COMPRAVENDITA (CONTRATTO DI) pagina 62 e seguenti del testo in adozione; la vendita obbligatoria pagina 62 la vendita di cose future la vendita alternativa la vendita di cosa

collettivi nel tempo vigenti, anche per le cause di risoluzione del contratto di lavoro e per i termini di preavviso. 2) Il rapporto di lavoro regolato dal presente contratto è

Il consolidamento del rapporto di lavoro è conseguente al superamento del periodo di prova, che ha durata di 6 mesi effettivi di servizio prestato dalla data di

Il rapporto di lavoro in oggetto è regolato, oltre che dal presente contratto, dai contratti collettivi di parte giuridica ed economica vigenti nel tempo, i

accordo inerente l'erogazione della retribuzione di risultato ai dirigenti scolastici della scuola a carattere statale della Provincia autonoma di Trento per il periodo di

Rinuncia della proposta di contratto a Tempo

Rinuncia della proposta di contratto a Tempo

A garanzia degli obblighi assunti con la convenzione, il proponenti presta adeguata garanzia finanziaria per un importo non inferiore al 100% (cento per cento) di