COMUNE DI PESCANTINA Assessorato Agricoltura Osservatorio Agricoltura
NUOVA SFIDA PER IL FUTURO DELLA PRODUZIONE VERONESE
Teatro Guido Bianchi Piazza degli Alpini Pescantina (Verona)
Peschicoltura Sostenibile
GIOVEDÌ 14 MARZO ORE 19.00
PRESENTANO IL CONVEGNO Valpolicella Benaco
BANCA
BCC
In collaborazione con:
TAVOLO TECNICO
Presentazione
Secondo la Commissione Mondiale per l’Ambiente e lo Sviluppo,
“è considerato sostenibile lo sviluppo che soddisfa i bisogni alimentari delle attuali generazioni, senza compromettere quelli delle generazioni future”.
L’agricoltura sostenibile è un sistema integrato che consente di coniugare la redditività dell’impresa con le esigenze della tutela ambientale attraverso: l’impiego di tecniche agronomiche a basso impatto, il miglioramento del bilancio energetico, l’incremento della biodiversità naturale ed agraria e l’impiego di tecniche di difesa integrata a basso impatto al fine di ridurre l’uso di prodotti chimici.
Anche la peschicoltura deve fare la sua parte, al fine di ridurre l’impiego di sostanze chimiche nella difesa ed orientarsi verso la sostenibilità richiesta dalle norme Europee, ed in particolare dalla direttiva 2009/128/CE, cercando inoltre di mantenere la sostenibilità economica della produzione.
Più che mai in questo periodo, ove si sta riscontrando nella Provincia di Verona un calo della superficie a pesco di oltre 1500 Ha dal 2006 (circa il 30% in meno), servono indicazioni chiare e la collaborazione di tutti per permettere il mantenimento della produzione peschicola della Provincia, la maggiore valorizzazione della Pesca IGP di Verona nonché la salvaguardia della
coltivazione storica per il Comune di Pescantina.
Grazie all’interessamento dell’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Pescantina e l’Osservatorio Agricoltura e il prezioso contributo della Valpolicella Benaco Banca e delle aziende SALF di Piacenza d’Adige (PD) e del Gruppo Manara di Oppeano (VR) in collaborazione con l’Assessorato Agricoltura della Provincia di Verona, il Tavolo Tecnico e il Consorzio IGP Pesca di Verona si potrà approfondire il tema della sostenibilità nella Peschicoltura grazie agli importanti relatori intervenuti.
Alla fine della serata saranno consegnati i Premi di partecipazione alla 66° Mostra delle Pesche di Pescantina svoltasi il 12 Agosto 2012.
Osservatorio Agricoltura il Presidente
Dott. Silvano Zampini
Assessorato Agricoltura il Delegato Cav. Rolando Andreoli
Ore 19.00
Saluto delle Autorità Ore 19.15
“Recepimento della Direttiva sull’uso sostenibile e Disciplinare regionale di difesa integrata su pesco”
Dott. Gabriele Zecchin S.F.R. Regione Veneto
Membro Tavolo Tecnico PAN-Ministero Politiche Agricole e Forestali Ore 19.45
“Aggiornamenti Tecnici per la Produzione Integrata di Pesche e Nettarine”
Dott. Lorenzo Tosi Agrea - Centro Studi Ore 20.15
Comunicazioni degli Sponsor Ore 20.30
Consegna Premi Partecipazione 66° Mostra delle Pesche di Pescantina svoltasi il 12 Agosto 2012.
Moderatore: Dott. Pietro Bertanza Redazione de “L’informatore Agrario”
A conclusione rinfresco per i partecipanti
e degustazione vini della Valpolicella offerti dalla Cantina Monteci PROGRAMMA DELLA SERATA
...vi aspettiamo!
Si Ringraziano:
Mercato Ortofrutticolo di Bussolengo e Pescantina Via Molinara, 50
Bussolengo (VR)
Organizzazione:
Comune di Pescantina - Assessorato Agricoltura - Osservatorio Agricoltura
Via Madonna 47 - 37026 - Pescantina (Verona) - Tel. 0456764246 - Fax 0456764257 - [email protected]
Radici diverse...
valori comuni
Uniti per essere piu vicini a Te!
www.valpolicellabenacobanca.it le nostre sedi:
Valpolicella Benaco
BANCA
BCC
Albarè Bardolino t Caprino Veronese
Colà Costermano Garda Sandrà
Arbizzano Marano di Valpolicella
Negrar
Pescantina Sant’Ambrogio di Valpolicella
Sant’Anna d’Alfaedo
San Pietro in Cariano Valgatara Verona - San Massimo - Verona Borgo
Trento