• Non ci sono risultati.

CITTÀ DI DOMODOSSOLA Provincia del Verbano Cusio Ossola

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ DI DOMODOSSOLA Provincia del Verbano Cusio Ossola"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

C ITTÀ DI D OMODOSSOLA

Provincia del Verbano Cusio Ossola

Copia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N .7

Oggetto:RIPROGRAMMAZIONE DI SVUOTACANTINE 2015 - ORGANIZZAZIONE DIRETTA DEL COMUNE

L’anno duemilaquindici addì venti del mese di gennaio alle ore diciassette e minuti trenta nella solita sala delle adunanze, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa, vennero per oggi convocati i componenti di questa Giunta Comunale, nelle persone dei Signori:

Cognome e Nome Presente

1. CATTRINI Mariano - Sindaco

2. GRAZIOBELLI Lilliana - Vice Sindaco

3. IACOPINO Bruno - Assessore Sì

4. IACOPINO Salvatore - Assessore

5. LEOPARDI Antonio - Assessore Sì

6. MODINI Paola - Assessore Sì

Totale Presenti: 6 Totale Assenti: 0 Assiste il Segretario Generale Antonella dott.ssa SALINA.

Il Signor Mariano CATTRINI, nella sua qualità di “SINDACO”, assume la presidenza e, constatata la legalità dell’adunanza, invita i membri intervenuti a deliberare in merito all’oggetto sopra indicato.

(2)

C ITTÀ DI D OMODOSSOLA

Provincia del Verbano Cusio Ossola

LA GIUNTA COMUNALE esamina la seguente PROPOSTA DI DELIBERAZIONE per la Giunta Comunale n.3 del 07/01/2015 ISTRUTTORE REDATTORE: Colnago Paola UNITÀ ORGANIZZATIVA Attivita Produttive E Marketing

OGGETTO: RIPROGRAMMAZIONE DI SVUOTACANTINE 2015 - ORGANIZZAZIONE DIRETTA DEL COMUNE

Premesso che:

• il Comune di Domodossola, nel 2010, aveva aderito ad un progetto di educazione ambientale della Provincia del VCO, servizio Ambiente ed Energia, inserito nell’ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2010, che comportava l’organizzazione di un mercatino dell’usato denominato “Svuotacantine”, da tenersi una volta al mese ( ogni secondo Sabato ) nel centro cittadino, in piazza Volontari della Libertà e via Don Minzoni, area precedentemente adibita a mercato e ritenuta idonea ;

• tutte le edizioni dello “Svuotacantine” hanno riscosso un buon successo di pubblico e di gradimento;

Considerato che:

1. l’Osservatorio Provinciale sui Rifiuti - OPR della Provincia del Verbano Cusio Ossola, aveva suggerito informalmente al Comune di riproporre l’iniziativa, finalizzata ad incentivare il riutilizzo degli oggetti usati nell’ottica della riduzione dei rifiuti all’origine, prevenendone la formazione e prolungando il ciclo di vita dei beni; l’iniziativa è rivolta esclusivamente a privati cittadini maggiorenni, con residenza nella Provincia del VCO, che potranno mettere in vendita liberamente i propri oggetti usati, o effettuare il baratto, purché gli stessi non siano di eccessivo valore (massimo 100,00 Euro), non siano lesivi della dignità e alla sicurezza delle persone e non possano recare danno o situazioni di pericolo;

2. alla iniziativa non possono partecipare con i beni oggetto della loro attività, commercianti, ambulanti, antiquari, hobbisti, artigiani, associazioni e qualsiasi altro soggetto che svolge attività di vendita;

3. il mercatino denominato Svuota Cantine, non vuole e non deve essere una concorrenza alle attività già presenti sul territorio che curano in modo organizzato la vendita dell’usato ma bensì un concreto messaggio alla riduzione dei rifiuti alla fonte;

4. l’attività di esposizione e vendita delle merci viene svolta direttamente dai cittadini con l’allestimento di un solo banchetto, con mezzi ed iniziativa propri, adeguandosi anche rispetto alle condizioni del tempo atmosferico, con un ingombro contenuto in circa 6 metri quadrati ;

5. i banchetti” dovranno essere completamente allestiti entro le ore 9.00 e dovranno essere smontati non prima delle ore 14.00 e non oltre le ore 15.00 (è consentita la presenza di automezzi degli espositori sul posto esclusivamente per il tempo strettamente necessario alle operazioni di scarico e carico della merce);

6. da parte dei partecipanti deve essere garantita la completa rimozione di ogni oggetto o materiale connesso all’attività ed assicurato in ogni momento il rispetto delle norme di

(3)

C ITTÀ DI D OMODOSSOLA

Provincia del Verbano Cusio Ossola

8. I posti disponibili saranno assegnati esclusivamente in funzione dell’ordine di prenotazione, favorendo in ogni caso il turn over degli espositori. Potranno partecipare all’iniziativa solo i soggetti che avranno ottenuto conferma telefonica o via mail della prenotazione direttamente all’atto della stessa o secondo le indicazioni che saranno fornite;

9. I nominativi dei soggetti prenotati di diritto nonché le merci esposte saranno verificati dagli Operatori di Polizia Municipale

Preso atto che la realizzazione dell’iniziativa non deve arrecare alcun aggravio economico a carico del Comune;

Preso altresì atto che il corretto svolgimento dell’iniziativa sarà assicurato dall’azione di vigilanza condotta dagli Operatori di Polizia Municipale;

Vistol’art. 49, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n. 507/93;

Rilevato che i servizi comunali coinvolti a vario titolo per l’iniziativa sono: l’ufficio Attività Produttive per la raccolta delle adesioni e dei dati dei partecipanti, il Corpo di Polizia Municipale per l’attività di controllo e l’Urp per la pubblicazione informativa dell’evento sulle pagine web del sito internet istituzionale dell’Ente;

SI PROPONE DI DELIBERARE

− di riprogrammare, a partire dal mese di febbraio e per tutto il 2015, l’iniziativa “Svuota Cantine” di cui a progetto predisposto a suo tempo dall’Osservatorio Provinciale sui Rifiuti - OPR della Provincia del Verbano Cusio Ossola, con le finalità descritte in premessa, mettendo a disposizione l’area pubblica prescelta per ospitare l’evento, ossia piazza Volontari della Libertà e via Don Minzoni , ogni secondo Sabato del mese dalle ore 8,00 alle ore 15,00;

− di dare atto che l’iniziativa descritta deve svolgersi nel rispetto delle regole di cui ai punti 1-9 sopra elencati;

di dare atto che la realizzazione dell’iniziativa non deve arrecare alcun aggravio economico a carico del Comune;

di dare atto che il corretto svolgimento dell’iniziativa sarà assicurato dall’azione di vigilanza condotta dagli Operatori di Polizia Municipale;

− di trasmettere il presente atto al Corpo di Polizia Municipale, all’Urp e alla società Tre esse Domodossola.

(4)

C ITTÀ DI D OMODOSSOLA

Provincia del Verbano Cusio Ossola

PARERI PARERE FAVOREVOLE DI REGOLARITA’ TECNICA

reso ai sensi Art.49 comma 1 del T.U. Enti Locali D.Lgs. n.267 del 18/08/2000.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Arch. Paolo Tecchio

PARERE FAVOREVOLE DI REGOLARITA’ CONTABILE

reso ai sensi Art.49 comma 1 del T.U. Enti Locali D.Lgs. n.267 del 18/08/2000.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Drutto Maurizio

(5)

C ITTÀ DI D OMODOSSOLA

Provincia del Verbano Cusio Ossola

LA GIUNTA COMUNALE

 Vista la suesposta proposta di deliberazione;

 Ritenuto di dover approvare la proposta di deliberazione presentata;

 Dato atto dell’acquisizione dei pareri di regolarità tecnica e contabile resi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali – TUEL ” , come risulta dalle sottoscrizioni in calce alla proposta stessa ;

 Ritenuta la competenza a deliberare in merito (art.48 TUEL - D.Lgs 267/2000);

Con voti unanimi favorevoli, resi nelle forme previste dalla legge, D E L I B E R A

 Di approvare integralmente la proposta di deliberazione per l'oggetto ”RIPROGRAMMAZIONE DI SVUOTACANTINE 2015 - ORGANIZZAZIONE DIRETTA DEL COMUNE ” indicato in epigrafe, facendola propria ad ogni effetto di legge

Inoltre, ritenuta l’urgenza di dare esecuzione al presente atto, con voti unanimi favorevoli, resi in forma palese,

D E L I B E R A

 Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma IV, del D. Lgs. n. 267/2000.

(6)

C ITTÀ DI D OMODOSSOLA

Provincia del Verbano Cusio Ossola

Il presente verbale composto da n° 6 pagine è stato letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE F.to : CATTRINI Mariano

IL SEGRETARIO GENERALE F.to:SALINA Antonella

C E R T I F I C AT O D I P U B B L I C AZ I O N E (Art. 124,comma 1- T.U.E.L. 18 agosto 2000 n. 267)

Si certifica che questa deliberazione è stata affissa all'Albo Pretorio del Comune il giorno 22/01/2015 e vi rimarrà affissa per (15) quindici giorni consecutivi dal 22/01/2015 al 06/02/2015.

Domodossola, lì 22/01/2015 Il Segretario Generale

F.to:SALINA Antonella E' copia conforme all'originale, in carta semplice, per uso amministrativo.

Lì, _________________________ Il Segretario Generale

SALINA Antonella

______________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI ESEGUIBILITA’

(Art. 134 comma 4 - T.U.E.L. 18 agosto 2000 n. 267)

Si certifica che la presente deliberazione è divenuta eseguibile dal 20/01/2015 Il Segretario Generale F.to:SALINA Antonella

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

(Art. 134 comma 3 - T.U.E.L. 18 agosto 2000 n. 267)

Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva dal _________________________

Il Segretario Generale F.to: SALINA Antonella

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso di inoltro tramite posta elettronica certificata, nell’oggetto della mail specificare che trattasi di domanda di partecipazione a concorso pubblico

La prova orale consisterà in un colloquio professionale e motivazionale, volto ad approfondire e valutare la qualità e la completezza delle conoscenze delle materie

d) alla segnatura dei campi da gioco in occasione delle partite di campionato. Se però durante il termine convenuto sopravviene un urgente e imprevisto bisogno al comodante

Il giorno, l’ora, la sede della prova scritta e della prova orale saranno resi noti mediante pubblicazione sul sito del Comune di Verbania

OGGETTO: Istituzione Premio "Repubblica partigiana dell'Ossola". Criteri per il conferimento. Individuazione e nomina componenti Commissione Tecnica. Premesso che

• di sostenere l’iniziativa denominata “XIX giornata nazionale di raccolta del farmaco”, indetta dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus, descritta

 con deliberazione di Consiglio Comunale n. Legge di Stabilità 2016), prevedeva che i Comuni potevano mantenere con espressa deliberazione di Consiglio Comunale

- Di aver preso visione del Regolamento del Servizio Asilo Nido disponibile sul sito del Comune al link seguente : https://www.comune.baveno.vb.it/asilo-nido-giuse-buscaglia/