C O M U N E D I R O S I G N A N O M A R I T T I M O
Provincia di Livorno
DETERMINAZIONE N.625 DEL 18/09/2017
PROPOSTA N. 658
PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. MANUTENZIONI E PROTEZIONE CIVILE
OGGETTO
: : LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL’IMPIANTO ELETTRICO E REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO DI ALLARME DI EMERGENZA
PRESSO IL TEATRO SOLVAY
APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO - IMPEGNO DI SPESA E AFFIDAMENTO LAVORI- AFFIDAMENTO DL E VALUTAZIONE IMPATTO ACUSTICO CUP: F33G17000520004
CIG: ZC41FD3520 DITTA BONGINI & MARCHI CIG:Z891FD35E4 STUDIO ING. ROBERTO LOTTI CODICE CESPITE: FB-000162
Beneficiario: BONGINI EMARCHI SNC VIALE DELLA REPUBBLICA, 7 - 57026 CECINA P.IVA 00338980493 - STUDIO ING. ROBERTO LOTTI P.ZZA MATTEOTTI, 40 57100 LIVORNO - C.F.
LTTRRT48S23E625X
IL DIRIGENTE IL DIRIGENTE
Considerato che con n. di Repertorio 57670 è stato registrato a Livorno in data 21/02/2017 il contratto preliminare per il trasferimento della proprietà superficiaria per il Teatro Ernesto Solvay tra la società Solvay Italia ed il Comune di Rosignano Marittimo e che l’atto definitivo di trasferimento della proprietà superficiaria è stato stipulato il 30/06/2017.
Dato atto che per poter garantire la ripresa dell’attività teatrale dall’01/11/2017 è necessario eseguire una serie di lavori di adeguamento degli impianti esistenti oltre alla realizzazione di un sistema di allarme di emergenza;
Visto che l’U.O Manutenzioni e Protezione Civile, causa ristrettezza di mezzi e di personale, non è in grado di assolvere a tale compito in amministrazione diretta e che è pertanto necessario avvalersi di soggetti esterni, ossia di imprese che assicurino idoneità tecnica e affidabilità;
Visto l’art. 23 del D.Lgs n. 50/2016, il quale al comma 1 prevede che la progettazione in materia di lavori pubblici si articoli secondo tre livelli di successivi approfondimenti tecnici, dando facoltà, al comma 4, di omettere uno o entrambi i primi due livelli di progettazione;
Dato atto che nel caso in questione, in rapporto alla specifica tipologia e alla dimensione dell’intervento, il RUP ha ritenuto opportuno omettere i primi due livelli di progettazione e procedere alla redazione del solo progetto esecutivo, nel quale sono contenuti tutti gli elementi previsti per i due livelli omessi, garantendo in tal modo la qualità della progettazione;
Visto il progetto esecutivo degli interventi in oggetto redatto dall’Ing. Lotti nell’ambito dell’incarico relativo ai lavori di adeguamento alla prevenzione incendi del teatro Solvay, comportante una spesa complessiva di €. 22.820,00 oltre IVA 22% pari ad €.5.020,40 per un totale di €.27.840,40 secondo il seguente quadro economico:
Lavori (di cui €.1.000,00 per oneri della sicurezza) €.22.820,00
IVA 22% €. 5.020,40
TOTALE €.27.840,40
e composto dai seguenti elaborati:
Relazione Generale
Computo metrico estimativo Elaborato grafico
Schema di lettera contratto
Dato atto che il progetto di cui al presente atto è stato sottoposto, con esito positivo, a verifica preventiva ai sensi dell’art. 26 comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016, da parte del RUP in quanto soggetto abilitato ai sensi dell’art. 26 comma 6 lettera d) del medesimo D.Lgs. n.
50/2016;
Dato atto altresì che il progetto in questione è stato sottoposto, con esito positivo, alla validazione di cui all’art. 26 comma 8) del D.Lgs. n. 50/2016, di cui è stata disposta formale approvazione con provvedimento del Responsabile Unico del procedimento n° 17 del 22/06/2017;
Rilevato, altresì che il costo dei lavori di adeguamento è ampiamente inferiore a 40.000 euro e che, pertanto, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a), del D.Lgs. n. 50/2016 è possibile procedere all’affidamento diretto;
Visto l’art. 32 co. 2 del Dlgs. 50/2016 così come modificato dall’art. 22 del D.lgs. 56 del 19/04/2017, secondo il quale “ Nella procedura di cui all’art. 36, co.2, lettera a) la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre ”
Considerato che, nel caso specifico, si è proceduto ad effettuare un’indagine esplorativa con la richiesta di 3 preventivi di spesa alle imprese sotto elencate:
- FT Impianti Snc con sede in Via Caduti Di Nassiriya Sn;
57016 Rosignano Marittimo,che non ha risposto alla richiesta di preventivo;
- Andreoni Alessandro con sede in via Pellico a Cecina che non ha risposto alla richiesta di preventivo;
- BONGINI E MARCHI SNC con sede in Cecina che ha presentato un preventivo per un importo pari ad €. 20.570,00 (di cui €.1.000,00 per oneri della sicurezza) oltre IVA 22%
pari ad €4.525,40 per un totale di €. 25.095,40;
Rilevato che i lavori in oggetto sono propedeutici all’ottenimento dell’agibilità e quindi devono essere eseguiti entro la riapertura della stagione teatrale prevista per il primo novembre 2017 che quindi non ci sono i tempi per la richiesta di ulteriori preventivi;
Dato atto che il preventivo presentato dalla ditta BONGINI E MARCHI SNC con sede in Cecina per un importo pari ad €. 20.570,00 (di cui €.1.000,00 per oneri della sicurezza) oltre IVA 22% pari ad €4.525,40 per un totale di €. 25.095,40 è risultato congruo;
Dato atto che è necessario affidare ad un professionista esterno la Direzione lavori degli interventi in oggetto e la valutazione dell’impatto acustico in quanto, all’interno del Settore Programmazione e sviluppo del territorio vi è una carenza di professionalità nel settore impiantistico;
Ritenuto economico affidare il suddetto incarico allo stesso professionista che ha redatto il progetto esecutivo ed al quale è stata affidata anche la redazione della pratica per la prevenzione incendi e per la CCV;
Verificato che nel caso specifico, trattandosi di incarico il cui costo complessivo, comprensivo degli incarichi già affidati, risulta inferiore ad €. 40.000,00, è possibile procedere, ai sensi dell’art. 31 co. 8 del Dlgs. n. 50/2016, all’affidamento diretto dello stesso, con le procedure di cui all’art. 36 co. 2 lett. A) dello stesso D.lgs. n. 50/2016, considerata la necessità di rispettare il principio di economicità del procedimento e di proporzionalità dello stesso, tale da giustificare la deroga all’utilizzo della procedura ordinaria, manifestamente sproporzionata, per le modalità e i tempi, all’esecuzione del servizio di progettazione di cui al presente atto;
Viste le Linee Guida n. 4 dell’ANAC “procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi degli operatori economici”;
Visto il preventivo dell’ing. Roberto Lotti dell’importo di €.6.000,00 oltre C.N.P.A.I.A. 4%, pari ad €. 240,00 ed iva 22%, pari ad €. 1.372,80, per un totale di €. 7.612,80 (come indicato in sede di offerta economica sulla piattaforma START), ritenuto congrua in quanto il ribasso sui compensi determinati secondo le direttive del DM 31/10/2013 n. 143 e perfezionato mediante le “Linee Guida per la determinazione dei compensi per l’espletamento degli incarichi inerenti la prevenzione incendi” approvato dalla
Commissione Prevenzione Incendi della Federazione Regionale degli Ingegneri della Toscana il 04/11/2012 è dell’ordine del 50%;
Visto pertanto, il progetto redatto dalla U.O Manutenzioni e Protezione Civile sulla base del preventivo rimesso dall’Ing. Roberto Lotti, relativo al servizio di Direzione Lavori per i lavori di adeguamento degli impianti esistenti e di realizzazione di un sistema di allarme di emergenza e di redazione della valutazione di impatto acustico, redatto ai sensi dell’art.
23, commi 14 e 15, del D.lgs n. 50/2016 e composto da una relazione tecnico-illustrativa, contenente anche il calcolo dell’importo per l’acquisizione del servizio, e da uno schema di lettera contratto, per una spesa complessiva di €. 7.612,80 così ripartita:
Servizio di ingegneria €. 6.000,00 Cassa professionisti 4% €. 240,00 TOTALE IMPONIBILE €. 6.240,00
Iva 22% €. 1.372,80
Totale €. 7.612,80
Visto il quadro economico complessivo dell’intervento a seguito di richiesta di preventivi che risulta essere il seguente:
LAVORI (di cui € 1.000,00 per oneri sicurezza) € 20.570,00 IVA 22% sui lavori € 4.525,40
Servizio di ingegneria per DL e valutazione acustica € 6.000,00
Cassa professionisti 4% €. 240,00
IVA 22% su servizio ingegneria €. 1.372,80 _____________
TOTALE € 32.708,20
Ritenuto pertanto dover affidare, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs n. 50/2015, i lavori di adeguamento dell’impianto elettrico e la realizzazione dell’impianto di allarme di emergenza del Teatro Solvay alla ditta BONGINI E MARCHI SNCcon sede in Cecina per un importo pari ad €. 20.570,00 (di cui €.1.000,00 per oneri della sicurezza) oltre IVA 22%
pari ad €4.525,40 per un totale di €. 25.095,40;
Ritenuto opportuno, inoltre, per le motivazioni espresse procedere ad affidare all’Ing.
Roberto Lotti l’incarico in oggetto ai sensi dell’art. 31 co. 8 e 36 co. 2 lett. A) del D.lgs n. 50 del 18/04/2016, il quale prevede l’affidamento diretto di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alla soglia di €. 40.000,00, per l’importo di €. 6.000,00 oltre C.N.P.A.I.A. 4%, PARI AD €. 240,00 ED iva 22%, PARI AD €. 1.372,80, per un totale di €. 7.612,80 (come indicato in sede di offerta economica sulla piattaforma START);
Rilevato che la procedura di affidamento diretto, effettuata avvalendosi della piattaforma START, sistema telematico di acquisti regionale, nel rispetto dell’art. 1 comma 450 della L.
n. 296/2006 e ss.mm.ii si è conclusa positivamente;
Dato atto che, sono state acquisite le dichiarazioni sostitutive attestanti il possesso dei requisiti di ordine generale ai sensi dell’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 4, comma 14-bis, del D.L. 70/2011, convertito, con modificazioni, nella L.
n. 106/2011;
Dato atto che, sono state avviate le procedure di verifica presso l’Agenzia delle Entrate di Livorno di cui ad oggi non è ancora pervenuto l’esito;
Dato atto che sono in corso le verifiche riguardanti i certificati dei casellari giudiziali, che attestino l'assenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80, commi 1, 2 e 3 del D.Lg.s. n.
50/2016 ;
Atteso che per esigenze di urgenza e celerità della procedura di affidamento, si rende necessario affidare i presenti contratti assoggettandoli a condizione risolutiva, qualora emerga all’esito delle procedure di verifica suddette, la sussistenza di una delle cause di esclusione di cui all’art. 80 co. 1 e/o co. 4;
Vista la regolarità della Ditta Bongini & Marchi accertata con DURC on-line Numero Protocollo INAIL_8081614 Data richiesta 29/06/2017 con Scadenza validità 27/10/2017;
Dato atto che è stata acquisita con esito positivo la regolarità contributiva dell’Ing. Roberto Lotti tramite dichiarazione INARCASSA del 08/09/2017 valida per 120gg;
Dato atto che il codice identificativo gara assegnato, anche ai sensi dell’art.3 della L. 136/2010 recante disposizioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari, ai lavori di adeguamento dell’impianto elettrico e realizzazione dell’impianto di allarme di emergenza del Teatro Solvay è il seguente ZC41FD3520;
Dato atto che il codice identificativo gara assegnato, anche ai sensi dell’art.3 della L. 136/2010 recante disposizioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari, al servizio di Direzione Lavori per i lavori di adeguamento degli impianti esistenti e di realizzazione di un sistema di allarme di emergenza e di redazione della valutazione di impatto acustico è il seguente Z891FD35E4;
Visto il CUP assegnato al seguente progetto: F33G17000520004
Viste le disposizioni di cui all’art.3 della L.136/2010 e s.m.i. in materia di tracciabilità dei flussi finanziari provenienti dalle Pubbliche Amministrazioni, secondo le quali il soggetto aggiudicatario è tenuto, pena la nullità assoluta del contratto, oltreché a comunicare al contraente pubblico un numero di conto corrente dedicato presso il quale accreditare i pagamenti relativi al contratto medesimo, anche a contrassegnare ogni uso del denaro ricevuto con il numero di CIG rilasciato dall’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici relativamente all’affidamento del servizio in questione;
Dato atto che il contratto, inferiore a € 150.000,00 può essere stipulato senza l’acquisizione della documentazione antimafia, conformemente a quanto disposto dall’art.
83, comma 3, lettera e), del d.lgs. n. 50/2016
Dato atto che il sottoscritto, in qualità di Dirigente competente ad adottare il presente atto non si trova in alcuna situazione di conflitto di interessi con riferimento al procedimento di cui trattasi, ai sensi dell’art. 6-bis, della legge n. 241/1990 e ss.mm.ii., dell’art. 7 del D..P.R. n. 62/2013 (Regolamento recante il codice di comportamento dei dipendenti pubblici) e dell’art. 6 del Codice di comportamento integrativo del Comune di
Rosignano Marittimo, né hanno comunicato di essere in situazione di conflitto il responsabile del procedimento, né gli istruttori della pratica in questione;
Vista la delibera di C.C. n° 22 del 31/01/2017 e ss.mm.ii di approvazione del Bilancio di previsione 2017/2019 ;
Vista la delibera G.C n°23 del 03/02/2017 di approvazione del PEG per l’annualità 2017;
D E T E R M I N A
Di approvare il progetto esecutivo degli interventi di adeguamento dell’impianto elettrico e di realizzazione dell’impianto di allarme di emergenza del Teatro Solvay redatto dall’Ing.
Lotti nell’ambito dell’incarico relativo ai lavori di adeguamento alla prevenzione incendi del teatro Solvay, comportante una spesa complessiva di €. 22.820,00 oltre IVA 22% pari ad
€.5.020,40 per un totale di €.27.840,40 e composto dai seguenti elaborati: Relazione Generale, Computo metrico estimativo, Elaborato grafico e Schema di lettera contratto;
Di approvare il progetto redatto dalla U.O Manutenzioni e Protezione Civile sulla base del preventivo rimesso dall’Ing. Roberto Lotti, relativo al servizio di Direzione Lavori per i lavori di adeguamento degli impianti esistenti e di realizzazione di un sistema di allarme di emergenza e di redazione della valutazione di impatto acustico, redatto ai sensi dell’art.
23, commi 14 e 15, del D.lgs n. 50/2016 e composto da una relazione tecnico-illustrativa, contenente anche il calcolo dell’importo per l’acquisizione del servizio, e da uno schema di lettera contratto, per una spesa complessiva di €. 6.000,00 oltre C.N.P.A.I.A. 4%, PARI AD
€. 240,00 ED iva 22%, PARI AD €. 1.372,80, per un totale di €. 7.612,80
Di approvare il quadro economico complessivo dell’intervento a seguito di richiesta di preventivi che risulta essere il seguente:
LAVORI (di cui € 1.000,00 per oneri sicurezza) € 20.570,00 IVA 22% sui lavori € 4.525,40
Servizio di ingegneria per DL e valutazione acustica € 6.000,00
Cassa professionisti 4% €. 240,00
IVA 22% su servizio ingegneria €. 1.372,80 _____________
TOTALE € 32.708,20
Di affidare, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs n. 50/2015, i lavori di adeguamento dell’impianto elettrico e la realizzazione dell’impianto di allarme di emergenza del Teatro Solvay alla ditta BONGINI E MARCHI SNCcon sede in Cecina per un importo pari ad €. 20.570,00 (di cui €.1.000,00 per oneri della sicurezza) oltre IVA 22%
pari ad €4.525,40 per un totale di €. 25.095,40;
Di affidare all’Ing. Roberto Lotti l’incarico in oggetto ai sensi dell’art. 31 co. 8 e 36 co. 2 lett.
A) del D.lgs n. 50 del 18/04/2016, il quale prevede l’affidamento diretto di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alla soglia di €. 40.000,00, per l’importo di €. 6.000,00 oltre C.N.P.A.I.A. 4%, PARI AD €. 240,00 ED iva 22%, PARI AD €. 1.372,80, per un totale di €.
7.612,80 ;
Di prenotare l’impegno di spesa ai sensi dell'allegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011 l’importo di
€.32.708,20 al cap. 05022.02.0288 “ Manutenzione teatro Solvay” del peg definitivo 2017- 2019 annualità 2017 così come approvato con DGC 23 del 03/02/2017, ai sensi art. 200 del D. Lgs. vo n°267/2000, alimentato con Avanzo di Amministrazione destinato agli investimenti, applicato al Bilancio 2017.
Di impegnare ai sensi dell'allegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011 l’importo di €. 25.095,40 a favore della ditta Bongini e marchi Snc al cap. 05022.02.0288 “ Manutenzione teatro Solvay” del peg definitivo 2017-2019 annualità 2017 così come approvato con DGC 23 del 03/02/2017, ai sensi art. 200 del D. Lgs. vo n°267/2000, alimentato con Avanzo di Amministrazione destinato agli investimenti, applicato al Bilancio 2017.
Di impegnare ai sensi dell'allegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011 l’importo di €. 7.612,80 ;
a favore dell’Ing. Lotti Roberto al cap. 05022.02.0288 “ Manutenzione teatro Solvay” del peg definitivo 2017-2019 annualità 2017 così come approvato con DGC 23 del 03/02/2017, ai sensi art. 200 del D. Lgs. vo n°267/2000, alimentato con Avanzo di Amministrazione destinato agli investimenti, applicato al Bilancio 2017.
Di dare atto che la scadenza dell’obbligazione giuridicamente perfezionata è prevista entro il 31/12/2017.
Di dare atto che ai sensi dell’art. 4, comma 4 del DLGS 231/2002 e s.m.i. è stato contrattato con il fornitore un tempo di pagamento pari a 60 giorni dalla data di ricevimento della fattura, fatta salva l’applicazione di termini superiori ai sensi del predetto art. 4 .
Di dare atto che si provvederà a comunicare all’affidatario gli estremi dell’impegno attestante la copertura finanziaria e dunque dell’ordine con l’avvertenza allo stesso di indicare i predetti estremi sulla fattura ai sensi dell’art.191 comma 1 TUEL;
Di dare atto che con Provvedimento del Dirigente del Settore Programmazione e sviluppo del territorio n. 13 del 03/04/2017 è stata nominata Responsabile Unico del Procedimento l’ing. Susanna Berti Responsabile dell’U.O. manutenzioni e Protezione civile dell’Ente.
Rosignano Marittimo, 18/09/2017 IL DIRIGENTE
IMMORALI ANDREA / ArubaPEC S.p.A.