SPORTELLO TELEFONICO
STUDENTI FUORI CORSO A.A. 2020-2021
LAUREA TRIENNALE IN
SCIENZE BIOLOGICHE
Che cos’è lo sportello telefonico?
Il Dipartimento di Biologia ha attivato uno sportello telefonico di consulenza.
Sono stati contattati tutti gli studenti fuori corso
con l’obiettivo di reperire le seguenti informazioni:
SCHEDA
COLLOQUIO
QUANDO HA SOSTENUTO L’ULTIMO ESAME?
34%
45%
10%
11%
0%
Meno di 30 giorni Meno di 6 mesi Più di 6 mesi Più di 1 anno Non so
PER QUALE MOTIVO?
12% 59%
Complessità della materia 29%
Modalità svolgimento esame
Docente
IL SUO CdS PRESENTA UNO O PIÙ ESAMI COSIDETTI KILLER (DI DIFFICILE SUPERAMENTO)?
89%
8%
3%
Sì
No
Non so
31%
14%
12%
8%
8%
6%
5%
5%
2% 2% 2% 1% 1%
1% 1%
1%
1%
Biochimica
Biologia molecolare Genetica
Chimica
Chimica organica Fisiologia generale
Matematica con elementi di probabilità e statistica Microbiologia generale
Fisiologia vegetale Ecologia
Anatomia comparata ed embriologia Fisica
Citologia ed istologia Quasi tutte
Informatica Zoologia
Metodologie con tirocinio
QUALI?
È STATO ATTIVATO UN SERVIZIO DI TUTORATO PER LE ATTIVITÀ DIDATTICHE DI MATEMATICA, CHIMICA E BIOCHIMICA, NE ERA A CONOSCENZA?
74%
26% Sì
No
IN CHE MODO NE È VENUTO A CONOSCENZA?
57%
18%
15%
7% 3% Altri studenti
Dal docente Altri mezzi (social) Sito web Altro
HA USUFRUITO DEL SERVIZIO?
29%
71%
Sì No
Motivazione no:
56%
11%
10%
7%
7%
3% 3%
1% 1% 1% Non è stato necessario Non ho avuto tempo/modo Già sostenuto quegli esami Non ho preparato quegli esami
Motivi logistici
Impossibilitato a seguire Motivi personali
Non presente nel 2009 Ho risolto privatamente Fuorisede
QUANTO RITIENE SIA STATO UTILE?
46%
35%
19%
0%
Abbastanza Molto Poco Per nulla
Per quale motivo:
34%
13%
13%
8%
8%
4%
4%
4%
4% 4% 4%
Chiarimenti e approfondimenti Colmare lacune Ho superato esame Disponibilità tutor Aggiungere più pratica Confronto con tutor Poco esaustivo
Semplificazione materia e chiarimenti
Organizzazione caotica Personale non preparato Corsi troppo numerosi
PER QUALI ALTRE ATTIVITÀ DIDATTICHE RITIENE POSSA ESSERE ATTIVATO UN SERVIZIO DI TUTORATO?
31%
19%
17%
14%
7%
3%
3% 3%
1% 1% 1% Genetica
Fisica
Biologia molecolare
Fisiologia generale
Tutte
Microbiologia generale
Fisiologia vegetale
Ecologia
Anatomia
Biologia molecolare
Botanica
IL MOTIVO DEL SUO RITARDO NEGLI STUDI È DOVUTO A:
38%
25%
18%
7%
6% 6%
Motivi familiari/ di salute Studente lavoratore Difficoltà nello studio Altro
Motivi logistici
Scelta del CdS sbagliato
MOTIVAZIONE ALTRO:
- Nessun motivo - Disorganizzazione
- Trasferimento da altra università - Ansia
- Difficoltà con docenti
- Metodo di studio
QUALE DEI SEGUENTI STRUMENTI/MISURE RISULTA PER LEI PIÙ UTILE COME SUPPORTO DIDATTICO?
25%
25%
20%
20%
5%
4%
1% 0%
Tutor
Attività di laboratorio
Materiale didattico aggiuntivo Gruppi di studio
Seminari di approfondimento Test di autovalutazione
Altro
Attività di consueling
RITIENE CHE IL PERCORSO FORMATIVO/ PIANO DI STUDI DEL SUO CDS SIA COERENTE CON GLI SBOCCHI PROFESSIONALI LAVORATIVI?
Cosa
aggiungerebbe o cambierebbe:
84%
16%
Sì No
48%
30%
3%
3%
3%
2% 2% 2%
1% 1%
1% 1%
1% 1% 1%
Più pratica Più laboratori Meno teoria
Meno mole di studio Introdurre nuove materie (es. Bioinformatica) Tutor
Più materiale Tirocini
Focalizzarsi su ambito ambientale
Corsi improntati su specialistica
Aggiungere esoneri Materie più specifiche Introdurre vecchio ordinamento
Cambio propedeuticità Riconoscimento crediti esterni
INTENDE PROSEGUIRE NEGLI STUDI DOPO IL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA MAGISTRALE? (DOTTORATO, MASTER, CORSO DI PERFEZIONAMENTO, ECC.)
36%
29%
27%
8%
Intendo prosegure presso Uniba
Intendo proseguire presso altro ateneo
Non so
Non intendo proseguire gli studi
CONCLUSIONI
Il corso di laurea triennale in Scienze biologiche presenta per l’A.A. 2020/2021 224 studenti fuori corso: 132 sono stati intervistati e la restante parte ha preferito non rispondere alle domande.
Quasi il 90% degli intervistati ritiene che il Cds presenti uno o più esami di difficile superamento. Tra gli esami killer ritroviamo con maggiore frequenza i corsi di biochimica, biologia molecolare e genetica.
Il 75% degli studenti era a conoscenza dei servizi di tutorato. Oltre il 70% di questi non ha usufruito del servizio principalmente perché non ha avuto bisogno.
Gli intervistati affermano che le attività di laboratorio, gruppi di studio, tutor e materiale didattico aggiuntivo costituiscano un valido strumento di supporto didattico.
Circa l’85% degli intervistati afferma che il percorso formativo del CdS sia coerente con gli sbocchi professionali lavorativi.