• Non ci sono risultati.

PROT.LO N.3531 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROT.LO N.3531 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PROT.LO N.3531 Sommariva Perno, 26/06/2015

Spett.le Ditta

__________________________

__________________________

__________________________

OGGETTO: INVITO ALLA GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO PER GLI ANNI SCOLASTICI 2015/2016 - 2016/2017 -2017/2018 e 2018/2019. CIG: 6313672EF1

Codesta Ditta è invitata a partecipare alla GARA per l’affidamento del servizio di trasporto alunni della Scuola Secondaria di 1° grado per gli Anni Scolastici 2015/2016 -2016/2017 -2017/2018 e 2018/2019, secondo il Capitolato approvato con delibera G.C. n.34 in data 16/06/2015 e, comunque, secondo le modalità ed i tempi sottoriportati:

1. PERIODO DI DURATA DEL SERVIZIO: tutti i giorni di funzionamento dell’attività scolastica (205 gg. Circa di scuola da settembre a giugno)

2. Un viaggio giornaliero di andata (orario inizio lezioni h. 7,55) e ritorno (orario termine lezioni h.12,55 nei giorni di MARTEDI’ e VENERDI’; h. 16,55 nei giorni di LUNEDI’ e MERCOLEDI’; h. 16,00 il GIOVEDI’ – nell’ambito del territorio comunale di Sommariva Perno, per un totale di circa 25 Km giornalieri.

3. Il trasporto di circa 30-35 alunni della Scuola Secondaria di 1° grado.

4. Sul percorso si effettuerenno circa 13/14 fermate nelle Località: CUNONI – RE – PONTIGLIONI- GALLI – FRAZ. SAN GIUSEPPE – GALLARA’-VOLPE – FRAZ. SANT’ANTONIO – MARENDONI – FRAZ. ROSSI – ROSSI-BORGHETTO – LOGHERO – SOCCHE’ – VAL GAI – SCUOLE CAPOLUOGO.

5. Il trasporto dovrà essere effettuato con mezzi delle dimensioni dei normali autobus di linea con non meno di 35-40 posti a sedere.

(2)

CRITERI DI AGGIUCAZIONE

L’aggiudicazione avverrà mediante cottimo fiduciario ai sensi dell’art.125 del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i. e con le modalità previste dal Regolamento delle forniture e servizi in economia, adottando, altresì, il crietrio del prezzo più basso, di cui all’art.83 del D.Lgs n.163/2006 e s.m.i. valutata sulla base dei seguenti elementi:

A) PREZZO Punteggio massimo 40/100

Sarà preso a riferimento il canone annuo ed il punteggio massimo verrà assegnato all’offerta con il prezzo più basso. Le restanti offerte saranno valutate con il criterio inversamente proporzionale, dato dalla seguente equazione:

PUNTEGGIO = 40 x prezzo più basso : (diviso) il prezzo offerto

Con arrotondamento del quoziente al centesimo, per eccesso se il millesimo è pari o superiore a cinque, per difetto se inferiore.

E’ ammessa unicamente offerta a ribasso sul prezzo a base di gara.

INCREMENTO QUALITATIVO

B) TEMPO OCCORRENTE PER PRESA SERVIZIO --- Punteggio massimo 20/100

Indicare i Km che intercorrono tra la sede aziendale ed il punto di partenza del servizio presso il nostro Comune indicato convenzionalmente in Piazza Torino.

Sarà presa a riferimento la distanza minore alla quale verrà assegnato il punteggio massimo. Le altre distanze saranno così valutate:

PUNTEGGIO = 20 x distanza minore : (diviso) distanza indicata Ditta concorrente

C) SERV. AGGIUN. USCITE ALL’INTERNO DEL TERRITORIO -- Punteggio massimo 20/100

Offerta di 12 prestazioni gratuite ogni anno PUNTI 20 Offerta di 8 prestazioni gratuite ogni anno PUNTI 15 Offerta di 4 prestazioni gratuite ogni anno PUNTI 7

D) ESPERIENZA DELLA DITTA NELL’EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO -- Punteggio massimo 20/100

Indicare gli anni di esprerienza nel settore scolastico.

Sarà preso a riferimento il numero di anni maggiore che avrà il punteggio massimo. I restanti periodi saranno così valutati:

PUNTEGGIO = 20 x anni di servizio ditta concorrente : (diviso) numero maggiore di anni di servizio

Il canone annuo a base d’asta è di € 26.600 + IVA, corrispondente a un totale di € 106.400 + IVA così determinato:

*N. Chilometri annuali presunti: Km. 5.250

*Importo al Km: € 5,06

*Importo annuale: € 26.600

*Importo del contratto: € 106.400

(3)

Non sono ammesse offerte parziali.

Non sono ammesse offerte pari o in aumento.

Non sono ammesse offerte condizionate o espresse in modo indeterminato.

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

In caso di parità di offerte si procederà all’ggiudicazione mediante sorteggio.

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il corrispettivo verrà pagato in 10 rate posticipate, dietro presentazione di regolare fattura.

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA Saranno ammesse alla gara le Ditte:

- Che non si trovino in condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare indicate all’art.38 del D.Lgs. 163/2006 e all’art.9, comma 2 lettera c), del D.Lgs. n.231/01;

- Iscritte al registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. per l’attività oggetto del presente contratto;

- Che siano in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla legge n.68/1999;

- Che non si avvalgano dei piani individuali di emersione ai sensi del D.L. n.210/02 convertito con modificazioni in Legge n.266/02;

- Che siano in possesso dei requisiti richiesti dal capitolato speciale di appalto.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

Il plico contenente l’offerta e la documentazione deve pervenire, a pena di esclusione, a mezzo posta raccomandata posta celere delle Poste Italiane S.p.A.

La consegna del plico al Comune deve essere effettuata esclusivamente dalle Poste.

E’ esclusa la facoltà della consegna a mano del plico, con l’avvertenza che non saranno presi in considerazione i pieghi che, per qualsiasi motivo, anche di forza maggiore o di fatto di terzi, non risultino pervenuti a destinazione entro il termine sotto indicato.

Oltre il termine di scadenza non sarà considerata valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva rispetto ad offerte precedenti.

Codesta ditta, qualora interessata, potrà prendere parte alla gara facendo pervenire al Comune di Sommariva Perno, piazza Marconi, n.8, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno

15/07/2015

in piego sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, quanto segue:

1) Offerta in busta chiusa, in competente bollo, redatta in lingua italiana, con l'indicazione in cifre e in lettere del canone offerto, come da modello (Allegato B)

Detta offerta deve essere sottoscritta per esteso con firma leggibile dall'imprenditore o dal legale rappresentante della ditta.

2) Dichiarazione sostitutiva di certificazione da redigersi preferibilmente sul modello allegato (Allegato C) e compilata in ogni sua parte in carta libera, sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante e presentata unitamente a copia fotostatica, ancorchè non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore (Art.

46 del D.P.R. 445/2000);

3) Capitolato di appalto siglato in ogni pagina e sottoscritto in calce per accettazione. (Allegato A);

4) Dichiarazione di aver preso visione dello stato dei luoghi dove dovrà essere eseguito il servizio come da modello (Allegato D);

(4)

Il plico contenente l'offerta ed i documenti allegati dovrà recare sull'esterno le generalità del mittente e la seguente scritta: "

Offerta relativa all'appalto per l'affidamento del servizio trasporto alunni scuola Secondaria di 1° grado per gli anni scolastici 2015/2016 - 2016/2017 -2017/2018 - 2018/2019_.”

Obblighi dell'impresa aggiudicataria.

Il concorrente è vincolato dal momento di presentazione dell'offerta, mentre il Comune sarà impegnato definitivamente solo con la sottoscrizione del contratto.

La ditta aggiudicataria sarà tenuta a costituire una garanzia fidejussoria del 10% del canone di appalto prestata mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa che dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni dalla semplice richiesta scritta della stazione appaltante.

La ditta aggiudicataria sarà tenuta ad effettuare tutto quanto previsto nel capitolato speciale d'appalto.

Spese contrattuali.

Sono a carico della ditta appaltatrice tutte le spese inerenti il contratto, che sarà stipulato presso la residenza municipale in forma pubblica amministrativa, quelle di bollo e di registro, nonché le relative imposte e tasse prescritte e future, esclusa l’IVA che è a carico del Comune.

Penalità

In caso di inadempimenti verranno applicate le penalità previste dall’art. 10 del capitolato speciale di appalto.

Responsabile del procedimento.

Responsabile del procedimento: Sig.ra Adriana VENTURINO – Responsabile del servizio scolastico e socio assistenziale.

Informazioni di gara.

Per informazioni rivolgersi al Comune di Sommariva Perno, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 - Tel. 0172-46021

Trattamento dei dati personali.

Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 si informa che:

a) le finalità cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento ineriscono la procedura di gara di quanto oggetto del presente bando, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza;

b) i diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui al D.Lgs n. 196/2003 al quale si rinvia.

Per tutto quanto non previsto nel presente invito si fa riferimento al capitolato di appalto che si trasmette in allegato.

Distinti saluti.

Il Funzionario Responsabile del Servizio (Adriana VENTURINO)

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

Solo a seguito dell’upload di tale documento d’offerta in formato pdf sottoscritto come richiesto, il concorrente può passare allo step 5 “Riepilogo ed invio

L’affidamento della fornitura sarà disposto, con delibera del Direttore Generale, previa verifica della corrispondenza dell’offerta a quanto previsto

Nel corso del rapporto con la presente Istituzione Scolastica, i dati personali verranno trattati dal personale della scuola nell’am ito delle finalità

dichiarati in consapevolezza delle sanzioni penali previste nel caso di dichiarazioni non veritiere, falsità negli atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non

L’invio del plico è a totale ed esclusivo rischio del mittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità dell’Istituto Istruzione Superiore “Ciardo - Pellegrino”, ove

ASSESSORADU DE S’ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E

• di non essere abilitato all’esercizio della professione e di essere consapevole che il requisito dell’abilitazione all’esercizio della professione dovrà essere

FIRMA