• Non ci sono risultati.

RIAMMODERNAMENTO CENTRALINA IDROELETTRICA SUL TORRENTE LAVAZZÈ. Progettazione: Ing. Giorgio Raia T & D Ingegneri associati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RIAMMODERNAMENTO CENTRALINA IDROELETTRICA SUL TORRENTE LAVAZZÈ. Progettazione: Ing. Giorgio Raia T & D Ingegneri associati"

Copied!
37
0
0

Testo completo

(1)

RIAMMODERNAMENTO CENTRALINA IDROELETTRICA SUL TORRENTE LAVAZZÈ

Progettazione: Ing. Giorgio Raia T & D Ingegneri associati

PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI RUMO

(2)

• Quota vasca piezometrica 1263,90 m s.l.m.

• Quota asse turbina 976,50 m s.l.m.

• Caduta naturale 287,40 m

• Portata media derivabile 159 l/s

• Portata massima derivabile 280 l/s

• Portata minima 80 l/s

DATI GENERALI DELL’IMPIANTO ESISTENTE:

Corso d’acqua Torrente Lavazzè e Rio Tornes

(3)

• Turbina Pelton 492 kW

• Generatore asincrono Pnom = 475 kW

• Condotta forzata in comodato d’uso dal consorzio di

miglioramento fondiario di Marcena Mione e Corte nelle giornate di inutilizzo per scopi irrigui in acciaio DN 300 L= 2400 m

• Potenza max teorica al netto dei rendimenti W = 630 kW

• Potenza media teorica al netto dei rendimenti W = 350 kW

• Potenza max misurata nel corso della campagna di indagine nel corso di un evento di piena W = 320 kW

CARATTERISTICHE TECNICHE:

(4)

DATI DI PRODUZIONE :

2.314.620 media 87-94

2.169.600 1996

2.054.400 1995

2.473.840 1994

2.417.600 1993

2.387.840 1992

2.410.400 1991

1.851.280 1990

2.148.480 1989

2.474.320 1988

2.353.200 1987

kWh Produzione Anno

(5)

OBBIETTIVI:

Massimizzazione della produzione attraverso il miglior utilizzo del salto motore

W ottenuta ⇒ W teorica

(6)

Ottenere la QUALIFICAZIONE IMPIANTI

ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI “IAFR”

Secondo il Decreto MICA 11/11/1999 e la Direttiva del medesimo ente del 21/01/2000

CERTIFICATI VERDI

Valore aggiunto alla produzione di energia

B. Rifacimento di Impianto (Decreto MICA 11/11/1999 art.2, comma 1e)

Per impianti idroelettrici: le opere idrauliche ed il gruppo turbina alternatore;

(7)

a) Sostituzione e ristrutturazione di tutte le opere idrauliche dell’impianto

• nuova condotta forzata DN500 in ghisa della lunghezza di 2150 m

• sistemazione delle opere di presa e dello sghiaiatore

• demolizione ricostruzione griglie di presa in alveo

b) Sostituzione e ristrutturazione di tutte le opere elettromeccaniche dell’impianto

• Aggiunta nuovo gruppo di produzione turbina alternatore sostituzione del trasformatore da 200 kW

• Sostituzione dell’ alternatore asincrono esistente, del quadro generatore, del quadro di media tensione, dell’impianto idraulico per l’apertura della valvola di macchina

• installazione di un sistema di automazione e trasferimento dati dalla centrale al Municipio di Rumo

• Sostituzione della turbina Pelton esistente da 492 kW con una nuova turbina da 650 kW

PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI:

(8)

PLANIMETRIA DI PROGETTO:

MARCENA Sede comunale

RUMO

(9)

PLANIMETRIA DI PROGETTO:

NUOVA CODOTTA

DN 500 in ghisa sferoidale

RUMO

OPERA DI PRESA RIO TORNES

OPERA DI PRESA LAVAZZE’

EDIFICIO CENTRALE

MARCENA Sede comunale

CODOTTA ESISTENTE in acciaio DN 300 Del Consorzio di

miglioramento fondiario di Marcena Mione

e Corte

(10)

REALIZZAZIONE DELLA CONDOTTA FORZATA

IN GHISA DN 500:

(11)

REALIZZAZIONE DELLA CONDOTTA FORZATA

IN GHISA DN 500:

(12)

REALIZZAZIONE DELLA CONDOTTA FORZATA IN GHISA DN 500:

Realizzazione blocco di

ancoraggio

(13)

RICOSTRUZIONE SGHIAIATORE E VASCA DI CARICO:

(14)

RICOSTRUZIONE SGHIAIATORE E VASCA DI CARICO:

(15)

Costruzione del bypass all’opera di presa

LA CENTRALE È SEMPRE STATA MANTENUTA IN

FUNZIONE ANCHE NEL CORSO DEI LAVORI

(16)

BYPASS OPERA DI PRESA

(17)

BYPASS OPERA DI PRESA

(18)

BYPASS OPERA DI PRESA

(19)

SGHIAIATORE: Demolizione dell’esistente

(20)

SGHIAIATORE: Demolizione dell’esistente

(21)

SGHIAIATORE: Ricostruzione vasca di carico

(22)

VALVOLA A FARFALLA:

(23)

GRIGLIA DI PRESA IN ALVEO:

(24)

GRIGLIA DI PRESA IN ALVEO:

(25)

CENTRALE: Pianta

(26)

CENTRALE: Sezione

(27)

INTERVENTI PRESSO LA CENTRALE:

(28)

INTERVENTI PRESSO LA CENTRALE:

(29)

INTERVENTI PRESSO LA CENTRALE:

(30)

CENTRALE: Particolare della turbina Pelton

(31)

INTERVENTI ALL’INTERNO DELLA CENTRALE:

(32)

INTEGRAZIONE DELLA CONCESSIONE A SCOPO IDROELETTRICO

Qmedia da 159 l/s a 180 l/s Qmax da 280 l/s a 380 l/s Wmedia annua teorica di concessione al lordo

rendimenti = 504,71 kW

(33)

- Produzione:

- Bilancio energetico - Qualificazione IAFR

RISULATI OTTENUTI:

(34)

- Produzione:

Anno Produzione Note

kWh

1987 2.353.200 Impianto costituito da un Gruppo Turbina Alternatore

1988 2.474.320 1989 2.148.480 1990 1.851.280 1991 2.410.400 1992 2.387.840 1993 2.417.600 1994 2.473.840 1995 2.054.400 1996 2.169.600 1997 2.213.520 1998 2.262.560 1999 2.229.280

Media 2.265.102 Produzione media Anni 1987-1999

2000 2.374.240 6 ottobre 2000 entrata in funzione del primo intervento: sostituite le opere idrauliche, la condotta forzata, aggiunta del secondo gruppo Turbina Alternatore 2001 3.718.800

2002 3.353.680

2003 3.000.000 Realizzazione secondo intervento nei mesi da febbraio ad aprile sostituito il generatore da 475 kW asincrono con uno sincrono da 750 kVA, quadro generatore, cabina MT/BT, automatismi

2004 3.850.000 Realizzazione terzo intervento nel mese di novembre demolite e ricostruite le opere di presa e il canale di scarico

Media 3.480.000 Produzione media Anni 2001-2004 Luglio 2005 Intervento già appaltato: sostituzione della turbina esistente da 492 kW oggi in fase di costruzione

RISULATI OTTENUTI:

(35)

- Bilancio energetico:

W media annua reale = 465 kW ≅ 504,71 kW

RISULATI OTTENUTI:

(36)

- Qualificazione IAFR:

A seguito della conclusione degli interventi programmati entro la fine del 2005 l’impianto potrà disporre dei

certificati verdi su tutta la produzione

RISULATI OTTENUTI:

(37)

CONCLUSIONI :

Costi sostenuti al termine degli interventi

Realizzazione primo intervento: sostituzione condotta, ricostruzione sghiaiatore e vasca di carico, sostituzione del trasformatore e installazione di un nuovo gruppo di produzione

€ 862.286,31

Sostituzione generatore, quadro generatore, quadro di MT.

€ 196.253,45 Ricostruzione traverse di presa e sostituzione turbina € 273.000,00

Totale € 1.331.539,76

Introiti anno previsti per i prossimi 8 anni calcolati sulla produzione media di 3.480.000 kWh 3.480.000 kWh * (0,05+0,08) €/Kwh ≅ 450.000,00 €/anno

Riferimenti

Documenti correlati

Con sentenza n. del 4 novembre 2010), la Corte di Cassazione ha confermato la legittimità dell’esercizio del potere di autotutela con rimozione di un atto di accertamento illegittimo

Sostituzione dell’art. L'Ufficio di Presidenza del Consiglio liquida i contributi spettanti a ciascun gruppo, ai sensi dell’articolo 3, e ne autorizza il pagamento in..

Per integrare una funzione razionale, si controlla innanzitutto se al numeratore è pre- sente, o si può “far comparire”, la derivata del denominatore. In tal caso, l’integrazione

Analisi

- in data 14 febbraio 2020 la CTR comunicava che, a seguito di sopralluogo con il tecnico della manutenzione dell’ascensore a servizio dello stabile in

“Permutazione Rete-Lan” in favore della Ditta SIAL S.r.l., con Sede in Piossasco (TO), Regione Galli n. Giovanni Verzilli, che in fase di applicazione del ribasso

Giovanni Verzilli, nella nota del 12 dicembre 2018, a causa di mero errore materiale nel calcolo del ribasso sull’importo a base di gara, nel verbale di apertura offerte è

15 al 1° piano della Sede Inail di