• Non ci sono risultati.

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

Provincia di Verona

C.F. 0034663 023 9 - Tel. 045/6339800 - Fax 045/6370290

C O P I A

DELIBERAZIONE N. 43 DEL 11/06/2012

Deliberazione del Consiglio Comunale

OGGETTO: APPROVAZIONE ACQUISTO QUOTE SOCIETARIE AZIENDA GARDESANA SERVIZI.

UTILIZZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2011

L’anno 2012 addì undici del mese di Giugno alle ore 20:00 nella sala delle adunanze consiliari in seduta pubblica, sessione ordinaria di prima convocazione;

Previa l’osservanza delle formalità prescritte dal D.Lgs. n. 267 del 18.8.2000 vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali.

All’appello risultano :

TOSONI ANGELO Sindaco Presente

VESENTINI ANDREA Consigliere Comunale Presente

MARCONI MARTINA Consigliere Comunale Presente

OLIOSI LEONARDO Consigliere Comunale Presente

MENINI CESARE Consigliere Comunale - Presidente Presente

BONFAINI FRANCESCO Consigliere Comunale Presente

VALBUSA VANIA Consigliere Comunale Assente

MAZZAFELLI SIMONE Consigliere Comunale Presente

DAL FORNO MARCO Consigliere Comunale Presente

MOLINARI ANDREA Consigliere Comunale Presente

TURRINA GIAMPAOLO Consigliere Comunale Presente

BENINI SILVANO Consigliere Comunale Presente

MAZZI CORRADO Consigliere Comunale Presente

FORNARI VALENTINA Consigliere Comunale Assente

LUGO MARIA GRAZIA Consigliere Comunale Presente

CORDIOLI NICOLA Consigliere Comunale Presente

PASINI FRANCESCO Consigliere Comunale Presente

PEZZINI ALBINO Consigliere Comunale Presente

SACHETTO FAUSTO Consigliere Comunale Presente

VICENTINI GIORGIO Consigliere Comunale Presente

MORANDINI GIAN LUCA Consigliere Comunale Presente

Presenti n. 19 Assenti n. 2

Assiste all’adunanza il Segretario Comunale Sig. PERUZZI DR. GIOVANNI.

Constatato legale il numero degli intervenuti il Sig. MENINI CESARE, assunta la Presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio Comunale a discutere e deliberare sopra l’oggetto sopraindicato, il cui testo è riportato nel foglio allegato.

Copia della presente deliberazione viene trasmessa, a cura dell’Ufficio Segreteria, ai Responsabili degli Uffici appresso indicati che ne accusano ricevuta per l’attuazione come da firma che segue:

Uff. Ragioneria: _________________

Uff. proponente: _________________

Uff. _________: _________________

(2)

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

Provincia di Verona

C.F. 0034663 023 9 - Tel. 045/6339800 - Fax 045/6370290

Deliberazione Consiglio Comunale n. 43 del 11/06/2012

Vista la proposta di deliberazione riguardante:

APPROVAZIONE ACQUISTO QUOTE SOCIETARIE AZIENDA GARDESANA SERVIZI. UTILIZZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2011

corredata dei prescritti pareri a norma art. 49 D.Lgs. 18.8.2000 n. 267;

Ritenuta la proposta meritevole di approvazione per le motivazioni in essa indicate che si recepiscono nel presente provvedimento anche per i fini di cui all’art. 3 della Legge 241/1990;

Effettuata la votazione per alzata di mano ed eseguito il computo dei voti, si ha il seguente risultato:

Consiglieri presenti n. 19

Consiglieri astenuti n. 4 (Lugo – Cordioli – Pasini – Marconi) Consiglieri votanti n. 15

Maggioranza n. 8 Voti favorevoli n. 15 Voti contrari nessuno Il Consiglio Comunale approva.

(3)

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

Provincia di Verona

C.F. 0034663 023 9 - Tel. 045/6339800 - Fax 045/6370290

Deliberazione Consiglio Comunale n. 43 del 11/06/2012

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI INIZIATIVA DELL’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI - ATTIVITA’ PRODUTTIVE - COMMERCIO

OGGETTO: APPROVAZIONE ACQUISTO QUOTE SOCIETARIE AZIENDA GARDESANA SERVIZI.

UTILIZZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2011.

Premesso:

- che Azienda Gardesana Servizi S.p.A. è società a partecipazione pubblica totalitaria, costituita sino al 22 novembre 2011, fra la Provincia di Verona (con una partecipazione del 10,26%) e 20 Comuni del territorio gardesano, ciascuno con una quota di capitale sociale identica, pari al 4,49% del totale;

- che la Società ha per oggetto l'esercizio in proprio e/o in conto terzi, in via diretta nell'ambito del territorio dell'area Garda - Baldo, così come individuata dall'Assemblea dell'A.A.T.O. Veronese (Autorità dell'Ambito Territoriale Ottimale) con deliberazione n. 6 del 20 dicembre 2004 a norma della lettera c) del comma 5 dell'art.

113 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, delle sotto elencate attività, comprese l'elaborazione di progetti, di direzione lavori e la consulenza per la realizzazione di opere ed impianti, la manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni e altre attività strumentali, connesse o complementari:

A) gestione del ciclo integrato dell'acqua, di cui alla L. 36/94 ed alla L.R. Veneto 5/98, inteso come insieme di servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, industriali ed irrigui, di fognatura e depurazione delle acque reflue e delle acque meteoriche di dilavamento;

B) gestione di ulteriori servizi pubblici locali, a rilevanza economica o meno, che i Comuni, Provincia, Regione e A.A.T.O. intendano affidare alla Società, purchè, tali attività non rivestano caratteristiche predominanti rispetto alla gestione del servizio idrico integrato;

- che la partecipazione provinciale, assieme a quella dei comuni di Bardolino, Brenzone, Castelnuovo del Garda, Cavaion Veronese, Costernano, Garda, Lazise, Peschiera del Garda, Torri del Benaco Malcesine, San Zeno di Montagna e Valeggio sul Mincio, consegue all'adesione dei medesimi al preesistente “Consorzio della Riviera Veronese del Garda costituito nel 1975, (vigente ai sensi dell'articolo 25 della legge 8 giugno 1990, n.

142), trasformatosi in “Consorzio Azienda Gardesana Servizi” per effetto delle disposizioni di cui all'articolo 60 della citata legge n. 142/1990 e ulteriormente trasformatosi in società per azioni il 12 giugno 2003 – atto notaio Ruggero Piatelli, n. 87384 di repertorio, in attuazione dell'articolo 35, comma 8 della legge 28 dicembre 2001, n. 448, in materia di servizi pubblici locali;

- che l’Assemblea dell’Autorità d’ambito Territoriale ottimale Veronese, con propria delibera n. 6 del 20 dicembre 2004, ha assunto determinazioni in merito alla riorganizzazione della gestione del servizio idrico integrato ai sensi della Legge Regionale del Veneto n. 5 del 27 marzo 1998 n. 5, definendo il numero dei soggetti gestori per la Provincia di Verona con conseguente suddivisione del territorio;

- che, con il sopra descritto provvedimento, è stato disposto che l’area del Garda comprendesse il territorio dei Comuni dell’area del Baldo – Garda e precisamente, oltre a quelli già rientranti nella compagine sociale di A.G.S., anche i Comuni di Affi, Trentino Belluno, Caprino Veronese, Dolcè, Ferrara di Monte Baldo, Pastrengo, Rivoli Veronese e Sant’Ambrogio di Valpolicella;

- che l’adesione dei succitati otto comuni in A.G.S. S.p.A. è avvenuta in data 2 dicembre 2005 a seguito di aumento di capitale con conseguente emissione di nuove azioni da parte della Società e successiva sottoscrizione delle nuove azioni da parte dei Comuni stessi;

- che, a seguito di tale operazione, Azienda Gardesana Servizi S.p.A. risultava avere 21 soci, la Provincia di Verona con una partecipazione di n. 3360 azioni e i venti Comuni con una partecipazione paritaria di 1470 azioni cadauno;

- che l’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale Veronese, con convenzione sottoscritta in data 15 febbraio 2006, ha affidato la gestione del servizio idrico integrato ad Azienda Gardesana Servizi secondo il modello dell'“in house providing”;

- che in attuazione della normativa sulle partecipazioni degli enti locali territoriali a società (articolo 3, commi 27 e seguenti della legge 24 dicembre 2007, n. 244), la Provincia, con propria delibera del Consiglio Provinciale in data 14 giugno 2011 ha deliberato di cedere direttamente alla Società Azienda Gardesana Servizi S.p.A. ai sensi dell’art. 2357 e seguenti del Codice Civile (acquisto azioni proprie) la totalità delle n. 3360 azioni possedute contro il versamento della somma complessiva di € 268.800,00;

(4)

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

Provincia di Verona

C.F. 0034663 023 9 - Tel. 045/6339800 - Fax 045/6370290

Deliberazione Consiglio Comunale n. 43 del 11/06/2012

- che, avendo la Provincia di Verona urgenza di dismettere la sua partecipazione, siccome sarebbe stato difficile, in considerazione dei vincoli che il patto di stabilità impone agli enti locali, addivenire in tempi brevi all’acquisto delle azioni da parte di tutti i soci come prevederebbe lo statuto, A.G.S. ha preferito procedere all’acquisto in proprio ai sensi dell’art. 2357 c.c. delle azioni della Provincia, per poi, successivamente venderle ai singoli soci;

- che l’Assemblea dei Soci di A.G.S. S.p.A., condividendo il percorso, con propria delibera n. 6/3 del 11.10.2011 ha approvato l’acquisto delle azioni possedute dalla Provincia di Verona pari a n. 3.360, conferendo mandato al Consiglio di Amministrazione di perfezionare, ai sensi dell’art. 2357 e seguenti del Codice Civile, entro il 30 di novembre l’acquisto delle azioni medesime dietro la corresponsione in un'unica soluzione del valore nominale di € 80,00 cadauna per un importo complessivo di € 268.800,00 oltre a spese di trasferimento pari ad € 1.760,00;

- che il trasferimento delle azioni dalla Provincia di Verona ad Azienda Gardesana Servizi S.p.A. si è perfezionato con atto del notaio Gabriele Noto di Verona, stipulato il 22 novembre 2011;

Considerato che lo statuto di A.G.S. all’art. 15 prevede che le azioni di un socio siano trasferibili solamente ad altri soci in proporzione alle azioni rispettivamente detenute o ad altri membri dell’A.A.T.O.;

- che, inoltre, la vigente normativa all’art 14, comma 32, del D.L. 78/2010, convertito dalla Legge 122/2010, come modificato e integrato dal DL 138/2011, convertito con modificazioni dalla Legge 148/2011, nel sancire il divieto a carico dei Comuni con popolazione fino a 30.000 abitanti di costituire società o di detenere quote societarie, precisa anche che tale divieto non opera nel caso di società con partecipazione paritaria o proporzionale al numero degli abitanti costituite da più comuni con popolazione complessiva superiore a 30.000 abitanti;

- che, pertanto, è necessario che ogni comune socio acquisti la quota parte di competenza delle azione cedute dalla Provincia per continuare a garantire la partecipazione paritaria di tutti gli Enti soci nel rispetto delle vigenti disposizioni normative in materia oltre che di quelle statutarie;

- che, alla luce di quanto sopra, le azioni acquistate in proprio dall’Azienda sono state offerte, in ottemperanza a quanto prevede lo statuto, ad ogni singolo socio nella misura di n. 168,00 per ognuno per un valore di € 80,00 per ogni azione, corrispondenti all’importo complessivo di € 13.440,00 oltre alle spese che A.G.S. ha sostenuto per acquistare le azioni dalla Provincia pari ad € 88,00 per ogni socio ed € 112,00 stimate per spese di trasferimento dall’Azienda ad ogni socio per complessivi € 200,00;

Ritenuto di procedere all’acquisto di n. 168 azioni di Azienda Gardesana Servizi S.p.A. corrispondendo la somma di € 13.440,00 oltre a spese di trasferimento;

S I P R O P O N E

1) Di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante del presente dispositivo.

2) Di prendere atto che Azienda Gardesana Servizi S.p.A. ha acquistato le azioni detenute dalla Provincia di Verona pari a n. 3360, dietro la corresponsione in un'unica soluzione del valore nominale di € 80,00 cadauna per un importo complessivo di € 268.800,00 oltre a spese di trasferimento pari ad € 1.760,00.

3) Di dare atto che, in ottemperanza della vigente normativa, oltre a quanto sancito dallo Statuto dell’Azienda, è necessario che ogni Comune socio acquisti la quota parte di competenza delle azione cedute dalla Provincia per continuare a garantire la partecipazione paritaria di tutti gli Enti soci.

4) Di procedere, per le motivazioni in premessa ed al precedente punto 3) specificate, all’acquisto di n. 168 azioni per un importo di € 80,00 cadauna per un ammontare complessivo di € 13.440,00 oltre alle spese che A.G.S. ha sostenuto per acquistare le azioni dalla Provincia pari ad € 88,00 per ogni socio ed € 112,00, stimate, per spese di trasferimento dall’Azienda ad ogni socio.

5) Di dare mandato al Responsabile del Settore Affari Generali di perfezionare l’atto avanti al notaio di acquisto delle quote societarie di A.G.S. S.p.A. cui al precedente punto 2).

(5)

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

Provincia di Verona

C.F. 0034663 023 9 - Tel. 045/6339800 - Fax 045/6370290

Deliberazione Consiglio Comunale n. 43 del 11/06/2012

6) Di dare atto che la spesa complessiva di € 13.440,00 oltre a complessivi € 200,00 per spese di trasferimento farà carico al Bilancio 2012 come segue:

- Euro 13.440,00 all’intervento di nuova istituzione 2.09.04.08 “Partecipazioni azionarie” la cui disponibilità risulta sufficiente a seguito della seguente variazione di bilancio comportante l’utilizzo di quota parte dell’avanzo di amministrazione dell’esercizio finanziario 2011:

PARTE PRIMA – ENTRATA Risorsa

Capitolo

Descrizione Stanziamento attuale

Variazione positiva

Variazione negativa

Stanziamento definitivo 0.00.00

999999

Avanzo di amministrazione

840.000,00 13.440,00 0,00 853.440,00

PARTE SECONDA – SPESA Intervento Descrizione Stanziamento

attuale

Variazione positiva

Variazione negativa

Stanziamento definitivo 2.09.04.08 Partecipazioni azionarie 0,00 13.440,00 0,00 13.440,00 - Euro 200,00 all’intervento 1.01.02.03 “Prestazione servizi per servizi amministrativi”

IL PROPONENTE F.to Francesco Bonfaini

(6)

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

Provincia di Verona

C.F. 0034663 023 9 - Tel. 045/6339800 - Fax 045/6370290

Deliberazione Consiglio Comunale n. 43 del 11/06/2012

(7)

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

Provincia di Verona

C.F. 0034663 023 9 - Tel. 045/6339800 - Fax 045/6370290

Deliberazione Consiglio Comunale n. 43 del 11/06/2012

Letto, confermato e sottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to MENINI CESARE F.to PERUZZI DR. GIOVANNI

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberazione è stata affissa all’albo pretorio e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi.

Addì ______________

IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to PERUZZI DR. GIOVANNI

_____________________________________________________________________________

Per copia conforme all’originale ad uso amministrativo.

Addì ______________

IL SEGRETARIO COMUNALE

PERUZZI DR. GIOVANNI

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio.

A T T E S T A

- che la presente deliberazione:

[ ] è stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134 - comma 4 – D.Lgs. n. 267/2000).

- che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il ___________

[ X ] decorsi 10 giorni dalla pubblicazione.

Addì ______________

IL SEGRETARIO COMUNALE

PERUZZI DR. GIOVANNI

Riferimenti

Documenti correlati

Near the city of Romeo and Juliet, Valeggio offers many romantic locations to celebrate your wedding, such as the Parco Giardino Sigurtà with green fields, sunset and the Avenue

Viste le note del Ministero dell’Interno Dipartimento per gli affari interni e territoriale direzione centrale della Finanza Locale circolari nn. Di prendere atto

- che dalle successive verifiche è stato possibile valutare che il preventivo della ditta BIRASCHI S.r.l risulta conveniente sotto il profilo qualitativo ed economicamente

Visto pertanto il nuovo prospetto aggiornato alla data di adozione del presente provvedimento da cui si evince che la spesa complessiva da impegnare per l’anno 2015 per inserimenti

50, (ovvero il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche di cui all’articolo 63 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n.446) e, limitatamente ai casi di

1) Di attivare la sperimentazione della riscossione diretta della Tariffa di Igiene Ambientale per l’anno 2012 mediante servizio “Bene comune” predisposto da Poste Italiane Spa. 2)

Premesso che in data 19 giugno 2012 si terrà l’annuale manifestazione denominata “Nodo d’Amore” presso il Ponte Visconteo che prevede la distribuzione di alimenti e bevande

“Campagnola”, a cavallo dei mappali 74 e 43 del Fg. 2) Di dare atto che i rapporti tra le parti saranno disciplinati da apposito atto di concessione nello schema, composto di n.