SCIENZE INFERMIERISTICHE CLINICHE 4
(AREA CHIRURGICA)
corso integrato di Elementi di chirurgia e
tecniche infermieristiche applicate alla chirurgia
Codice Disciplina : M0538 Codice Corso integrato : M0110
Settore : MED/45 N° CFU: 3 Docente:
Claudia Servetto (sede di Alba) Lucenti Giovanna(sede di Alessandria) De Ruvo Assunta(sede di Biella)
Chiericato Anna Maria(sede di Novara) Sara Bidone(sede di Tortona)
Susanna Brumana(sede di Verbania)
Ore : 30 Corso di Laurea : Infermieristica Anno : II Semestre : I
Obiettivo del modulo
Il corso si propone di fornire agli studenti le nozioni necessarie a fornire un’assistenza infermieristica adeguata e completa ai pazienti chirurgici: vengono pertanto fornite indicazioni assistenziali a completamento delle nozioni di chirurgia generale e specialistica apprese dallo studente.
Conoscenze ed abilità attese
Assistenza infermieristica al paziente chirurgico nel pre-intra e post-operatorio
Programma del corso
Aspetti generali dell’assistenza infermieristica in chirurgia. attività infermieristiche e aspetti organizzativi nel blocco operatorio. Scopi e classificazione degli interventi chirurgici
Assistenza al paziente sottoposto ad intervento chirurgico: periodo preoperatorio (preparazione intestinale, pratica del digiuno, l’antibiotico profilassi, la profilassi antiembolica,la preparazione della cute), periodo intraoperatorio (aspetti infermieristici legati all’anestesia e all’intubazione difficoltosa e alla gestione delle checklist per la sicurezza), periodo post-operatorio
Assistenza al paziente affetto da patologie di interesse chirurgico dell’apparato gastro-intestinale (carcinoma dell’esofago, cancro dello stomaco, tumori colon/retto, occlusione intestinale, appendicite acuta, emorroidi)
Assistenza al paziente affetto da patologie di interesse chirurgico del fegato, vie biliari e pancreas
Assistenza al paziente affetto da patologie di interesse chirurgico dell’apparato respiratorio (tumore del polmone, trauma toracico, empieva pleurico)
Assistenza al paziente affetto da patologie di interesse chirurgico del sistema ghiandolare (tumore della mammella, della prostata)
Assistenza al paziente affetto da patologie di interesse chirurgico a carico delle vie urinarie (tumore del rene, tumore della vescica)
Assistenza al paziente affetto da patologie di interesse chirurgico dell’apparato vascolare (amputazione, aneurisma dell’aorta addominale, bypass/disobliterazione femoro-poplitea, varici)
Assistenza al paziente sottoposto ad intervento chirurgico di chirurgia oncologica delle vie aeree superiori e del collo, carcinomi delle vie aeree digestive sup, epistassi
Esercitazioni
assistenza al paziente portatore di tracheotomia assistenza al paziente portatore di colon/ileostomia preparazione preoperatoria
medicazione chirurgica
Attività a scelta dello studente:
Non previsteSupporti alla didattica in uso alla docenza
Videoproiettore e computer, materiale sanitario per dimostrazione delle tecniche assistenziali, aula simulazione con manichino
Strumenti didattici
Presentazione in formato powerpoint
Materiali di consumo previsti
Non previstiEventuale bibliografia
Lukmann Sorensens. “Il trattato completo del nursing” Piccin Galvagni. Perin. “L’infermiere di sala operatoria” . Mc Graw Hill Sitografia indicata a termine di ogni lezione
Per approfondimenti
Mario Lise “chirurgia per le professioni sanitarie”. Piccin