• Non ci sono risultati.

Esercizio N.1 a.a. 2015-16

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizio N.1 a.a. 2015-16"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Esercizio N.1 a.a. 2015-16

Con riferimento al seguente circuito, in cui la frequenza del segnale d’ingresso è tale da poter trascurare i parametri reattivi, si calcolino le espressioni dei seguenti parametri con le condizioni specificate:

1) la matrice Y del quadripolo visto tra i terminali A e B, riferiti entrambi a massa, con C aperto e VA1 finito.

2) la matrice Y del quadripolo visto tra i terminali A e B, riferiti entrambi a massa, con C aperto e VA1=∞ . Si confrontino i risultati con quelli ottenuti in 1).

3) la matrice Y del quadripolo visto tra i terminali A e C, riferiti entrambi a massa, con B chiuso e VA1 finito.

4) la matrice h del quadripolo visto tra i terminali C e D, riferiti entrambi a massa, assumendo VA2 finito.

5) si ricalcoli il punto 4) con l’unica differenza che VA2=∞. Si commentino i risultati con quelli ottenuti al punto precedente.

6) si calcoli il guadagno O3 S v

v mediante ispezione diretta del circuito, assumendo B chiuso, VA1

finito e VA2=VA3=∞.

7) si valuti la Resistenza di uscita vista da vO3 assumendo VA1, VA2 e VA3 finiti.

Esercizio N.2 a.a. 2014-15

Assumendo per l’amplificatore operazionale il circuito completo dell’operazione con RID,RIC, VOFF, CMRR, Si ricalcolino i guadagni esatti delle seguenti configurazioni:

- Sommatore, derivatore ideale, derivatore reale, integratore ideale, integratore reale, circuito passa banda, invertente con circuito a T.

(2)

Esercizio N.3 a.a. 2015-16

Con riferimento al circuito in figura in cui C

vS2, sono due generatori di tensione a media nulla, si determini: a) il punto di lavoro dei vari BJT ;

b) l’intervallo di escursione del segnale di

c) il valore degli zeri e dei poli introdotti dalle capacità esterne per l’amplificazione differenziale e l’amplificazione di modo comune, entrambe riferite all’uscita v

d) le espressioni delle precedenti amplificazioni da Si assuma per tutti i dispositivi:

Esercizio N.4 a.a. 2015-16

Impiegando nel seguente circuito diodi con V

nel range ± 15V, si dimensioni il resto del circuito in modo da realizzare la funzione di trasferimento di figura. La scelta dei parametri dovrà essere effettuata in modo da minimizzare la corrente di uscita dell’operazionale, garantendo che

EB in condizioni statiche non superi i 100

Esercizio N.5 a.a. 2015-16

Si utilizzi un operazionale in cui sono noti V

a) si valuti il contributo di VOFF nelle configurazioni invertente, non invertente e nel derivatore. b) si valuti il contributo del CMRR nel caso di configurazione a buffer, nella configurazione invertente e nella non invertente.

c) si valutino i contributi della corrente di Bias e configurazioni

d) si valuti anche l’effetto della compensazione

Con riferimento al circuito in figura in cui C2=1pF, C1=100nF, VEE= -VCC , sono due generatori di tensione a media nulla, si determini:

il punto di lavoro dei vari BJT ;

l’intervallo di escursione del segnale di modo comune d’ingresso;

il valore degli zeri e dei poli introdotti dalle capacità esterne per l’amplificazione differenziale e l’amplificazione di modo comune, entrambe riferite all’uscita v

le espressioni delle precedenti amplificazioni da w=0 fino a centro banda; Si assuma per tutti i dispositivi: βF0=100, VA=20V.

Impiegando nel seguente circuito diodi con VON=0.7V e VZ=5V, operazionali con tensioni di uscita ± 15V, si dimensioni il resto del circuito in modo da realizzare la funzione di trasferimento di figura. La scelta dei parametri dovrà essere effettuata in modo da minimizzare la corrente di uscita dell’operazionale, garantendo che inoltre che la corrente che attraversa la batteria

non superi i 100A e la corrente nei diodi sia almeno 200

Si utilizzi un operazionale in cui sono noti VOFF, AD, ed inoltre CMRR=∞

nelle configurazioni invertente, non invertente e nel derivatore. si valuti il contributo del CMRR nel caso di configurazione a buffer, nella configurazione

ntributi della corrente di Bias e della corrente di Offset

compensazione.

CC ed inoltre vS1 e

il valore degli zeri e dei poli introdotti dalle capacità esterne per l’amplificazione differenziale e l’amplificazione di modo comune, entrambe riferite all’uscita vO2;

entro banda;

=5V, operazionali con tensioni di uscita ± 15V, si dimensioni il resto del circuito in modo da realizzare la funzione di trasferimento di figura. La scelta dei parametri dovrà essere effettuata in modo da minimizzare la che attraversa la batteria

200A.

nelle configurazioni invertente, non invertente e nel derivatore. si valuti il contributo del CMRR nel caso di configurazione a buffer, nella configurazione

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

La tensione presente al morsetto non invertente, che dipende sia dalla tensione di ingresso V i che dalla tensione di uscita V u , è confrontata con la tensione presente

Un secondo gruppo di indicatori, relativi alla conoscenza del territorio e allo sfruttamento delle georisorse, riguarda lo stato di avanzamento della cartografia geologica

[r]

- "A piu' di un anno dall'entrata in vigore della Legge 81/2014 per il superamento degli OPG va valutato seriamente il commissariamento delle regioni che

[r]

Gianluigi Alessio, Emiliano Belletti, Giuliano Luigi Gandolfi, Paolo Ercolini Presenza di fauna ittica esotica nelle acque della provincia di Milano. Michele Arcadipane,

Qual è l’interpretazione del risultato del test nell’ambito del modello di mercato/CAPM2. Il beta del titolo risulta significativamente diverso

Nella parte più a Nord della penisola, più precisamente da Punta Funtanas a Capo della Frasca, i sedimenti quaternari sono presenti quasi senza soluzione di continuità.. Nella