• Non ci sono risultati.

Università degli Studi di Pisa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Università degli Studi di Pisa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Pisa

Facoltà di Economia

Corso di Laurea Specialistica in “Consulenza Professionale alle Aziende”

Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi”

Titolo della Tesi:

Le immobilizzazione materiali:

applicazione dei principi contabili

internazionali nei bilanci consolidati

Relatore:

Prof.Marco Allegrini

Candidato: Sara Adami

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

l’informativa fornita dai bilanci di esercizio di qualsiasi compagnia assicurativa tenuta alla redazione secondo i principi contabili internazionali. Come risultato si ha che

* Valori differenti rispetto a quanto pubblicato nei bilanci precedenti a seguito del recepimento, per periodi comparativi, della prima applicazione di nuovi principi

Produzione Integrata Di Energia Elettrica e Termica: Applicazione Al Distretto Conciario Del. Val D’Arno Inferiore di

“Applicazione delle tecniche respirometriche alle analisi dei processi di nitrificazione biologica dei fanghi attivi”. Candidato:

I FATTORI DETERMINANTI DEGLI INFORTUNI SUI CANTIERI EDILI DELL'ASL DI

Confronto fra normativa italiana e principi contabili internazionali Cenni sull’analisi gestionale del bilancio

comuni operazioni secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS); conosce le tecniche di redazione del bilancio consolidato secondo i principi contabili italiani

Il processo di armonizzazione contabile ha reso applicabile ai bilanci delle imprese italiane i principi contabili internazionali che utilizzano, tra gli altri, il criterio del