• Non ci sono risultati.

II NNDDIICCEE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "II NNDDIICCEE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice

I

IN

N

D

D

I

I

C

C

E

E

C

C

A

A

P

P

I

I

T

T

O

O

L

L

O

O

1

1

:

:

I

I

N

N

T

T

R

R

O

O

D

D

U

U

Z

Z

I

I

O

O

N

N

E

E

1

1.

.1

1

G

G

EENNEERRAALLIITTÀÀ

1

1

1.1.1 I nanocompositi 1 1.1.2 Morfologia dell’argilla 1 1.1.3 Modifica dell’argilla 4

1.1.4 Struttura dei nanocompositi 5

1.1.5 Metodi di preparazione 6

1.1.6 Tecniche di caratterizzazione dei nanocompositi

9

1

1.

.2

2

NNAANNOOCCOOMMPPOOSSIITTIIAAMMAATTRRIICCEEPPOOLLIIEETTIILLEENNIICCAA

11

1

1

1.2.1 Generalità 11

1.2.2 Preparazione di nanocompositi PE/argilla in soluzione 19

1.2.3

Preparazione di nanocompositi PE/argilla per polimerizzazione in situ. 21

1.2.4

Modificazione non convenzionale dell’argilla 22

1.2.5 Impiego di compatibilizzanti. 26

1

1.

.3

3

O

O

BBIIEETTTTIIVVIIDDEELLLLAATTEESSII

37

3

7



Riferimenti Capitolo 1 40

C

C

A

A

P

P

I

I

T

T

O

O

L

L

O

O

2

2

:

:

M

M

A

A

T

T

E

E

R

R

I

I

A

A

L

L

I

I

E

E

T

T

E

E

C

C

H

H

I

I

C

C

H

H

E

E

S

S

P

P

E

E

R

R

I

I

M

M

E

E

N

N

T

T

A

A

L

L

I

I

2

2.

.1

1

L

L

EEAARRGGIILLLLEE

43

4

3

2

2.

.2

2

I

I

PPOOLLIIMMEERRII

50

5

0

2

2.

.3

3

T

T

EECCNNIICCHHEESSPPEERRIIMMEENNTTAALLIIEEAAPPPPAARREECCCCHHIIAATTUURREE

53

5

3

2.3.1 Preparazione di nanocompositi

53

2.3.2 Tecniche di caratterizzazione di nanocompositi

56

(2)

Indice

C

C

A

A

P

P

I

I

T

T

O

O

L

L

O

O

3

3

:

:

R

R

I

I

S

S

U

U

L

L

T

T

A

A

T

T

I

I

E

E

D

D

I

I

S

S

C

C

U

U

S

S

S

S

I

I

O

O

N

N

I

I

3

3.

.1

1

M

M

IISSCCEELLEEIINNBBRRAABBEENNDDEERR

59

5

9

3.1.1 Calorimetria e microscopio a luce polimerizzata. 59

3.1.2 Morfologia su mesoscala.

64

3.1.3 Morfologia di nanocompositi argille modificate con M2(HT)2

68

3.1.4

Morfologia di nanocompositi preparati con diverse argille

81

3.1.5

Reologia e prove meccaniche

87

3

3.

.2

2

P

P

RROOVVEEIINNSSOOLLUUZZIIOONNEEEEMMIISSCCEELLEEDDIIPPOOLLVVEERRII

9

92

2

3

3.

.3

3

C

C

OONNCCLLUUSSIIOONNII

99

9

9



Riferimenti Capitolo 3 103

Riferimenti

Documenti correlati

1) Una spira circolare di raggio a, carica con densita' lineare l, e' centrata nell'origine e ha come asse l'asse z. Una carica puntiforme q di massa m si avvicina alla

Preliminarmente all'erogazione del servizio diretto in azienda, il Consorzio 21 realizza un intervento di carattere trasversale in favore delle imprese, consistente principalmente

Usando il teorema di Fermat su derivata e massimi/minimi e il teorema su derivata seconda e massimi/minimi, si stabilisca se possibi- le per ciascun punto se e’ di massimo locale,

I segmenti orientati con primo estremo O, detti solitamente vettori applicati in O, possono essere sommati fra loro e moltiplicati per numeri reali: la somma dei vettori OP e OQ

Si descriva la rappresentazione nello spazio dell’insieme delle

Analisi Matematica 1,

Teoria dei Giochi, dottorato “STIC”, GE, 2004/05 Fioravante Patrone c 1. Teoria

Ogni elemento di tale lista rappresenta una variabile statistica, per cui length() restituisce il numero delle variabili, mentre names() i rispettivi nomi; `e anche