SCIENZE DELL’INTERAZIONE
Rivista di psicologia clinica e psicoterapia
1-2 - 2020
INDICE
EDITORIALE
Per una psicologia dell’attimo fuggente ...Pag. 03
Alessandro Salvini
PROSPETTIVE
L’ocra e l’azzurro per una mente colorata ...Pag. 11
Alessandro Salvini
Superamento dei confini disciplinari o contaminazioni? ...Pag. 22
Marco Vinicio Masoni
Coscienza e tattiche non ordinarie: definizioni utili
alle psicoterapie interazioniste ...Pag. 27
Luca Bidogia
STUDI CLINICI
Esempi di ristrutturazione semantica in una terapia breve interazionista Pag. 45 ....
Marzia Sellini
Dal contrasto alla gestione del “craving”.
Descrizione e analisi di un intervento di cambiamento ...Pag. 55
Davide Fenini, Daniela Baciga
“Pensavano fosse un disturbo d’ansia e invece era…” ...Pag. 75
Maria Quarato
RICERCHE E APPROFONDIMENTI
Il ruolo della lingua e della cultura nella costruzione
di una realtà condivisa: l’esempio della lingua Pirãha ...Pag. 87
Ludovica Aquili
Quando la terapia è il problema: storia di un consumatore
e della sua dipendenza da metadone ...Pag. 96
SCIENZE DELL’INTERAZIONE
Rivista di psicologia clinica e psicoterapia
1-2 - 2020
ARCHIVIO
Psicologi clinici: prassi e convinzioni epistemologiche ...Pag. 105
RECENSIONI
Faces in the Water di J. Frame
Alessandro Salvini ... Pag. 120 Guida all’anoressia. Tra realtà e paradosso.
di Vittoria Canuto
Valeria Pozzer ... Pag. 121
Allucinazioni: sintomi o capacità? Racconti di errori diagnostici, soluzioni, ribellione e libertà
di Maria Quarato
Marco Vinicio Masoni ... Pag. 122
NOTIZIE IN BREVE
“Nascono i dialoghi in controluce” ... Pag. 127 AA.VV.
Come opera la psicoterapia interazionista
a cura di Maria Quarato ... Pag. 128
Notizie dalla Scuola ...Pag. 129
a cura di Marta Pinto
Norme per gli Autori ...Pag. 131