• Non ci sono risultati.

Progetto “Emozioni sulla neve”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Progetto “Emozioni sulla neve” "

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1

PROGETTO INAIL-CIP: Emozioni sulla Neve 2017

Progetto “Emozioni sulla neve”

18-19-20 gennaio 2017, Alleghe BL

da allegare al Protocollo d’Intesa INAIL DR Veneto - CIP Veneto

“Promozione della pratica sportiva tra le persone con disabilità”

PREMESSA

L’INAIL Direzione Regionale Veneto, nell’ambito del Protocollo d’Intesa regionale denominato “Promozione della pratica sportiva tra le persone con disabilità”, siglato a Venezia in data 06/05/2014 con il Comitato Italiano Paralimpico, intende partecipare all’organizzazione del progetto “Emozioni sulla neve”. Il progetto è finalizzato a valorizzare le capacità residue degli infortunati favorendo al contempo la piena integrazione sociale.

L’attività sulla neve destinata a disabili INAIL sarà realizzata in collaborazione con CIP Veneto e l’Associazione Brainpower Ski Center.

L’iniziativa è rivolta a circa 20 disabili INAIL, con la possibilità di eventuali 10 accompagnatori, a cui verrà offerta la possibilità di continuare a praticare le discipline sportive dello sci alpino e di fondo anche dopo aver subito una menomazione fisica e psichica a causa del lavoro.

Il sub obiettivo è quello di alimentare la Squadra Nazionale che rappresenterà l’Italia alle prossime Paralimpiadi.

Le iniziative si svolgeranno Alleghe (BL) per lo sci alpino nelle date del 18, 19, 20 gennaio 2017.

CONVENZIONE INAIL-CIP

Per la specifica iniziativa il Comitato Italiano Paralimpico e l’INAIL convengono che:

 l’INAIL individua i soggetti che possono partecipare all’iniziativa e fornisce l’elenco degli stessi al CIP;

 Il CIP provvede a curare tutti gli adempimenti necessari per la realizzazione dell’evento in collaborazione con la Brainpower.

REALIZZAZIONE DELL’INIZIATIVA

Per la realizzazione dell’iniziativa a favore degli infortunati è necessario:

1. tesserare coloro che non sono ancora iscritti al CIP al CASP regionale;

2. sostenere le spese per:

a. Soggiorno per gli infortunati, loro eventuali accompagnatori e operatori/tecnici;

b. Organizzazione e serate di intrattenimento;

c. Trasporto attrezzato;

d. Lezioni e noleggio attrezzatura;

e. Skipass;

f. Organizzazione, segreteria e rendicontazione finale;

(2)

2

PROGETTO INAIL-CIP: Emozioni sulla Neve 2017

g. Materiali vari;

h. Sopralluoghi hotel;

i. Vitto maestri e dimostratori;

j. Rimborsi per maestri provenienti da altre località.

Inoltre per dare visibilità all’iniziativa è necessario: segnalare al sito SuperAbile la proposta per una pronta divulgazione dell’iniziativa.

Non si prevedono spese di rimborso chilometrico in favore degli assistiti.

Gli assicurati potranno cimentarsi nella pratica sportiva dello sci discesa; saranno accompagnati da istruttori specializzati nell’insegnamento dello sci ai disabili; durante il soggiorno verranno garantite a ciascun partecipante due lezioni individuali, della durata di due ore e mezza circa ciascuna. Il corso si svolgerà in regime residenziale allo scopo di facilitare l’aggregazione e la socializzazione di esperienze e vissuti tra i partecipati.

Le figure professionali coinvolte sono Maestri di sci specializzati nell’insegnamento ai disabili dell’associazione sportiva Brainpower e supporto degli operatori del Cip, del funzionario socio educativo per organizzazione logistica dell’evento e del tecnico del Centro Protesi.

INTERVENTO ECONOMICO DELL’INAIL

L’Inail cofinanzierà il progetto all’atto della rendicontazione dell’attività da parte del CIP, che dovrà riguardare la copertura finanziaria delle attività dei disabili partecipanti all’iniziativa, per un massimo di euro 9.707,00 secondo il quadro economico allegato.

INTERVENTO ECONOMICO DEL CIP

Il CIP e la Brainpower cureranno l’organizzazione delle attività necessarie per la realizzazione degli eventi, sostenendo le spese indicate nel quadro economico allegato per un totale di euro 2.200,00.

Il CIP inoltre, ai sensi della legge n. 136 del 13/8/2010, si assume l’obbligo della tracciabilità dei flussi finanziari; il pagamento avverrà tramite bonifico bancario su c/c

“dedicato” (art. 3 comma 8), già trasmesso all’INAIL – Direzione Regionale Veneto.

Il CIP si impegna:

 ad utilizzare le procedure previste a garanzia della trasparenza e della competitività del mercato in considerazione della natura pubblicistica del rapporto e delle finalità perseguite e di ciò fornirà puntuale rendicontazione;

 ad avviare procedure ad evidenza pubblica ed indicherà nel rapporto con il terzo contraente la clausola con la quale il terzo assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art. 3 L. 136/2010.

MODALITA’ DI PAGAMENTO

(3)

3

PROGETTO INAIL-CIP: Emozioni sulla Neve 2017

Le relative spese sostenute saranno rendicontate attraverso una dettagliata relazione finale del CIP, da produrre entro 30 gg dall’espletamento dell’iniziativa.

Il pagamento verrà effettuato dall’Inail entro 60 giorni dal ricevimento della relazione finale previe verifiche amministrativo-contabili.

Il CUP assegnato al progetto è

Per l’INAIL DR Veneto Il Direttore Daniela Petrucci

Per il CIP Veneto Il Presidente Ruggero Vilnai

(4)
(5)

ALLEGATO PROGETTO INAIL-CIP: Emozioni sulla Neve 2017

Progetto “Emozioni sulla neve”

Alleghe (BL), dal 18 al 20 gennaio 2017 QUADRO ECONOMICO

SPESE A CARICO INAIL

Voce spesa Importo

unitario

Spesa totale Soggiorno n. 20 infortunati (pernottamento e pranzi in

rifugio) € 59,95 al

giorno € 2.398,00 Soggiorno n. 10 accompagnatori (pernottamento e pranzi in

rifugio) € 62,90 al

giorno € 1.258,00 Soggiorno n. 2 operatori (assistente sociale e tecnico del

Centro Protesi) € 77,00 al

giorno € 308,00 Spese organizzative (serate di intrattenimento, dimostratori,

assistenza, materiale informativo) € 500,00

Trasporto (noleggio furgone attrezzato) € 600,00

Lezioni e noleggio attrezzatura per n. 20 allievi € 30,00/h € 2.900,00

Skipass per n. 20 allievi + tecnico € 41,50 al

giorno € 1.743,00

TOTALE € 9.707,00

SPESE A CARICO CIP

Voce spesa Spesa totale

Organizzazione, segreteria e rendicontazione finale € 1.000,00

TOTALE € 1.000,00

SPESE A CARICO BRAINPOWER

Voce spesa Spesa totale

Materiali e noleggio attrezzatura allievi sitting € 500,00

Sopralluoghi hotels € 250,00

Vitto maestri e dimostratori € 250,00

Rimborso spese maestri provenienti da altre località € 200,00

TOTALE € 1.200,00

Venezia,

Per il CIP Veneto Il Presidente - Ruggero Vilnai - Per l’INAIL DR Veneto

Il Direttore - Daniela Petrucci -

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

• Il protocollo siglato in data 10 aprile 2014 tra Inail Direzione Provinciale di Trento e Confindustria Trento “Intesa per il premio supplementare silicosi nel

Associazione sportiva del Veneto affiliata a Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate o Enti di promozione sportiva. Per le scuole: Plessi

Milano – Regione Lombardia e Confindustria Lombardia hanno siglato oggi a Palazzo Lombardia un protocollo d'intesa per lo sviluppo e la diffusione del programma regionale di

La Direzione Regionale dell’INAIL per le Marche e l’Università Politecnica delle Marche, in applicazione del Protocollo di intesa triennale, siglato in data 7

atletiche rivolto a persone, ragazzi ed adulti, con disabilità intellettiva, sul territorio regionale, con gli obiettivi di favorire la cultura e il diritto alla pratica sportiva

Alla presenza dell’Assessore Regionale alla Sanità Antonio Saitta è stato sottoscritto un importante ed innovativo protocollo di intesa grazie al quale il mondo della scuola