• Non ci sono risultati.

MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLA LEGGE REGIONALE 4 GENNAIO 2018, N.1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLA LEGGE REGIONALE 4 GENNAIO 2018, N.1 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

XI LEGISLATURA

1

REGIONE MARCHE Assemblea legislativa

DELIBERAZIONE LEGISLATIVA APPROVATA DALL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE NELLA SEDUTA DEL 9 DICEMBRE 2020, N. 7

MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLA LEGGE REGIONALE 4 GENNAIO 2018, N.1

“NUOVE NORME PER LE COSTRUZIONI IN ZONE SISMICHE NELLA REGIONE MARCHE”, COSÌ COME MODIFICATA DALLA LEGGE REGIONALE

5 AGOSTO 2020, N. 45 __________

pdl n. 2

(2)

XI LEGISLATURA

2

Art. 1

(Modifiche all'articolo 8 della l.r. 1/2018) 1. Il comma 1 dell’articolo 8 della legge regionale 4 gennaio 2018, n. 1 (Nuove norme per le costruzioni in zone sismiche nella regione Marche), così come sostituito dal comma 2 dell’articolo 5 della legge re- gionale 5 agosto 2020, n. 45 (Modifiche ed integra- zioni alla legge regionale 4 gennaio 2018, n. 1

“Nuove norme per le costruzioni in zone sismiche nella regione Marche”) è sostituito dal seguente:

“1. L’autorizzazione sismica richiesta per gli inter- venti “rilevanti” nei riguardi della pubblica incolumità di cui alla lettera a) del comma 1 dell’articolo 94 bis del d.p.r. 380/2001 è rilasciata dalla struttura tecnica regionale competente secondo i termini e le modalità previsti dai commi 2 e 2bis dell’articolo 94 del mede- simo d.p.r..”.

2. Il comma 1 bis dell'articolo 8 della l.r. 1/2018, così come introdotto dal comma 2 dell’articolo 5 della l.r. 45/2020 è sostituito dal seguente:

“1 bis. Per gli interventi di messa in sicurezza con opere non definitive realizzate in regime di somma urgenza di cui all’articolo 163 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Codice dei contratti pubblici) e rientranti nella tipologia di cui al comma 1, eseguiti dagli enti pubblici o per lavori privati ad essi assimi- labili, non è necessaria la preventiva autorizzazione sismica della struttura tecnica regionale competente in conformità alle disposizioni relative alle costruzioni temporanee e provvisorie contenute nel punto 2.4.1.

del Capitolo 2 dell’Allegato al decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del 17 gennaio 2018 “Aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni.”.

3. Al comma 5 dell’articolo 8 della l.r. 1/2018 le parole: “Entro quarantacinque giorni dalla presenta- zione della richiesta di cui al comma 1,” sono sop- presse e le parole: “il responsabile” sono sostituite dalle seguenti: “Il responsabile”.

4. Il comma 6 dell’articolo 8 della l.r. 1/2018 è so- stituito dal seguente:

“6. Il provvedimento autorizzatorio conclusivo del procedimento, laddove esistente, e il provvedimento di diniego sono comunicati mediante il sistema infor- mativo integrato ai soggetti interessati.”.

Art. 2

(Modifica all’articolo 8 bis della l.r. 1/2018) 1. Al comma 4 dell’articolo 8 bis della l.r. 1/2018 la parola: “pubblicamente” è soppressa.

Art. 3

(Invarianza finanziaria)

1. Dall’applicazione di questa legge non derivano né possono derivare nuovi o maggiori oneri per il bi- lancio regionale. Alla sua attuazione si provvede con le risorse umane, strumentali e finanziarie previste dalla legislazione vigente.

IL PRESIDENTE F.to Dino Latini

Riferimenti

Documenti correlati

36 comma 1 del Codice dei contratti pubblici che prevede che l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui

Determinazione di affidamento diretto, ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera a) del Codice dei contratti pubblici,senza previa consultazione di due o più operatori economici,

Determinazione di affidamento diretto, ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera a) del Codice dei contratti pubblici,senza previa consultazione di due o più operatori economici,

Oggetto: Determinazione di affidamento diretto ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera a) del codice dei contratti pubblici previa consultazione di due o più operatori

1 (Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali della Valle d'Aosta), per le Comunità montane ed il Consorzio dei Comuni della Valle d'Aosta ricadenti nel Bacino

Titoli professionali, fino ad un punteggio massimo di 5 punti, attività documentata di ricerca presso Enti pubblici o privati con contratti, assegni di ricerca, borse di studio,

1. Fino all’adeguamento del PPR e delle relative NTA il vincolo paesaggistico relativo alle zone umide di cui all’articolo 17, comma 3, delle vigenti NTA si

d) definisce, in accordo con le indicazioni di ciascuna delle aree territoriali omogenee, il modello organizzativo sul territorio e individua le forme di affidamento della