• Non ci sono risultati.

Presentazione Bando ISI Agricoltura 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presentazione Bando ISI Agricoltura 2016"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione Bando ISI Agricoltura 2016 Conferenza stampa

Roma, 23 novembre 2016

Parlamentino Inail, Via IV Novembre 144

ore 12:30 Registrazione

ore 12:45 Inizio Conferenza stampa

Illustrazione dei contenuti del Bando ISI Agricoltura 2016 Massimo De Felice, Commissario straordinario Inail Interventi:

- Giuliano Poletti, Ministro del lavoro e delle politiche sociali - Maurizio Martina, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Spazio domande

ore 13:30 Conclusione lavori

Riferimenti

Documenti correlati

le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle

1 del 22 gennaio 2020, emanato dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro delle politiche agricole e forestali ed il Ministro

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo

1. Con decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, d’intesa con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e

- Presidente del gruppo tecnico scientifico per la valutazione dei progetti di Agricoltura biologica - MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI - Direttore generale

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo

Proposta di documento di ricognizione e definizione delle tematiche da trasmettere al Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, in