• Non ci sono risultati.

Regolamento Privacy: l’impegno di ANDI a supporto deiSoci

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Regolamento Privacy: l’impegno di ANDI a supporto deiSoci"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Leggi tutto

Regolamento Privacy: l’impegno di ANDI a supporto dei Soci

Come già preannunciato con la nostra Newsletter sindacale del 18 dicembre 2017, a fine maggio 2018 entrerà in vigore il nuovo Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento [...]

Leggi tutto Incontro cordiale e costruttivo quello avvenuto venerdì 9 febbraio presso la sede FNOMCeO di Roma tra il Presidente Nazionale Gianfranco Prada ed il Presidente Nazionale CAO Raffaele Iandolo e gli altri membri eletti della Commissione [...]

Leggi tutto Con l’entrata in vigore della Legge Lorenzin - "Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute [...]

Nel ricordare gli ultimi 8 anni della storia di ANDI siamo al 2011. E’ l’anno del terremoto in Giappone, della morte del fondatore della Apple Steve Jobs, Mario 21 Febbraio 2018

OGGI C’È il Segretario Sindacale Alberto Libero

# PRESIDENZA

Il Presidente ANDI incontra la nuova CAO

# PRESIDENZA

Legge Lorenzin, in vigore le nuove pene per abusivi e prestanome. Prada:

finalmente tutelati i pazienti e l’odontoiatria seria

# PRESIDENZA

2011 è l’anno della presentazione dell’emendamento ANDI sull’abusivismo,

delle modifiche al profilo ASO e della denuncia verso Groupon

(2)

Leggi tutto Draghi viene nominato Presidente della Banca Centrale Europea, in [...]

Leggi tutto Valutare, a livello economico e non solo, le proposte terapeutiche di diversi soggetti operanti nel turismo odontoiatrico in seguito alla richiesta di un preventivo.

Con il termine “turismo dentale” s’identifica la pratica messa [...]

Leggi tutto Con la nota del 14 febbraio scorso, la Commissione nazionale per la formazione continua ha confermato la possibilità per tutti i professionisti sanitari di effettuare le operazioni di spostamento dei crediti acquisiti nel 2017 a recupero del [...]

AdnKronos Salute

Notizie dal mondo della Sanità selezionate per ANDI Farmaci: scoperti nuovi antibiotici dal suolo

13 Febbraio 2018

Salute: Lorenzin, incentivi fiscali a chi pratica sport e più ore a scuola 12 Febbraio 2018

Salute: Europarlamento, valutare eventuale revisione dell'ora legale 08 Febbraio 2018

# PRESIDENZA

L’evoluzione del turismo odontoiatrico: dalle “protesi olandesi” ai viaggi all inclusive

# CULTURALE

Recupero dei crediti ECM relativi all’obbligo formativo del triennio 2014-

2016. AGENAS precisa

(3)

Salute: 1 italiano su 3 vive in 14 metropoli, nasce Giornata benessere in città

14 Febbraio 2018

Ogm: studio italiano promuove il mais transgenico, è sicuro e conviene 15 Febbraio 2018

Salute: prodotti pulizia casa nocivi come fumo, soprattutto per le donne 16 Febbraio 2018

13 Febbraio 2018 - Sanità informazione

Odontoiatria, la “Cenerentola” del Ssn. Iandolo (FNOMCeO): «Oltre 90%

delle prestazioni è privato. Contrastare low cost e abusivismo»

17 Febbraio 2018 - Salute&Benessere Medici rispondono online a dubbi sulla salute

16 Febbraio 2018 - LA SICILIA

Sanità: bufale e fake news, Fnomceo lancia sito sulla buona informazione

19 Febbraio 2018 - LA SICILIA

Rinuncia a cure per motivi economici al 69% con livello studio basso

Chiedi all’Esperto

Inviaci le tue domande, nei prossimi numeri ti risponderemo.

# NOTIZIE DAL WEB

Scrivi alla redazione [email protected] 800 911 202

ANDI NAZIONALE LUNGOTEVERE SANZIO, 9 - 00153 - ROMA

(4)

Tel. 06/58331008 Fax 06/58301633

[email protected] - [email protected] - Privacy

ANDI INFORMA: DIRETTORE EDITORIALE Gianfranco Prada | DIRETTORE RESPONSABILE Roberto Callioni | PROPRIETÀ ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani | EDITORE ANDI Media Srl | Copyright ANDI: tutti i diritti sono riservati

Riferimenti

Documenti correlati

ANDI INFORMA: DIRETTORE EDITORIALE Gianfranco Prada | DIRETTORE RESPONSABILE Roberto Callioni | PROPRIETÀ ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani | EDITORE ANDI Media Srl

L'incontro, improntato allo spirito di massima cordialità e collaborazione, ha consentito nello specifico di presentare ai massimi rappresentanti del Ministero la progettualità

A seguito dell’invito rivolto al Ministro della Salute da parte del dottor Roberto Callioni, presidente dell’Andi (Associazione nazionale dentisti italiani), di affrontare

al di là di qualche tono polemico che da sempre accompagna il confronto su queste materie, ho letto con estremo interesse il documento approvato all’unanimità dalla

Sui primi ha gravato la programmazione degli accessi, a mio avviso dovuta e preziosa per la tenuta del sistema formativo e dello stesso sistema di tutela della salute, sui secondi

Le Federazioni Nazionali di fp, Cgil, Cisl fp ed Uil fpl, vogliono proseguire e concludere con il Ministero della salute e le associazioni professionali, il

1) Dare una soluzione legislativa compiuta ed efficace alla responsabilità professionale che sta sperperando risorse pubbliche ma soprattutto devastando il delicato rapporto

E’ un progetto che ci richiede uno sforzo ulteriore di radicamento nella professione e nelle comunità, di autorevolezza nelle relazioni con le istituzioni , di