Presentazione 17° Rapporto Audimob sulla mobilità degli italiani
Testo completo
Documenti correlati
• Contributi su Green Deal Europeo, Città e Mobilità ciclabile, Sharing, Logistica merci, Mobilità Elettrica... Lo stato
L’attuale sistema squilibrato verso il trasporto individuale motorizzato ed il trasporto delle merci su strada, richiede azioni costanti e durature da parte di tutti
Bisognerà vedere come verrà formulata la norma e come verrà tradotta in concreto dalle amministrazioni locali: ma se l’obiettivo è rilanciare il funzionamento efficiente
1) Lo sviluppo del portale Muoversi in città, e la sua pubblicazione online in tempi brevi, come strumento di informazione nel campo della mobilità; i soci di Kyoto Club saranno
Roma: in corso 2020 il bando di gara per la redazione del PUMS Città Metropolitana Torino: accordo 2019 tra Comune e Città Metropolitana per la redazione.. Catania: bando
“Ambizione delle Associazioni che costituiscono l’Alleanza è far crescere la cultura della mobilità dolce in Italia, far dialogare tra loro i diversi punti di vista,
Anna Donati, Kyoto Club, portavoce AMODO > Una ripartenza green per la mobilità dolce Alberto Sgarbi, presidente FIFTM > Lo stato dell’arte di treni e ferrovie turistiche.
“La legge per la Mobilità Ciclistica è una vittoria per l’ambiente, i trasporti, le città e la mobilità dolce in Italia – ha dichiarato Anna Donati - portavoce della Alleanza