• Non ci sono risultati.

In questo numero

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "In questo numero"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Poste Italiane Spa - Sped. in abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. In 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB Milano - Direttore responsabile: Dario Passoni - ISSN 1123 8631

M E D I C I N A E D O C T O R

An n o XX I , n u m e ro 6 - 2 0 s e t te m b re 2 0 1 4

In questo numero

M . D .

Veneto: ricetta rossa addio, inizia l'era digitale

tra entusiasmi e critiche

Prescrizione di visite specialistiche e criteri di priorità scelti dalle Usl

Infezione atipica in decubito sacrale

Il futuro paradigma per trattare

lo scompenso cardiaco

r i f l e t t o r i 6

p r o f e s s i o n e 1 4

p r a t i c a m e d i c a 2 8

t r i a l 4 5

Brunello Gorini

Segretario provinciale Fimmg-Treviso

Scelte miopi per la Formazione Specifica in Medicina Generale

100 mg

Riferimenti

Documenti correlati

Bonifici esteri - disposizioni di addebito (in ambito PSD - bonifici esteri effettuabili esclusivamente tramite il servizio BancoPosta Impresa On Line (BPIOL) ed il servizio CBI

mediante l'apposito modulo (clicca qui per scaricarlo in formato PDF), ... Iscrizione per un anno alla AICS, Associazione Italiana Cultura e Sport, .... del bonifico

appuntamenti fissati, gli appuntamenti terminati e il loro esito, inoltre, potrà creare un nuovo appuntamento selezionando dal database principale di Poste Italiane il cliente

L’instradamento delle chiamate su base COMPETENZA permette di dirottare il cliente sugli operatori dei team più preparati. a gestire la casistica di assistenza richiesta

mentre sono tenuti ad acquisire il consenso degli interessati sia per trattare i dati sensibili relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la

Dalla data di cui al comma 6 i lavoratori dipendenti dell'Ente poste italiane sono assicurati all'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL)

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

L’Agenzia delle Entrate, in quanto soggetto pubblico, non deve acquisire il consenso degli interessati per trattare i loro dati personali. Gli intermediari non devono acquisire