• Non ci sono risultati.

949887det

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "949887det"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Via Carlo Alberto, 16 10123 Torino Tel. 011 57161 Fax 011 5716516 P.IVA 02506470018 www.to.camcom.it [email protected]

Area Anagrafe economica

Settore “Telelavoro R.I. e verifiche d’ufficio”

Spett.le

FREE TRADING S.R.L.

IN LIQUIDAZIONE

In persona del liquidatore FORNO MAURO

CORSO SVIZZERA 153 10149 TORINO (TO)

Oggetto: DETERMINA DEL CONSERVATORE per CANCELLAZIONE EX 2490 6° comma C.C.

Il Conservatore del Registro Imprese di Torino:

Visto l’articolo 2490 sesto comma del Codice Civile a norma del quale “quando per oltre tre anni consecutivi non venga depositato il bilancio di cui al presente articolo, la società è cancellata d’ufficio dal Registro delle Imprese con gli effetti previsti dall’art. 2495 c.c.”;

Accertato che la società posta in liquidazione dal 27.04.2010, non risulta aver depositato i bilanci per tre anni consecutivi e che sulla stessa non sono state presentate richieste di iscrizioni di atti o fatti comunque rilevanti;

Visto la comunicazione dell’avvio della procedura d’ufficio inviata al liquidatore, in data 10/02/2021, ritirata in data 20.02.2021.

Visto l'art. 40, Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76, entrato in vigore il 17.07.2020, che ha devoluto al Conservatore la competenza a disporre con propria determinazione le iscrizioni o cancellazioni d'ufficio conseguenti alla mancata registrazione obbligatoria a domanda di parte nel Registro Imprese, comprese quelle disciplinate dall’art. 2490, sesto comma c.c.

DETERMINA

L’iscrizione d’ufficio della cancellazione dal Registro Imprese della società:

FREE TRADING S.R.L. IN LIQUIDAZIONE

con sede in TORINO (TO) CORSO SVIZZERA 153 CAP 10149 n. REA 949887

n. R.I. e codice fiscale 08144860015

A norma del comma 7 dell’art. 40 della legge 120 del 11.09.2020, l’interessato può ricorrere al Giudice del Registro delle Imprese entro 15 giorni dal ricevimento del presente provvedimento presso la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione – Ufficio del Giudice del Registro Imprese – Tribunale di Torino – Nuovo Palazzo di Giustizia – Corso Vittorio Emanuele II n. 130, dandone comunicazione all’Ufficio scrivente.

Si informa che, a norma dell’art. 40, comma 8, D.L. 76/2020, la visura camerale sarà aggiornata con le informazioni oggetto del presente provvedimento spirato il termine per presentare il ricorso, in assenza di comunicazione da parte del ricorrente allo scrivente Ufficio.

Il Responsabile del procedimento Carlo Baima

Il Conservatore Claudia Savio

Firmato digitalmente ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 82/2005

cciaa_to AOO1-CCIAA_TO - REG. CTORP - PROTOCOLLO 0047607/U DEL 07/04/2021 12:24:36

Riferimenti

Documenti correlati

Di seguito si riportano le norme del codice civile che riguardano il trattamento contabile e l’informativa nella nota integrativa per i titoli di debito.  Articolo 2423, comma

Come previsto dall’articolo 2423-bis, comma 1, n. 1, del Codice civile, la valutazione delle voci di bilancio è stata fatta nella prospettiva della continuazione

Di seguito viene analizzato il passivo e il patrimonio netto del bilancio d’esercizio, con evidenza ai sensi dell’art. 2427, comma 1, numero 4) del Codice Civile,

La Cooperativa potrà istituire una categoria speciale di soci ai sensi dell’art. 2527, comma 3, del codice civile, i cui diritti ed obblighi sono disciplinati dal presente articolo.

EFFETTI DELLA FUSIONE E IMPUTAZIONE DELLE OPERAZIONI AL BILANCIO DELLA FONDAZIONE INCORPORANTE (ART. 2501 - TER, COMMA 1, PUNTO 6, CODICE CIVILE).. Per effetto della fusione

 l’articolo 27, comma 1, del codice civile, infine prevede che “oltre che per le cause previste nell’atto costitutivo e nello statuto, la persona giuridica si

Tale bilancio, di cui la presente nota integrativa costituisce parte integrante ai sensi dell'art. 2423, primo comma del Codice Civile, corrisponde alle risultanze delle

 dell’applicazione dei criteri di redazione del bilancio di esercizio di cui agli artt. 2423, primo comma del Codice Civile, corrisponde alle risultanze delle scritture