• Non ci sono risultati.

MUSEO DELLACITTÀ ROMANA DI CLATERNA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MUSEO DELLACITTÀ ROMANA DI CLATERNA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Vivere una città romana

Experiencing a Roman City

MUSEO DELLA

CITTÀ ROMANA DI CLATERNA

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE è lieta di invitarvi

all’inaugurazione

del Museo Città Romana di Claterna

SABATO 30 MARZO 2019

dalle ore 10.00 presso Sala Grandi,

2° piano Palazzo della Cultura, Piazza S. Allende n. 18 Ozzano dell’Emilia (BO)

Comune di Ozzano dell’Emilia

(2)

Ore 10.00: Saluto delle Autorità e presentazione Interverranno:

Luca Lelli, Sindaco del Comune di Ozzano dell’Emilia

Marika Cavina, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Ozzano dell’Emilia

• Aurora Salomoni, Responsabile Settore Scuola, Cultura, Sport del Comune di Ozzano dell’Emilia

Cristina Ambrosini, Soprintendente

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara

Fiamma Lenzi, IBC- Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna

Fausto Tinti, Vicesindaco della Città metropolitana di Bologna

Saura Sermenghi, Presidente Associazione Culturale

“Centro Studi Claterna Giorgio Bardella - Aureliano Dondi”

Ore 11.00: taglio del nastro e visita al Museo A seguire rinfresco

Nel pomeriggio, sarà, inoltre, possibile partecipare gratuitamente a:

ore 15.30-17.00: laboratorio didattico “Alla scoperta di Claterna: una città visibile (in Museo)!” che consentirà ai bambini (fascia di età compresa tra i 6 e 8 anni)

di ricostruire il proprio “mosaico” e di riprodurre il logo del nuovo Museo. L’attività è riservata ad un numero massimo di 15 bambini

ore 15.45- 17.00: visita guidata al Museo Città romana di Claterna.

Per partecipare alla visita guidata e al laboratorio didattico gratuiti, occorre inviare una email a:

[email protected]

entro e non oltre giovedì 28/03/2019.

PROGRAMMA

MUSEO DELLA CITTÀ ROMANA DI CLATERNA 2° piano Palazzo della Cultura

Piazza S. Allende n. 18, Ozzano dell’Emilia (BO) e-mail: [email protected],

telefono + 39 051/791315

Comune di Ozzano dell’Emilia IN COLLABORAZIONE CON

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

Riferimenti

Documenti correlati

Presso la Sala conferenze Giorgio Grandi della Biblioteca comunale di Ozzano Evento gratuito realizzato grazie al Bando Cultura del comune di Ozzano dell’Emilia ---..

Il Comune di Urbino, Settore Cultura - Turismo - Attività Produttive - Politiche Giovanili – Sport ha avviato le procedure per la partecipazione al progetto nazionale “Sport

Vista la delega alla dott.ssa Paola Francia a sottoscrivere atti di propria competenza, espressa dal dirigente Responsabile del Settore Cultura, Sport

Acquisito il visto di congruità della Dirigente Responsabile del settore Cultura, Sport, Giovani e Promozione della Città, dott.ssa Giulia Severi;. Visto

Preso atto della domanda di contributo, presentata alla Regione Emilia Romagna - Servizio Cultura Sport Giovani - Settore Promozione e Beni Culturali con prot...

SETTORE VIABILITA' E TRASPORTI RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO P.O.

comune di trieste piazza Unità d’Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321.. AREA SCUOLA, EDUCAZIONE, CULTURA E SPORT

comune di trieste piazza Unità d’Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321.. AREA SCUOLA, EDUCAZIONE, CULTURA E SPORT