• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MONTEFIORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MONTEFIORINO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C O P I A

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

L.R. 3/2016 - PROGETTO " DALLA REPUBBLICA ITALIANA ALLA RESISTENZA" – PRESA D'ATTO DELIBERA G.C. NR. 99 DEL 28.11.2016 DI APPROVAZIONE DEL PROGETTO E DEL CONTRIBUTO REGIONALE ASSEGNATO AL COMUNE DI MONTEFIORINO: IMPEGNO DI SPESA

Nr. Progr.

Data 29/11/2016

Settore III - Servizi al Cittadino

Servizio: Servizio Turismo - Sport - Associazionismo - Cultura e Scuola

65

F.to Paladini Maurizio IL RESPONSABILE

Per la verifica della regolarità tecnico-giuridica e l'assunzione delle responsabilità di cui all'art. 107 del T.U.E.L. 18.08.2000, nr. 267.

F.to Corciolani Maria Grazia

IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI 29/11/2016

Montefiorino, lì

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria - ai sensi dell'art. 151, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

Copia conforme all'originale per uso amministrativo.

Montefiorino, lì

(2)

DETERMINAZIONE - Settore III - Servizi al Cittadino - NR. 65 DEL 29/11/2016 RESPONSABILE: Paladini Maurizio

OGGETTO:

L.R. 3/2016 - PROGETTO " DALLA REPUBBLICA ITALIANA ALLA RESISTENZA" – PRESA D'ATTO DELIBERA G.C. NR. 99 DEL 28.11.2016 DI APPROVAZIONE DEL PROGETTO E DEL CONTRIBUTO REGIONALE ASSEGNATO AL COMUNE DI MONTEFIORINO: IMPEGNO DI SPESA

IL RESPONSABILE DEL SETTORE III Ufficio Cultura

Premesso che in data 18 aprile 2015 il Comune di Montefiorino ha inaugurato il nuovo "Museo della Repubblica e della Resistenza Italiana", completamente riallestito, collocato all'interno della Rocca Medievale di Montefiorino";

Richiamata la deliberazione G.C. nr. 34 del 23.03.2016, dichiarata immediatamente eseguibile, di istituzione di una governance in grado di gestire e valorizzare la nuova struttura museale mediante la costituzione di un Consiglio Direttivo, formato da nr. 5 componenti e da un Direttore del Museo, di provata esperienza e competenza culturale storica e museografica;

Considerato

- che con deliberazioni G.C. nnr. 86 del 23.12.2015 e 35 del 23.03.2016, dichiarate immediatamente eseguibile, si affidava, rispettivamente per il 1° semestre e per 2° semestre 2016, all'Associazione Culturale Rock'S la gestione dei servizi di assistenza culturale e ospitalità per il pubblico e dei servizi di vigilanza e gestione della biglietteria del "Museo della Repubblica e della Resistenza Italiana";

- che l'Associazione Culturale Rock'S, costituita nell'anno 2005, è un’ associazione no profit, regolarmente iscritta nel registro nel Reg. Prov. APS - atto n°112 del 14/06/2012, nata con l’esigenza di raccordo sinergico tra soggetti, nell’ambito giovanile territoriale e oltre, motivati ad operare nel settore culturale, sociale della musica, teatro, danza e arti figurative con l'obiettivo del coinvolgimento, incentivazione e formazione di soggetti che operano nell’ambito sociale e culturale oltre che per la creazione di opportunità lavorative nell’ambito no-profit;

- che con Determinazione nr. 30 del 30.05.2016, il Responsabile del Settore 3°_Ufficio Cultura ha approvato il disciplinare d'incarico presentato dal Prof. Mirco Carrattieri, Direttore del Museo e impegnato il corrispettivo dovuto per la prestazione d'opera intellettuale;

Rilevato che la Regione Emilia Romagna ha attivato specifici avvisi con procedura valutativa a graduatoria, finalizzati a concedere contributi per l’organizzazione e la realizzazione di progetti e iniziative di valorizzazione e divulgazione della memoria e della storia del Novecento in Emilia- Romagna, coerenti con le finalità della Legge Regionale n. 3/2016;

Preso atto della domanda di contributo, presentata alla Regione Emilia Romagna - Servizio Cultura Sport Giovani - Settore Promozione e Beni Culturali con prot. 5866/2016, a sostegno del progetto

" Dalla Repubblica Italiana alla Resistenza", con le modalità e criteri enunciati dalla L.R. n.

3/2016, recante un preventivo di spesa di € 25.000,00;

Rilevato che il progetto si propone di recuperare la storia e le memorie del passaggio dalla zona libera del 1944, nota come “ Repubblica di Montefiorino” alla Repubblica Italiana del 1946 e contempla varie attività collaterali;

(3)

Atteso che nel quadro delle iniziative rientranti nel progetto di che trattasi, lo scrittore Massimo Zamboni, il 05 novembre 2016, ha presentato il libro “ L’Eco di uno sparo”, che è Premio Alessandro Manzoni 2015 per il romanzo storico e Premio città di Omegna per la Resistenza 2015;

Richiamata la deliberazione G.C. nr. 99 del 28.11.2016, dichiarata immediatamente eseguibile, di presa d’atto dell’assegnazione e della concessione di un contributo di € 10.000,00 al Comune di Montefiorino, posizionatosi al 2° posto della graduatoria di cui all’allegato 1) della delibera regionale GR nr. 1906 del 14 novembre 2016 ad oggetto: “ L.R. 3/2016. Approvazione graduatorie e assegnazione e concessione dei contributi a Comuni, Unioni di Comuni, Associazioni e Istituzioni culturali a sostegno di progetti e iniziative di valorizzazione della Storia del ‘900 in Emilia Romagna”;

Preso atto della relazione descrittiva / bilancio del progetto " Dalla Repubblica Partigiana alla Repubblica Italiana ", predisposto dall' Ufficio Cultura_Settore III;

Ritenuto provvedere in merito;

Visti

. la deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 09.04.2016, esecutiva, con la quale è stato approvato il Bilancio 2016 - 2017 - 2018 ed i successivi atti di variazione, nello specifico la delibera consiliare nr. 46 del 28.11.2016, dichiarata immediatamente eseguibile;

. la deliberazione di Giunta nr. 41 del 20.04.2016 di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione ( PEG) 2016, modificata con G.C. nr. 59 del 27.07.2016 , nr. 66 del 30.07.2016 e nr. 75 del 21.09.2016;

Rilevato che la Giunta comunale, con provvedimento nr. 76 del 21/09/2016, esecutivo, ha preso atto della presentazione della domanda di contributo di che trattasi;

Viste

- la L.R. 26/11/2001, n. 43 e succ. mod.;

- il D.lgs. 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n.42” e successive modifiche ed integrazioni;

- il D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e ss.mm. “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

- il D. Lgs. 50/2016;

Richiamata la deliberazione G.C. nr. 58 del 18.06.2016 di nomina a Responsabile del 3° Settore e successivo atto di modifica;

DETERMINA le premesse si intendono qui integralmente richiamate;

1. di prendere atto della delibera G.C. nr 99 del 28.11.2016 di approvazione del progetto

“Dalla Repubblica Partigiana alla Repubblica Italiana " recante una spesa complessiva di 25.000,00, di cui € 10.000,00 coperti da contributo L.R. 3/2016";

2. di dare atto che la spesa trova copertura contabile al capitolo 5138 art. 161 “ Spese per gestione Museo” del corrente bilancio di previsione;

(4)

DETERMINAZIONE - Settore III - Servizi al Cittadino - NR. 65 DEL 29/11/2016 RESPONSABILE: Paladini Maurizio

3. di dare atto che

. il contributo L.R. 3/2016 sarà introitato al capitolo 2055 " Contributi vari Regione Emilia Romagna"

. l'entrata dei contributi versati dagli Enti pubblici al capitolo 2074 " Contributi da Comuni per attività varie"

4. di dare atto che, ai sensi dell’ art. 183 del D.Lgs. n. 267/2000 e del principio contabile applicato All. 4/2 al D.Lgs. n. 118/2011, la suddetta somma diventerà esigibile entro il 31.12.2016;

5. di aver accertato, ai sensi e per gli effetti dell’ art. 183, comma 8, del D.Lgs. n. 267/2000, che il programma dei conseguenti pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con i vincoli di finanza pubblica;

6. di dare atto che il Responsabile Unico del Procedimento è il Geom. Paladini Maurizio;

7. di ribadire che il progetto deve essere realizzato entro il corrente esercizio finanziario;

8. il presente provvedimento viene trasmesso al Responsabile del Settore Finanziario per il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 183, comma 7, del D.Lgs. n. 267/2000.

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

Acquisito il visto di congruità della Dirigente Responsabile del Settore Cultura, Sport Giovani e Promozione della Città, dott.ssa Giulia Severi,

Considerato che VIVA VILLA VOLLEY A.S.D ha visto ridotti i propri spazi presso la palestra RODARI nella prima fascia oraria pomeridiana in quanto l'affidatario della gestione della

- che la ditta Sagep Editori Srl con sede in Piazza San Matteo 14/4, cap 16123 Genova PIVA 01712830999 ha proposto al Museo Civico di attivare un contratto di conto vendita presso

Vista la disposizione della Dirigente del Settore Cultura, Sport, Giovani e Promozione della Città, dott.ssa Giulia Severi, 326706 del 04/11/2019, con la quale si

Acquisito il visto di congruità della Dirigente Responsabile del settore Cultura, Sport, Giovani e Promozione della Città, dott.ssa Giulia Severi;. Visto

Vista la disposizione del Dirigente prot. n.324031 del 04.11.2019, con la quale il Dirigente Responsabile del Settore Cultura, Sport, Giovani e Promozione della Città, Dott.ssa

Vista la disposizione del Dirigente prot. 324031 del 04/11/2019, con la quale la Dirigente Responsabile del Settore Cultura, Sport, Giovani e Promozione della Città, Dott.ssa

trattati al fine di dare esecuzione al presente disciplinare. d) il trattamento è improntato ai principi di correttezza, di liceità, di trasparenza e di tutela della