• Non ci sono risultati.

Conferenze di Bononia Docet

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Conferenze di Bononia Docet"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Conferenze di Bononia Docet

Domenica 11 Marzo

Sala Conferenze Biblioteca di Ozzano

Durata: dalle 15.00 alle 17.00 circa Dove: Piazzale Salvator Allende, 8

Presso la Sala conferenze Giorgio Grandi della Biblioteca comunale di Ozzano Evento gratuito realizzato grazie al Bando Cultura del comune di Ozzano dell’Emilia ---

Ore 15.00-15.45

Storia e curiosità dell'arte campanaria bolognese

a cura dell'Gruppo Campanari Padre Stanislao Mattei.

---

Ore 16.00-17.00

Alma Mater Studiorum: come nasce l'Università più antica del mondo

Relatrice: dr.ssa Elisa Barbari, presidente Bononia Docet associazione culturale no profit.

Goliardia: le Feluche si raccontano

A cura dell'Associazione studentesca Universitaria S.V.Q.F.O. Sacer VeneralìbilisQue Fictonis Ordo.

Dai Clerici ai Goliardi e intermezzi musicali della tradizione.

Relatori: Daniele Sciuto Barone Consigliere del Fittone, Mauro Lettieri, Papa del Nettuno, Elena Senerchia Gonfaloniere della Balla Bolognese, Alessandro D'Eramo Ammiraglio del Vascello

Evento patrocinato dal comune di Ozzano dell’Emilia realizzato grazie al Bando Cultura 2017/2018

Riferimenti

Documenti correlati

Realizzato in occasione della omo- nima mostra tenuta alla biblioteca Panizzi di Reggio Emilia il volume si raccomanda per le decine di illustra- zioni, inserti fotografici

Il manifesto esposto in questi giorni presso la Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto è uno dei finalisti di un concorso realizzato nel 2011 dal Centro Regionale di

Appassionare i ragazzi alla lettura, anche con approcci diversi: questo lo scopo del progetto “Per un pugno di libri”, realizzato dalla Biblioteca Comunale e dall’Istituto

Abbiamo poi nuovi servizi dedicati al Bando della Regione Emilia Romagna «Progetti di ri- cerca e sviluppo delle imprese», destinato sia a PMI sia a Grandi Imprese, o

Ducale”, realizzato grazie al coordinamento del Consorzio Parma Couture e al sostegno di Regione Emilia Romagna e Pro- vincia di Parma, è legare la pre- sentazione dei prodotti

Martedì 15 gennaio, alle ore 17,30, si terrà il quarto incontro del ciclo di conferenze promosse dal Comune di Verona, Cultura, Direzione Musei d’Arte e Monumenti e

La mostra è gratuita e visitabile nella Sala Conferenze Sibilla Aleramo dal 7 al 31 marzo durante gli orari di apertura della Biblioteca.. Mercoledì 9 marzo dalle 10.30 alle 18

Lo scopo del progetto è trasformare quest’area in un polo attrattivo per l’intera città: grazie al mercato coperto e alla nuova sede della biblioteca comunale, Piazza