• Non ci sono risultati.

Venerdì 31 maggioore 18.30 -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Venerdì 31 maggioore 18.30 -"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Venerdì 31 maggio

ore 18.30 - “La Camminata al Tramonto” a cura di Proloco, aperta a tutti. Partenza e arrivo pres- so la piazzetta “La Corte” in via Emilia a Ozzano.

Al ritorno rinfresco offerto dai Commercianti della “Corte”.

A seguire dalle ore 20.30 - “Esibizione e ballo”

a cura di “All Dance” di Osteria Grande.

Sabato 1 giugno

ore 10.00 - Lettura animata per bambini a cura della Biblioteca Comunale, presso il Parco della Resistenza, Via Aldo Moro.

A seguire Inaugurazione Book Crossing, e rinfresco offerto dai Commercianti della “Corte”.

ore 15.00 -

Visita guidata ai musei SMA

a cura della Scuola Agraria e Veterinaria - collezioni di Anatomia degli Animali Do- mestici e Anatomia Patologia presso l’Uni- versità di Bologna Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Via Tolara di Sopra, 50 - Ozzano dell’Emila.

Visita gratuita su prenotazione (posti limitati) chiamando la Proloco (345 4590599) o l’Ufficio comunicazione del Comune di Ozzano dell’Emilia (051 791324-386).

ore 17.00 - Profumi della campagna.

Visita guidata all’Azienda Agricola

“Degli Esposti” - Via del Florio, 1 Ozzano dell’Emilia.

Seguirà rinfresco.

A seguire dalle ore 17.45 - Concerto del Gruppo Orchestrale dell’Associazione “Gruppo Musicale di Ozzano dell’Emilia” diretto dal Maestro Marco Dall’Aglio.

Domenica 2 giugno

ore 11.15 - Passeggiata storico-paesaggistica a cura del gruppo camminate “Mens Sana in Corpore Sano”. Partenza dal Parco della Resistenza in Via A. Moro per proseguire verso la chiesa di Sant’An- drea e la Pieve di Pastino con arrivo a Villa Torre, percorrendo il sentiero CAI 801. Percorso panora- mico tra la storia, le colline ed i colori della pri- mavera (la camminata avrà luogo se le condizioni del sentiero lo permetteranno).

ore 15.00 - Estemporanea di pittura “En Plain Air” a cura dell’Ass. “Per le Arti fi- gurative Urbano Parentelli”. Negli spazi antistanti Villa Torre, Via Tolara di Sopra, 99.

ore 15.30 - Camminata da Villa Torre a Ciagnano

a cura dell’Ass.ne “Gruppo Musicale di Ozzano dell’Emilia”.

ore 16.30 - Concerto della Corale “Claterna” diretta dal Maestro F. Crovetti a cura dell’Associazione “Gruppo Musicale di Ozzano dell’Emilia” presso la Chiesa di Ciagnano.

ore 17.45 - “Camminata da Villa Torre alla Chiesa di Settefonti”.

All’arrivo concerto per chitarra con Stefano Mirandola.

In collaborazione con Ass. Archivio Sonoro.

(2)

Comune di Ozzano dell’Emilia Assessorato alla Cultura

Assessorato al Turismo Consulta per la Cultura

A ssaggi &P assaggi

Escursioni, Visite guidate, Aziende Agricole,

Musica e Gastronomia

Venerdì 31 maggio

Sabato 1 e Domenica 2 giugno 2019

Per informazioni e aggiornamenti Pro Loco:

www.prolocozzano.it info@prolocozzano.it 051 4123316 - 345 4590599

In collaborazione con:

Amici di Ciagnano e Settefonti Associazione “Archivio Sonoro”

Associazione “Gruppo Musicale di Ozzano dell’Emilia”

Associazione “Per le Arti Figurative Urbano Parentelli”

Azienda Agricola Degli Esposti Biblioteca comunale “8 marzo 1908”

Commercianti della “Corte” di Ozzano G.E.V. Guardie Ecologiche Volontarie

Idee in Campo (ex Amici della Terra) Scuola Agraria e Veterinaria di Ozzano

Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale

grafica: michela.nanetti72@gmail.com

Le iniziative sono gratuite In caso di maltempo il programma potrà subire variazioni.

In caso di maltempo nei giorni precedenti, i percorsi potranno subire variazioni.

Per le escursioni si consigliano scarpe e abbigliamento adatto, giacca leggera e acqua.

Per il sentiero CAI 801 consigliati scarponcini da trekking

Riferimenti

Documenti correlati

La piramide delle tre classi di età (207 striati, 392 rossi, 642 neri) (figura 16 ), risulta discordante con quella costruita da Moretti (1995), utilizzando dati di

Conoscenza degli argomenti, inquadramento dei problemi, capacità attitudinali riguardanti i contenuti propri delle infezioni dagli aspetti microbiologici a quelli

N ei casi in cui sia indicato l’uso di un terreno selettivo, si usa di solito l’agar-sale-mannitolo (terreno di Chapman) che, oltre a consentire la crescita soltanto

Al fine di evidenziare più rapidamente i micobatteri in coltura, sono stati sviluppati dei sistemi automatizzati costituiti da terreni liquidi, in grado di

v  L’assenza di Neisseria meningitidis nel liquor del paziente SC è stata confermata 3 ore dalla raccolta del campione di liquor e ha evitato una

Quali cellule infiammatorie Linfo - monociti.

P.mirabilis, P.vulgaris specie più frequenti e di rilievo clinico Ubiquitari (acqua, suolo, piante) parte della flora normale del tratto intestinale dell’uomo. Bacilli pleiomorfi

Mucor è un genere di muffe rinvenute comunemente sulla superficie del suolo o delle piante, o nei vegetali divenuti. marci o nei prodotti da forno andati a male (ad esempio, la