• Non ci sono risultati.

DL LIQUIDITÀ, LE DISPOSIZIONI DI INTERESSE PER GLI ENTI LOCALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DL LIQUIDITÀ, LE DISPOSIZIONI DI INTERESSE PER GLI ENTI LOCALI"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

COVI D- 19

#I ORESTOACASA

WWW.ALIAUTONOMIE.IT

DL LI QUI DI

(2)

COVI D- 19

#I ORESTOACASA

WWW.ALIAUTONOMIE.IT

SOSPENSIONE VERSAMENTO ADDIZIONALE REGIONALE E COMUNALE IRPEF

30 GI UGNO

Sospensione deiversamentidell'Addizionale regionale e comunale Irpefperimesidiaprile e maggio 2020.

Perchi:

-esercentiattività diimpresa,artie professioni,con domicilio fiscale,sede legale o operativa in Italia;

-entinon commerciali,compresiglientidelterzo settore e glientireligiosicivilmente riconosciuti,che svolgono attività istituzionale diinteresse generale non in regime diimpresa.

Iversamentisospesisono effettuati,senza sanzionie interessiin unica soluzione entro il30 giugno Iversamentisospesisono effettuati,senza sanzionie interessiin unica soluzione entro il30 giugno 2020 o attraverso rateazione fino ad un massimo di5 rate mensilidipariimporto a partire dalmese di giugno 2020.Non s ifa luogo a rimborso diquanto già versato.

(3)

COVI D- 19

#I ORESTOACASA

WWW.ALIAUTONOMIE.IT

IRAP:INSUFFICIENTE VERSAMENTO

Non siapplicano le disposizioniconcernentile sanzionie gliinteressiperilcaso di omesso o diinsufficiente versamento dell'acconto dell'IRAP in caso diinsufficiente versamento delle somme dovute se l'importo versato è inferiore all'ottanta per cento della somma che risulterebbe dovuta a titolo diacconto sulla base della dichiarazione relativa al periodo di imposta in corso. Queste disposizioni si applicano esclusivamente agliaccontidovutiperilperiodo d'imposta successivo a quello in corso al31 dicembre 2019.

(4)

COVI D- 19

#I ORESTOACASA

WWW.ALIAUTONOMIE.IT

LA RIMESSIONE IN TERMINIPER IVERSAMENTIIN SCADENZA IL 16 MARZO 2020

16 APRI LE

Il decreto Cura Italia stabilisce che i versamenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni,inclusiquellirelativiaicontributiprevidenzialied assistenzialied ai premiperl'assicurazione obbligatoria,in scadenza il16 marzo 2020 sono prorogati al20 marzo 2020.

Il decreto “Liquidità”prevede che i versamenti nei confronti delle pubbliche amministrazionisono consideratitempestivise effettuatientro il16 aprile 2020

(5)

COVI D- 19

#I ORESTOACASA

WWW.ALIAUTONOMIE.IT

PROCESSO TRIBUTARIO:MODALITÀ TELEMATICHE

Glientiimpositori,gliagentidella riscossione e isoggettiiscrittinell'albo deisoggetti privatiabilitatiad effettuare attività diliquidazione e diaccertamento deitributie quelle diriscossione deitributie dialtre entrate delle province e deicomuni,e le parti assistite da un difensore abilitato che sisono costituite in giudizio con modalità analogiche, sono tenute a notificare e depositare gli atti successivi, nonché i provvedimenti giurisprudenziali, esclusivamente con le modalità telematiche stabilite daldecreto MEF n.163 del23 dicembre 2013

(https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2014-02-14&atto.

(https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2014-02-14&atto.c odiceRedazionale=14G00018&elenco30giorni=true)

(6)

COVI D- 19

#I ORESTOACASA

WWW.ALIAUTONOMIE.IT

CONTENZIOSO TRIBUTARIO:PROROGA

In deroga altermine fissato dall’art.67*c.1,deldecreto Cura Italia ,la proroga del termine dicuiall’art.73**c.1,siapplica anche all'attività deglientiimpositori.L’art.67 c.1 stabilisce che sono sospesidall'8 marzo al31 maggio 2020 iterminirelativialle attività diliquidazione,dicontrollo,diaccertamento,diriscossione e dicontenzioso,da parte degliufficideglientiimpositori.L’art.73 c.1 dimodalita'disvolgimento delle sedute in videoconferenza deiconsiglideicomuni,delle province e delle citta' metropolitane e delle giunte comunalifino alla data dicessazione dello stato di emergenza.

emergenza.

*https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/17/20G00034/sg

**https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/17/20G00034/sg

(7)

COVI D- 19

#I ORESTOACASA

WWW.ALIAUTONOMIE.IT

GIUSTIZIA CIVILE E TRIBUTARIA:SOSPENSIONIE DIFFERIMENTO TERMINI

11 MAGGI O

IlDL Cura ha previsto ilrinvio d’ufficio a data successiva al15 aprile 2020 delle

udienze deiprocedimenticivilie penalipendentipresso tuttigliufficigiudiziaridal9 marzo 2020 al15 aprile e la sospensione deldecorso deiterminiperil

compimento diqualsiasiatto deiprocedimenticivilie penaliperlo stesso arco di tempo.

IlDL Liquidità proroga iltermine del15 aprile 2020 all'11 maggio 2020.

(8)

COVI D- 19

#I ORESTOACASA

WWW.ALIAUTONOMIE.IT

GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA:SOSPENSIONE

3 MAGGI O

Nei giudizi disciplinati dal codice del processo amministrativo sono ulteriormente sospesi dal 6 aprile al 3 maggio 2020 inclusi, esclusivamente iterminiperla notificazione deiricorsi,fermo restando quanto previsto dall’art.54* c.3,dello stesso codice.

*https://www.gazzettaufficiale.it/gunewsletter/dettaglio.jsp?service=1&datagu=2010-07-07&task=dettaglio&numgu=156&redaz=010G0 127&tmstp=1279272527887

(9)

COVI D- 19

#I ORESTOACASA

WWW.ALIAUTONOMIE.IT

GIUSTIZIA CONTABILE:SOSPENSIONE

11 MAGGI O

IlDlLiquidità stabilisce che la proroga all'11 maggio 2020 perla giustizia civile siapplica anche a tutte le funzionie attività della Corte deiconti

(10)

COVI D- 19

#I ORESTOACASA

WWW.ALIAUTONOMIE.IT

ATTIAMMINISTRATIVIIN SCADENZA

15 MAGGI O

IlDL Cura ha previsto che aifinidelcomputo deiterminiordinatorio perentori,propedeutici,endoprocedimentali,finalied esecutivi,relativi allo svolgimento diprocedimentiamministrativisu istanza diparte o d'ufficio,pendentialla data del23 febbraio 2020 o iniziati

successivamente a tale data,non sitiene conto delperiodo compreso tra la medesima data e quella del15 aprile 2020.

IlDL Liquidità proroga iltermine del15 aprile 2020 al15 maggio.

Riferimenti

Documenti correlati

La cosiddetta legge MAPTAM (di Mod- ernizzazione dell’Azione Pubblica Territoriale e di Affermazi- one delle Métropoles) del 27 Gennaio 2014 ha reso invece ob- bligatoria

A parità di “aggiustamenti contabili”, il passaggio dal saldo di CM a quello EC premia quegli enti che hanno sostenuto elevati esborsi per copertura di attività

In conclusione, la nuova contabilità armonizzata se per un lato andrà ad uniformare la contabilità delle Amministrazioni Pubbliche, avvicinerà i saldi degli Enti a

In sostanza la nuova Provincia dovrebbe essere vista e do- vrebbe essere costruita come un ente soprattutto operativo e tecnico, caratterizzato per la prevalente attenzione riservata

È per questi motivi che le Province toscane hanno accettato la sfida della riforma e si sono rese disponibili fin da subito a fornire piena collaborazione per la compilazione

Coordinamento del comma 418 e 421 della Legge di stabilità 2015 Occorre infine pensare ad un coordinamento, sia sistematico ma anche temporale, tra le disposizioni di carattere

“a specchio" che rendeva complessa e maggiormente onerosa la gestione dei Centri di raccolta comunali rispetto al conferimento agli impianti di destino. Il comune di Milano, per

"6-bis. Nei casi di Scia in materia edilizia, il termine di sessanta giorni di cui al primo periodo del comma 3 è ridotto a trenta giorni. Fatta salva