• Non ci sono risultati.

Arpa Campania presenta i percorsi di educazione civica trasversale per i docenti - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Arpa Campania presenta i percorsi di educazione civica trasversale per i docenti - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI

A CURA DI

Ordine degli Avvocati di Napoli · ARPAC · Fondazione Idis-Città della Scienza PRIMO INCONTRO

a cura dell’Ordine degli Avvocati di Napoli 29 marzo 2021 · ore 10:30

COSTITUZIONE, SCUOLA E IMPRESA.

USO EFFICIENTE DELLE RISORSE E SVILUPPO ECONOMICO DEL PAESE SALUTI DI BENVENUTO DI

Antonio Tafuri

Presidente Ordine degli Avvocati di Napoli Luigi Stefano Sorvino

Direttore generale ARPAC Riccardo Villari

Presidente Fondazione Idis-Città della Scienza NE PARLANO

Luca Longhi · docente di Diritto pubblico, Università Mercatorum Carmela Libertino · dirigente Istituto Alberghiero “I. Cavalcanti”, Napoli

Ermanno Lustrino · Comandante Scuola Militare Nunziatella, Napoli Rossella Paliotto · Presidente Fondazione Banco di Napoli

Alberto Grosso · Sezione Regionale del Catasto Rifiuti - UO RIUS, Direzione Tecnica ARPAC Modera

Anna Salvati · delegata dell'Ordine degli Avvocati di Napoli per le iniziative con le scuole

Consiglieri del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli:

avv. Loredana Capocelli, avv. Eugenio Pappa Monteforte, avv. Luca Zanchini Il ciclo di incontri si svolge nell'ambito di un'intesa

per la promozione dell'educazione civica tra le tre istituzioni proponenti ed è curato da:

Ester Andreotti e Cristina Uccello · ARPAC;

Sergio Longhi e Anna Salvati · Consiglio dell'Ordine degli Avvocati;

Luigi Amodio e Flora Di Martino · Fondazione Idis-Città della Scienza

Il secondo e il terzo incontro si terranno nei mesi di aprile e maggio.

GLI INCONTRI POTRANNO ESSERE SEGUITI SULLE PAGINE

FACEBOOK E YOUTUBE DI CITTÀ DELLA SCIENZA

Per comunicare la propria partecipazione: inviare una email a [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

- verifica da parte di ARPAC della corretta esecuzione dei campionamenti di FUTSR, eseguiti dalle società provin- ciali che gestiscono gli STIR, per l’effettuazione delle ana- lisi

506/2019 con cui l’Agenzia ha aderito a “Plastic Free Chal- lenge”, la campagna di sensi- bilizzazione per ridurre l’utilizzo della plastica mo- nouso, promossa dall’ex Mi-

È un aspetto questo ignorato da molti, anche addetti ai lavori, ma molto im- portante perché il controllo di cui sopra, essenzialmente di tipo tecnico ed ammi- nistrativo,

Il tutto senza trascurare il fatto che ARPAC è impegnata nei procedimenti di autorizzazione degli impianti di ge- stione rifiuti mediante la partecipa- zione alle Conferenze di

ARPAC ha selezionato in vari momenti, attraverso queste procedure, circa venti professionisti qualificati – ed altre sono in corso di attivazione – nell'ambito di progetti

Questo non significa che vogliamo limitarci a svolgere i compiti di base che ci vengono assegnati: anzi, il coinvolgimento in progetti di ricerca e di promozione sociale

SINTESI CONTROLLI IMPIANTI DI RECUPERO E/O SMALTIMENTO RIFIUTI "NON IPPC" - Discariche non autorizzate ed altre forme di gestione illecita di rifiuti (es. abbandonati)

 Il nuovo Sistema intende favorire la cooperazione, la collaborazione e lo sviluppo omogeneo dei temi di interesse comune dei ventidue soggetti che lo compongono,