Comune di San Gimignano
Appendice 1 al MTR (versione integrata con la Deliberazione 238/2020/R/rif)
Gestore SEI Toscana iva esclusa
IMPIANTI iva esclusa
COMUNI
iva inclusa TOTALE
Costi dell’attività di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani indifferenziati – CRT G 244.725 ‐ 244.725 Costi dell’attività di trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani – CTS G 35.122 105.234 140.355 Costi dell’attività di trattamento e recupero dei rifiuti urbani – CTR G 140.978 416.273 557.251 Costi dell’attività di raccolta e trasporto delle frazioni differenziate – CRD G 450.966 ‐ 450.966
Costi operativi incentivanti variabili di cui all'articolo 8 del MTR – COIEXPTV G ‐
Proventi della vendita di materiale ed energia derivante da rifiuti – AR G 27.431 27.431
Fattore di Sharing – b E 0,60 0,60
Proventi della vendita di materiale ed energia derivante da rifiuti dopo sharing – b(AR) E 16.458 16.458
Ricavi derivanti dai corrispettivi riconosciuti dal CONAI – ARCONAI G 50.809 50.809
Fattore di Sharing – b(1+ω) E 0,75
Ricavi derivanti dai corrispettivi riconosciuti dal CONAI dopo sharing – b(1+ω)ARCONAI E 38.107 38.107
Componente a conguaglio relativa ai costi variabili – RCTV G 525.109 525.109
Coefficiente di gradualità (1+ɣ) E 0,31
Rateizzazione r E 1
Componente a conguaglio relativa ai costi variabili – (1+ɣ)RCTV/r E 161.383 161.383
Oneri relativi all'IVA indetraibile G 150.012 150.012
∑TVa totale delle entrate tariffarie relative alle componenti di costo variabile C 978.608 521.507 150.012 1.650.127
Costi dell’attività di spazzamento e di lavaggio – CSL G 201.817 4.000 205.817
Costi per l’attività di gestione delle tariffe e dei rapporti con gli utenti ‐ CARC G ‐ 46.243 46.243
Costi generali di gestione ‐ CGG G 153.806 ‐ 153.806
Costi relativi alla quota di crediti inesigibili ‐ CCD G ‐ ‐ ‐
Altri costi ‐ COal G 559 5.724 6.283
Costi comuni – CC C 154.366 51.967 206.333
Ammortamenti ‐ Amm G 27.610 27.610
Accantonamenti ‐ Acc G 2.526 146.802 149.329
‐ di cui costi di gestione post‐operativa delle discariche G ‐ ‐
‐ di cui per crediti G ‐ 127.178 127.178
‐ di cui per rischi e oneri previsti da normativa di settore e/o dal contratto di affidamento G ‐ ‐ ‐ di cui per altri non in eccesso rispetto a norme tributarie G ‐ 19.624 19.624
Remunerazione del capitale investito netto ‐ R G 12.740 12.740
Remunerazione delle immobilizzazioni in corso ‐ Rlic G 893 893
Costi d'uso del capitale ‐ CK C 43.769 146.802 190.571
Costi operativi incentivanti fissi di cui all'articolo 8 del MTR – COIEXPTF G ‐ ‐
Componente a conguaglio relativa ai costi fissi – RCTF G ‐ 372.710 ‐ 372.710
Coefficiente di gradualità (1+ɣ) E 0,31
Rateizzazione r E 1
Componente a conguaglio relativa ai costi fissi – (1+ɣ)RCTF/r E ‐ 114.546 ‐ 114.546
Oneri relativi all'IVA indetraibile G 28.541 28.541
∑TFa totale delle entrate tariffarie relative alle componenti di costo fisse C 285.405 ‐ 231.310 516.715
Detrazioni di cui al comma 4.5 della Deliberazione 443/2019/R/RIF E ‐
∑Ta= ∑TVa + ∑TFa C 1.264.014 521.507 381.321 2.166.842 Detrazioni di cui al comma 1.4 della Determina n. 2/DRIF/2020 E ‐ 1.513 ‐ 28.382 ‐ 29.895
Componenti facoltative Deliberazione 238/2020/R/rif
Scostamento atteso dei costi variabili di cui all'articolo 7 bis del MTR– COVEXPTV facoltativo
Oneri variabili per la tutela delle utenze domestiche di cui al comma 7 ter.1 del MTR– COSEXPTV facoltativo
∑TVa totale delle entrate tariffarie relative alle componenti di costo variabile (ex Deliberazione 238/2020/R/rif C
Scostamento atteso dei costi variabili di cui all'articolo 7 bis del MTR– COVEXPTF facoltativo
∑TFa totale delle entrate tariffarie relative alle componenti di costo fisse (ex Deliberazione 238/2020/R/rif) C
∑Ta= ∑TVa + ∑TFa (ex Deliberazione 238/2020/R/rif al lordo della componente di rinvio RCNDTV) C Valorizzazione della componente di cui all'art. 7 ter.2 del MTR – RCNDTV
Componente di rinvio di cui all'art. 7 ter.2 del MTR – RCNDTV facoltativo
∑Ta= ∑TVa + ∑TFa al netto della componente di rinvio RCNDTV
Grandezze fisico‐tecniche
% rd G 41
qa‐2 G 5.965
costo unitario effettivo ‐ Cueff €cent/kg G 411
fabbisogno standard €cent/kg E 383
costo medio settore €cent/kg E
Coefficiente di gradualità
valutazione rispetto agli obiettivi di rd ‐ ɣ1 E ‐ 0,375
valutazione rispetto all' efficacia dell' attività di preparazione per il riutilizzo e riciclo ‐ ɣ2 E ‐ 0,230
valutazione rispetto alla soddisfazione degli utenti del servizio ‐ ɣ3 E ‐ 0,088
Totale C ‐ 0,693
Coefficiente di gradualità (1+) C 0,307
Verifica del limite di crescita
rpia MTR
coefficiente di recupero di produttività ‐ Xa E
coeff. per il miglioramento previsto della qualità ‐ QLa E
coeff. per la valorizzazione di modifiche del perimetro gestionale ‐ PGa E
coeff. per l'emergenza COVID‐19 ‐ C192020 facoltativo
Parametro per la determinazione del limite alla crescita delle tariffe ‐ C
(1+) C
∑Ta C
∑TVa‐1 E
∑TFa‐1 E
∑Ta‐1 C
∑Ta/ ∑Ta‐1 C
∑Tmax (entrate tariffarie massime applicabili nel rispetto del limite di crescita) C
delta ( ∑Ta‐∑Tmax) C
Riclassificazione dei costi fissi e variabili per il rispetto condizione art. 3 MTR
riclassifica TVa E 859.004
riclassifica TFa E 1.307.838
Attività esterne Ciclo integrato RU G ‐ ‐
* Gli oneri relativi all'IVA dei finanziamenti ATS riconosciuti al Gestore sono computati nella relativa voce della componente comunale
ALLEGATO 2 ‐ Tabella PEF 2020
ULTERIORI ELEMENTI ESPLICATIVI AD INTEGRAZIONE DELLA TABELLA DI CUI NELL'APPENDICE 1 DEL MTR
SINTESI PEF 2020 (ante riclassificazione parte Variabile ai sensi dell'art.3.3 del MTR)
∑TVa totale delle entrate tariffarie relative alle componenti di costo variabile A 978.608 521.507 150.012 1.650.127
∑TFa totale delle entrate tariffarie relative alle componenti di costo fisse B 285.405 ‐ 231.310 516.715
∑Ta= ∑TVa + ∑TFa C = A+ B 1.264.014 521.507 381.321 2.166.842 Detrazioni di cui al comma 1.4 della Determina n. 2/DRIF/2020 D ‐ 1.513 ‐ ‐ 28.382 ‐ 29.895 TOTALE PEF 2020 E = C + D 1.262.501 521.507 352.939 2.136.948
VERIFICA RISPETTO DEL LIMITE DI VARIAZIONE DELLA PARTE VARIABILE RISPETTO ALL'ANNO PRECEDENTE (con attribuzione alla parte fissa dell'eventuale eccedenza rispetto al limite di variazione della parte variabile)
Limite di variazione pari al 20% (ai sensi dell'art.3.3 del MTR)
∑TVa‐1 (Costi di parte Variabile esercizio 2019) 715.836
∑TFa‐1 (Costi di parte Fissa esercizio 2019) 1.823.285
∑Ta‐1 (Totale Costi Parte fissa e variabile 2019) 2.539.122
∑Tva (Costi di parte Variabile 2020) 1.650.127
∑TVa / ∑TVa‐1 (rapporto tra costi di parte variabile PEF 2020 su costi parte variabile PEF 2019) 2,31
Eccedenza rispetto al limite del 20% di variazione della parte variabile rispetto all'anno precedente 1,11
Attribuzione alla parte Fissa dell'eventuale eccedenza rispetto al limite di variazione della parte variabile ai sensi dell'art. 3.3. del MTR 791.123
riclassifica TVa (costi di parte variabile dopo la detrazione dell'eccedenza rispetto al limite del 20%) 859.003,79
riclassifica Tfa (costi di parte fissa dopo l'attribuzione dell'eccedenza rispetto al limite del 20%) 1.307.838,40