• Non ci sono risultati.

97 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "97 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

CEDIMENTO DI UN MARCIAPIEDE, CHIUSA AL TRAFFICO VIA USCIANA

Il Comune interviene a seguito di una frana nei pressi del Cimitero Comunale.

Toti: “Una modifica alla viabilità necessaria a tutelare la sicurezza dei cittadini”

A causa del cedimento di una porzione di marciapiede nella parte opposta all’ingresso del Cimitero Comunale di Castelfranco di Sotto, in via Usciana, si rende necessaria la momentanea chiusura al traffico sul lato ovest della strada. A partire dal primo pomeriggio di oggi (12 febbraio) sarà interdetto il transito tra Via Usciana e le vie Einaudi, Banchini, Arme, San Giovacchino e viceversa.

Dalle prime indagini effettuate dai tecnici comunali, il problema sembra essere causato dalla vetustà del manufatto, la cui costruzione risale a più di 60 anni fa. Il marciapiede è stato realizzato negli anni ’60 a copertura del fosso Usciana.

Verificate visivamente le condizioni del marciapiede, per la tutela della pubblica incolumità, il Comune di Castelfranco di Sotto ha predisposto un’ordinanza di chiusura della viabilità di ingresso ed uscita da Via Usciana sul lato ovest e di divieto di utilizzo dei passi carrabili nel tratto da Piazza Ungheretti fino all’ex depuratore, in adiacenza a via San Giovacchino.

“L’intervento si è reso necessario per salvaguardare la sicurezza dei cittadini – ha commentato il sindaco Gabriele Toti - . Dai primi controlli, è stato individuato un rischio per i passanti ed è subito scattato il provvedimento di emergenza. Comprendiamo il disagio che la chiusura della strada potrà causare, ma preferiamo evitare incidenti a cose o persone. Cercheremo di intervenire con celerità, per risolvere al più presto la situazione”.

Una volta che saranno eseguiti gli opportuni approfondimenti tecnici, la viabilità sarà ripristinata in un primo momento al traffico leggero, escludendo pertanto il transito dei mezzi pesanti.

Per avvertire chi transita in quella zona, saranno affisse opportune indicazioni stradali in loco.

Riferimenti

Documenti correlati

Per l’individuazione della superficie dei locali e delle aree si fa riferimento a quello risultante, salvo verifica, dallo specifico atto di concessione dell’occupazione, nel

RITENUTO pertanto necessario e urgente, con riferimento al territorio di Castelfranco, adottare misure per contenere il possibile innalzamento del rischio di

“La spesa massima ammissibile è data dalla verifica che la somma dell’ammortamento annuale calcolato applicando le aliquote di cui alla Tabella 3 (allegato n. 4), relativa ai

I lavori di potatura straordinaria delle piante nell’area verde di Piazza Mazzini sono iniziati questo lunedì e si sono conclusi ieri, martedì 3 settembre, per opera del

Si esibiranno gruppi che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa promossa dal Comune di Castelfranco, tramite l’Assessorato alla Cultura e la Sezione Musica dei

Alla presenza del Sindaco Gabriele Toti e dell’Assessore all’ambiente, Federico Grossi, è stato presentato stamani nella sala del consiglio di Castelfranco di Sotto il

La Cappella di cui trattasi è ubicata nel cimitero di Castelfranco di Sotto, (Via Usciana angolo viale Europa), in aderenza al muro perimetrale sud del

Manutenzione ordinaria annuale caldaia della palestra plesso fraz.. Orentano -