• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 111 del 12/07/2018

OGGETTO: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI - TARI. PROROGA SCADENZA DELLA RATA DI PAGAMENTO DELL'ACCONTO TARI 2018.

L’anno duemiladiciotto, il giorno dodici del mese di luglio alle ore 16:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI - TARI. PROROGA SCADENZA DELLA RATA DI PAGAMENTO DELL'ACCONTO TARI 2018.

LA GIUNTA COMUNALE

Preso atto che l'articolo n. 1, comma 639, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147 ha istituito, a decorrere dall'anno 2014, l'Imposta Unica Comunale – IUC, che si compone, oltre che dell'IMU e della TASI, anche della TARI, la Tassa sui Rifiuti, destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti;

Vista la deliberazione C.C. n. 9 del 23 marzo 2018 con la quale è stato approvato il Piano Economico Finanziario ed i criteri di applicazione della TARI per l'anno 2018;

Visto l’articolo n. 33 (Riscossione), comma 1, del Regolamento Comunale per la disciplina del tributo sui rifiuti – TARI nel quale si dispone che la somma annua dovuta per il tributo di cui trattasi venga suddivisa in due rate scadenti nei mesi di maggio e novembre, salvo ulteriori e diversi termini di versamento da stabilire con apposito atto deliberativo;

Visto il punto 6 del dispositivo della deliberazione C.C. n. 24 del 5 giugno 2018 con il quale è stato stabilito che la rata di acconto a titolo di TARI 2018 venga posta in pagamento entro il giorno 16 luglio 2018;

Vista la determinazione dirigenziale n. 278 del 10/05/2018 con la quale il servizio di postalizzazione degli avvisi TARI 2018 è stato affidato alla società Ultima srl;

Considerato che:

- questa Amministrazione ha dato il formale via libera alla stampa e consegna degli avvisi di pagamento il 21 giugno 2018 con scadenza 16 luglio 2018 e che con PEC del 12 luglio 2018 la ditta incaricata ci ha comunicato di aver avviato la postalizzazione solo in data 3 luglio 2018;

- gli avvisi relativi alla prima rata di acconto TARI 2018 non risultano ad oggi essere stati in alcun modo recapitati ai contribuenti e che la scadenza del 16 luglio risulterebbe comunque troppo ravvicinata rispetto a quella di consegna degli avvisi;

Ravvisata pertanto l’opportunità di prorogare al prossimo 31 agosto il termine per la scadenza del pagamento dell’acconto in oggetto originariamente fissato al 16 luglio;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D. Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di proporre, per le motivazioni di cui sopra, la proroga al 31 agosto 2018 della scadenza dell’acconto TARI 2018 stabilita al punto n. 6 del dispositivo della delibera C.C. n. 24 del 05/06/2018; dando atto che detti termini saranno formalmente approvati con deliberazione del Consiglio Comunale;

2. di dare mandato ai competenti uffici affinchè sia data la massima pubblicità della nuova scadenza del 31 agosto 2018 della rata di acconto della TARI 2018;

3. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole,

(3)

immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco

BASSI GIACOMO IL Vice Segretario

GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

1) di prendere atto che dalla ricognizione del suddetto vigente R.U.C. adottato emerge che allo stato attuale non risultano, all’interno del territorio Comunale, aree P.I.P.

1) di prendere atto che dalla ricognizione del suddetto vigente R.U.C. adottato emerge che allo stato attuale non risultano, all’interno del territorio Comunale, aree P.I.P.

e che le stesse modifiche sono bene individuate nel testo del Regolamento Comunale per la disciplina del tributo sui rifiuti (TARI) allegato al presente atto. Vista la bozza di

"CENTROSINISTRA CIVICO" E "CAMBIAMO SAN GIMIGNANO" IN MERITO ALL’APPROVAZIONE PEF E REGOLAMENTO TARI ALLA LUCE DELLE NOVITÀ INTRODOTTE DAL METODO ARERA E DAG

da destinare alle attività produttive e terziarie e aree fabbricabili di proprietà comunale, mentre risultano presenti all'interno del territorio Comunale, aree disponibili

- l’art.16 del D.L. da destinare alle attività produttive e terziarie e aree fabbricabili di proprietà comunale, mentre risultano presenti all'interno del territorio

Considerato che, in conseguenza delle problematiche emerse in relazione al passaggio dei dati da SEI TOSCANA al nostro Ente l'emissione delle cartelle TARI per l'acconto 2016 è

Considerato che, dalla scadenza dei termini previsti dall’Avviso per la consultazione pubblica per la raccolta di manifestazioni di interesse per