• Non ci sono risultati.

ALLEGATO 1 CARATTERISTICHE TECNICHE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALLEGATO 1 CARATTERISTICHE TECNICHE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO 1 CARATTERISTICHE TECNICHE

Caratteristiche Tecniche per la fornitura di un sistema per la chirurgia radioguidata per le procedure di mapping del linfonodo sentinella composto da unità di controllo e sonda wireless

UNITÀ DI CONTROLLO

- elevata ergonomia e trasportabilità

- batteria interna di lunga durata e cavo di alimentazione per rete elettrica;

- identificazione automatica della sonda;

- display integrato di indicazione dei conteggi ad elevata visibilità;

- Segnale acustico di indicazione conteggi (possibilmente variabile proporzionalmente ai conteggi e con volume gestibile dall’utilizzatore)

Opzionale:

- Possibilità utilizzo sonde addizionali a filo senza necessità di adeguamenti;

SONDA

- sonda wireless dotata di batteria removibile;

- ergonomica, di diametro esterno e peso ridotti;

- pronta all’uso (no pre-calibrazione e preparazione);

- detettore a cristallo scintillatore semiconduttore con la presenza di zinco per garantire la stabilità nel tempo;

- energia rilevabile in un ampio range compreso almeno tra 60 keV e 600 keV;

- Possibilità di impostazione della finestra energetica in funzione dell’isotopo tracciante utilizzato;

- elevata sensibilità a contatto;

- elevata schermatura laterale;

- elevata risoluzione angolare;

- elevata risoluzione spaziale;

- elevata risoluzione energetica;

GARANZIA 24 MESI

Nel periodo di vigenza della garanzia, dovranno essere garantiti:

· Visite di manutenzione programmata con cadenza almeno semestrale;

· Esecuzione dei controlli prestazionali con la periodicità e secondo quanto previsto dalla normativa vigente e della verifica di sicurezza elettrica dell’apparecchiatura secondo le norme CEI generali e particolari (laddove applicabili) con cadenza almeno annuale (preferibilmente da far coincidere con una visita di manutenzione programmata);

· Numero illimitato di interventi di manutenzione correttiva.

La Ditta dovrà garantire:

· Tempo di intervento non superiore a 24 ore naturali e consecutive con esclusione delle giornate di sabato, domenica e festivi;

· Tempo di risoluzione degli interventi non superiore a 4 giorni lavorativi dalla chiamata; La ditta aggiudicataria dovrà fornire, in sede di collaudo, il calendario delle manutenzioni previste.

Gestione delle richieste di manutenzione correttiva:

· la richiesta di intervento potrà essere formulata unicamente dal Servizio di Ingegneria Clinica aziendale.

· Ai fini della determinazione del tempo di intervento, farà fede la data e ora di invio della

richiesta e la data ed ora del primo intervento del personale della Ditta aggiudicataria presso il reparto.

· Tutti i rapporti di lavoro dovranno essere obbligatoriamente consegnati, in originale, al Servizio di Ingegneria Clinica.

Riferimenti

Documenti correlati

L’ammontare delle penalità è addebitato sui crediti della Ditta Aggiudicataria dipendenti dal contratto cui essi si riferiscono oppure sui crediti pendenti da eventuali altri

- dotati di impugnatura per un’agevole movimentazione. La capacità dovrà essere da min. La ditta aggiudicataria sarà tenuta a fornire anche contenitori di dimensioni diverse da quelle

La rassegna stampa, digital, web, audio, video, social relativa ad attività della SZN dovrà essere suddivisa per tematiche pre-codificate (e datate), raccolta in “cartelle archivio”

Entro 90 giorni naturali consecutivi a partire dalla data di attivazione del servizio, ed entro il mese di Gennaio di ciascun anno successivo , la Ditta aggiudicataria

La Ditta aggiudicataria, prima dell’inizio del servizio, dovrà altresì fornire al Direttore della Struttura o suo delegato, idonea dichiarazione attestante che gli operatori,

b) Intervenire sull’impianto entro 30 minuti dalla chiamata, per interventi di emergenza in caso di impianto fermo con persone rimaste bloccate all’interno della cabina

unitamente alla presentazione della garanzia definitiva la ditta aggiudicataria dovrà presentare la specifica dell’importo della manutenzione ordinaria riferita agli impianti

L’aggiudicatario dovrà fornire, pena esclusione , contestualmente all’installazione della dotazione tecnologica e a titolo gratuito, un software autore e un ambiente collaborativo