• Non ci sono risultati.

Area Trasformazione Digitale Servizio Documentali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Area Trasformazione Digitale Servizio Documentali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Area Trasformazione Digitale Servizio Documentali

AGID | via Liszt, 21 – 00144 Roma | [email protected] | www.agid.gov.it | tel. 06 85264.1 Presidenza del Consiglio dei Ministri

Oggetto: Resoconto riunione 12 dicembre 2018.

Il 12 dicembre 2018 presso l’Agenzia per l’Italia Digitale a Roma si è tenuta la quinta riunione del Forum della conservazione dei documenti informatici, che ha visto la partecipazione di amministrazioni pubbliche, conservatori di documenti informatici accreditati, associazioni di categoria e consulenti di settore, riuniti per fare il punto sulla normativa di settore. Le attività previste dal Programma si sono articolate nelle seguenti sessioni:

 Problematiche ed ipotesi applicative sulla conservazione perenne;

 Esperienze sull’interoperabilità tra conservatori accreditati;

 Analisi dello stato dell’arte e prospettive future sulla conservazione dei documenti sanitari

In particolare, gli interventi sono stati strutturati in modo da accendere un focus su:

1. Opportunità per l’Archivio Centrale dello Stato di superare il modello della conservazione “a norma” e individuare e realizzare un “proprio” modello di conservazione digitale, ovvero un modello di conservazione e al tempo stesso di fruizione perenne degli archivi digitali;

2. Adozione di scelte progettuali ed applicative – individuate dalla Regione Toscana e dalla Re- gione Veneto – per la gestione di un sistema di conservazione e gestione dell’archivio;

3. Sperimentazione e risultati tra due conservatori accreditati, nell’ambito del progetto “Poli di Conservazione”: Notartel S.p.A., società del Consiglio Nazionale del Notariato e Agenzia In- dustrie Difesa (AID);

4. Indagine esplorativa sui modelli di conservazione in essere nei vari contesti regionali, volta a fotografare lo stato generale di attuazione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).

I suddetti interventi hanno fornito spunti per la successiva ed ultima parte della giornata di lavori, durante la quale si è avviato il dibattito.

Riferimenti

Documenti correlati