• Non ci sono risultati.

II CORSO DI FORMAZIONE IN

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "II CORSO DI FORMAZIONE IN"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

11 aprile 2021 - WEB

II CORSO DI FORMAZIONE IN

ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA

AIEOP

(2)

08:30-12:00

SESSIONE I Talassemie

08:30-08:45 Introduzione generale Raffaella Colombatti (Padova)

08:45-09:30 Thalassemia Major (TDT) Maria Caterina Putti (Padova)

09:30-10:15 Thalassemia Intermedia (NTDT) Filomena Longo (Torino)

10:15-10:45 Assistenza al paziente talassemico nel percorso trapiantologico: il ruolo del case manager

Roberta Carrera, Daniela Duca (Pavia) 10:45-11:45 Casi Clinici

Maddalena Casale (Napoli)

11:45-12:00 Conclusioni degli esperti

(3)

13:30-17:00

SESSIONE II Malattia Drepanocitica

13:30-14:15 Complicanze Acute

Giovanni Palazzi (Modena)

14:15-15:00 Complicanze Croniche Raffaella Colombatti (Padova)

15:00-15:30 Eritrocitaferesi nella Malattia Drepanocitica Eulalia Bruna, Valentina Baldini (Monza)

15:30-16:30 Casi clinici Laura Sainati (Padova)

16:30-17:00 Conclusioni degli esperti

(4)

ISCRIZIONE

L’iscrizione si effettua online collegandosi al seguente link https://www.med3.it/public/it/aieopwebinaroncologia.

I partecipanti saranno prioritariamente i soci in regola con il pagamento della quota a cui verrà concessa l’iscrizione gratuita e verrà data priorità di iscrizione, in particolare se di età inferiore ai 35 anni. Potranno accedere anche i non soci AIEOP previa iscrizione all’Associazione.

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Adriana Balduzzi Barbara Buldini Andrea Ferrari Arcangelo Prete Paola Quarello Marco Rabusin Elena Rostagno Marco Zecca

SEGRETERIA AIEOP

Michela Vandi

Policlinico Sant’Orsola-Malpighi Via Massarenti 11 - 40138 Bologna Tel./Fax 051 345759

Email: [email protected] www.aieop.org

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Consorzio MED3

Polo Murri – Policlinico S. Orsola-Malpighi Via Massarenti 9 - 40138 Bologna

Tel. 051 2094678

IN F O R M A Z IO N I G E N E R A L I

Riferimenti

Documenti correlati

SOCI SIUMB Se in regola con il rinnovo della quota associativa per l’anno 2022, (pagamento effettua- to in data antecedente o contestualmente all’iscrizione al Corso).. SOCI

SOCI SIUMB Se in regola con il rinnovo della quota associativa per l’anno 2022, (pagamento effettuato in data antecedente o contestualmente all’iscrizione al Corso).. SOCI

I crediti verranno erogati esclusivamente ai partecipanti in regola con l’iscrizione al Corso, e solo previa verifica della segreteria, a termine evento, di tutta la

3. Hanno diritto di intervenire all’Assemblea tutti i soci in regola con il pagamento della quota annua di associazione. I soci possono farsi rappresentare, mediante delega scritta,

Il pagamento della quota dovrà essere effettuato - al momento del ricevimento della nostra conferma d’iscrizione dei partecipanti al corso - tramite (indicare la modalità

*Vengono considerati non Soci SIFC tutti coloro che alla data della iscrizione al Congresso 2021 non abbiano già provveduto al pagamento della quota annuale di iscrizione alla

Particolare attenzione verrà dedicata agli interventi curricolari ossia messi in atto attraverso la didattica regolare 4 Sviluppare competenze di base per la progettazione di attività

IL PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE DOVRA’ AVVENIRE NECESSARIAMENTE PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO (ANCHE NEL CASO DI PAGAMENTO DA PARTE DELLE AZIENDE) E GLI ISCRITTI