• Non ci sono risultati.

1. Calcolare l’integrale triplo Z Z Z

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. Calcolare l’integrale triplo Z Z Z"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Complementi di Analisi Matematica

Prova scritta del 11 Settembre 2006

1. Calcolare l’integrale triplo Z Z Z

P

xy 2 dxdydz

dove P `e il parallelepipedo avente come facce opposte i quadrati determinati dai vertici A = (0, 0, 0) B = (1, 0, 0) C = (1, 1, 0) D = (0, 1, 0)

e

E = (1, 0, 1) F = (2, 0, 1) G = (2, 1, 1) H = (1, 1, 1).

2. Sia P il parallelepipedo dell’esercizio precedente, e sia F (x, y, z) = 2x~i + 3y~j + z~k. ~

Calcolare il flusso di ~ F attraverso il bordo di P orientato rispetto alla normale esterna.

3. Sia data la successione di funzioni f n : R → R f n (x) = sin n ³ π

2 x 2

´ . (a) Calcolare il limite puntuale f : I → R di (f n ) n∈N .

(b) Discutere la convergenza uniforme sugli intervalli [0, 1/2] e [0, 1].

(c) Calcolare

n→+∞ lim Z 1/2

0

f n (x) dx.

4. Studiare l’insieme di convergenza e determinare la somma della serie di potenze X

n=2

(−1) n x 2n n4 n . 5. Sia u : R → R la soluzione del problema di Cauchy

 

 

u 00 + u 0 = e x u(0) = 1 u 0 (0) = 0.

Calcolare lim x→+∞ u(x)e −x . 6. Si consideri il problema di Cauchy

( u 0 = (t+1) 1

2

+ e −u

2

u(0) = 0.

(a) Dimostrare che il problema ammette una ed una sola soluzione locale y(t).

(b) Determinare il dominio massimale di y(t).

(c) Determinare, al variare di α ≥ 0, il numero di soluzioni u(t) = α.

Tempo a disposizione: 2 ore e 15 minuti

Riferimenti

Documenti correlati

(b) Dimostrare che converge uniformemente su intervalli limitati di R.. (c) Dimostrare che la convergenza non `e uniforme su

Prova scritta del 13 Luglio

Il testo del compito deve essere consegnato insieme alla bella, mentre i fogli di brutta non devono essere consegnati. Durante la prova non ` e consentito l’uso di libri,

Corso di Laurea in Scienze Fisiche Prova finale del

Compito di Geometria e algebra lineare di marted`ı 7 gennaio 2020: prima parte Istruzioni: Avete 55 minuti di tempo a disposizione.. Come prima cosa scrivete nome, cognome e

Come prima cosa scrivete nome, cognome e matricola nello spazio qui sotto.. Prima di consegnare il foglio trascrivetevi su un foglietto

Tutoraggio Analisi

Tutoraggio Analisi