• Non ci sono risultati.

Firmato digitalmente da BARRESI ALBINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Firmato digitalmente da BARRESI ALBINO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

e-mail: [email protected] C.F. 80011240233 - Pec: [email protected] - Tel. 0458086511 Ministero dell’Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ufficio VII-AMBITO TERRITORIALE DI VERONA

Viale Caduti del Lavoro, 3 – 37124 Verona

Verona, data protocollo

Ai Dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie di Verona e provincia

e p.c. ai Referenti PCTO e Inclusione

Oggetto: progetto di innovazione sociale ed animazione territoriale “Officine D’InNOvazione – ODINO”

Si comunica alle scuole secondarie di secondo grado, che in data 1 marzo 2021, alle ore 14.30 si svolgerà un webinar di presentazione del progetto ODINO – Officine D’InNOvazione, promosso in collaborazione con l’Università di Verona, l’Amministrazione Comunale di Soave il Consorzio Tutela Vino, Confindustria Verona, gestito da Fondazione SAFE e realizzato con il sostegno di Fondazione Cariverona.

Il progetto, gestito da Fondazione SAFE, offre ai giovani la sperimentazione di attività innovative nell’ambito di applicazioni meccaniche e industriali del comparto manifatturiero e del settore vitivinicolo, ambiti particolarmente importanti per il territorio veronese.

La proposta di collaborazione con le scuole, illustrata in dettaglio nella lettera allegata, riguarda studenti della fascia di età compresa tra 16 e 19 anni; le attività previste possono essere contesto di co-progettazione di percorsi PCTO, comprendenti una fase formativa e una operativa presso appositi spazi, per un numero di ore compreso tra 20 e 40. E’ previsto anche l’inserimento di studenti con disabilità nell’ambito dello spettro autistico e/o con disturbi del comportamento, affiancati, se necessario, da figure di supporto.

Il Progetto ODINO potrà accogliere fino a 100 studenti/anno, senza alcun onere per le scuole partecipanti.

Il link per la partecipazione all’evento si trova nella lettera invito scuole in allegato.

Cordiali saluti

Il Dirigente Albino Barresi

Responsabile/Referente Laura Parenti

[email protected]

Firmato digitalmente da BARRESI ALBINO

C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

m_pi.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE.U.0002340.19-02-2021

Riferimenti

Documenti correlati

degli Istituti Secondari di 1° grado Ai referenti per l’orientamento e ai docenti di scuole secondarie di 1° grado.. Oggetto: Riapertura iscrizioni al progetto di

2021 -2022 L’Unione delle Camere Penali Italiane propone alle classi dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado un progetto educativo diretto a promuovere

Presentazione del Premio Scuola Digitale 2018, una competizione tra scuole, che prevede la partecipazione delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, anche

Si comunica che la II Commissione consiliare permanente il giorno MERCOLEDI’ 20 OTTOBRE 2021, alle ore 10,00, presso la Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni,

Oggetto: Avviso di proroga della data di presentazione della domanda di partecipazione al progetto “A Scuola di OpenCoesione” rivolto alle scuole secondarie di

DURATA: 2/3 ore a seconda della distanza (pedonale) della scuola dall’azienda. DESTINATARI: scuole primarie e secondarie di primo grado. FINALITA’: conoscere la storia

Si comunica che mercoledì 5 febbraio 2020 si svolgerà il primo dei quattro incontri del progetto Oltre le frontiere: storie di rifugiati nelle scuole edizione

Il progetto, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che aderiscono ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento,