• Non ci sono risultati.

109 Pubblicazioni ricevute nel 2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "109 Pubblicazioni ricevute nel 2011"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

BILZM. et al. – European red list of vascular plants.

Luxembourg, Publication Office of the European Union, 2011. X, 130 p., ill., 30 cm.

BLASI C. (Ed.) – La vegetazione d’Italia. Roma, Palombi, 2010. 538 p., ill., 31 cm + 1 cartella (3 c. geogr.).

BROGIONIL., CECCONI A. (a cura di) – Gli archivi degli editori toscani. Materiali dal censimento regio- nale. Pisa, Pacini, 2010. 374 p., ill., 25 cm.

(Toscana biblioteche e archivi; 1).

CAMERLENGHIE., REBONATOV., TAMMACCAROS. (a cura di) – Il paesaggio mantovano dall’età delle riforme all’Unità, 1700-1866. Atti del Convegno di studi, Mantova 19-20 maggio 2005. Firenze, Olschki, 2010. IX, 452 p., 36 c. di tav., ill., 24 cm. (Miscellanea; 18 / Accademia nazionale Virgiliana di scienze lettere ed arti). Fa parte di: Il paesaggio mantovano nelle tracce materiali, nelle lettere e nelle arti.

CAPELLINI G. – Carta geologica dei dintorni del golfo della Spezia e Val di Magra inferiore dedicata a S.A.R. Umberto di Savoia da Giovanni Capellini.

Rist. anast. dell’ed. 1863. La Spezia, Accademia Lunigianese di scienze, 2011. 1 carta., 40x52 cm.

CENTRO FLORA AUTOCTONA(Coordinamento edito- riale) – Flora e piccola fauna protette in Lombardia.

Milano, Regione Lombardia, Sistemi verdi e pae- saggio, 2010. 351 p., 24 cm. (2 copie).

DECUPISF., RAGUSA E. (a cura di) – La Mortola e Thomas Hanbury. Atti della giornata di studi, 23 novembre 2007. Torino, Allemandi, 2011. 245 p., ill., 24 cm + 1 CD-ROM.

DE SANTIS E., SOLDATI R. – Guida fotografica alla flora di Campo Felice. Atlante fotografico con 350 specie botaniche illustrate in 677 foto. S.l., s.n., 2011. - 256 p.: in gran parte ill.; 21 cm.

FREY L. (Ed.) – Grass research. Kraków, Polish Academy of sciences, W. Szafer Institute of botany, 2009. 131 p., ill., 24 cm.

GENTILE S. (a cura di) – Botanici dell’Ottocento in Liguria. Atti del Convegno, Genova, 25 ottobre 2002, Chiavari, 26 ottobre 2002. Genova, [s.n.], 2003. 255 p., ill., 24 cm. (Collana di studi e ricerche; 29) (2 copie).

GIARDINAG. – Piante rare della Sicilia. Testi e immagi- ni di 500 entità endemiche e rare dell’isola e dei terri- tori limitrofi. Palermo, Università degli studi di Palermo, Orto Botanico, 2010. 289 p., ill., 30 cm.

GISOTTIG. – Le unità di paesaggio. Analisi geomorfo- logica per la pianificazione territoriale e urbanisti- ca. Palermo, Flaccovio, 2011. XVII, 478 p., ill.,

24 cm. (Collana Sigea di geologia ambientale).

KUGLERP.C., TOMEIP.E. – Le palme in Toscana. Pisa, ETS, 2001. 64 p., 4 c. di tav., ill., 24 cm.

LAZZARIG., MERLONIN., SAIANID. – Flora. Pinete storiche di Ravenna San Vitale, Classe, Cervia, Parco del Delta del Po-Emilia Romagna. Ravenna, L’Arca, 2010. 63 p., ill., 30 cm. (Quaderni dell’Ibis).

Le meraviglie della natura salvata. Torino, UTET, 2011.

108 p., ill., 30 cm. (I quaderni di ecosphera).

PALAZZINI M., BIONDIM.V., SIMONATI W. (a cura di) – Fauna minore. Tutela e conservazione in Emilia-Romagna. Villa Verrucchio, Pazzini, 2011.

189 p., ill., 24 cm.

RAIMONDO F.M., ROTOLO M. (a cura di) – L’Orto Botanico di Palermo. La cultura della biodiversità.

Fotografie di Luca Lo Bosco. Palermo, Provincia Regionale di Palermo, 2010. 151 p., ill., 34 cm.

ROMANOR. (a cura di) – Codice forestale camaldolese.

Le radici della sostenibilità. La Regola della vita ere- mitica ovvero le Constitutiones Camaldulenses.

Volume 1. Roma, I.N.E.A. 249 p., ill., 24 cm.

SETTESOLDI L., TARDELLI M., RAFFAELLI M – Esploratori italiani nell’Africa Orientale fra il 1870 ed il 1930. Missioni scientifiche con raccolte botani- che, rilievi geografici ed etnografici . S.l., s.n., 2005.

142 p., ill., 25 cm. (Pubblicazione; 104).

SOCIETÀ BOTANICA ITALIANA, GRUPPO PER LA

BIOSISTEMATICA VEGETALE – PIPPs (Peripheral and Isolated Plant Populations) ed endemiti.

Tassonomia, filogenesi ed evoluzione. Villa Celestina, Castiglioncello (Livorno), 10-11 giugno 2011. Sintesi delle comunicazioni. Firenze, Società botanica italiana, 2011. 26 p., 21 cm. (2 copie).

SOCIETÀ BOTANICA ITALIANA, GRUPPO PER LA

FLORISTICA– Loci classici, taxa critici e monumen- ti arborei della flora d’Italia. Orto botanico di Roma, Università di Roma La Sapienza, 14-15 ottobre 2011. Comunicazioni. Firenze, Società botanica italiana, 2011. 70 p., ill., 24 cm (2 copie).

STAGIONIP.L., CONTARINIE., ACQUAVIVAG. (a cura di) – I funghi. Dove, come, quando e perché. Faenza, Carta bianca editore, 2011. 59 p., ill., 22 cm.

ZANINID. – Le piante di Francesco Calzolari. Verona, World Biodiversity Association onlus, 2011. 641 p., ill., 30 cm. (WBA Monographs; 1).

[a cura di B. FOGGI] 109

BIBLIOTECA DELLASOCIETÀBOTANICAITALIANA

PUBBLICAZIONI RICEVUTE NEL2011

INFORMATOREBOTANICOITALIANO, 44 SUPPL. 2, 2012

Riferimenti

Documenti correlati

Umea, Swedish university of agri- cultural sciences, 1999, 1 v.. – Warp, in particular twist, of sawn wood of Norway spruce

Atti della giornata di studio Pastori di anime, cacciato- ri di erbe: religiosi e botanici in Piemonte, Valle d’Aosta e nel mondo: la scoperta del creato, il cam- mino della

[a cura di] – I musei delle scienze agrarie: l’evoluzione delle Wunder- kammern.. Un erbario figurato per

Le competenze dei tecnici idraulici di fine ’800 perfezionano e accrescono quanto già era stato acquisito nella gestione delle acque nella prima età moderna, (si pensi ad esempio

biglietti prepagati che spesso credevano essere stati loro regalati; giunti sul posto trovavano le condizioni ben diverse da quelle che erano state loro descritte, i

le considerazioni che proporrò di seguito sono dunque tese a indagare la memoria classica e la memoria biblica attive dietro uno specifico gruppo di similitudini e metafore

mi inserisco rapidamente nella vostra corrispondenza, non tanto per cercare delle risposte immediate agli interrogativi che voi ponete (che mi sembrano così complessi da richiedere

S OMMARIO : Ricorrendo il decimo anniversario della scomparsa di Franco Sartori, profes- sore di Storia greco-romana all’Università di Padova per vari decenni, si è pensato