DETERMINAZIONE
NUMERO DATA
309 10.12.2019
Determinazione a contrarre per l’espletamento di una procedura aperta ai sensi dell’art.
60 del codice dei contratti pubblici, suddivisa in due lotti, per l’affidamento dei servizi sociali di: animazione sociale e assistenza di base (lotto 1) e laboratori espressivi (lotto 2) per gli assistiti del Centro protesi di Vigorso di Budrio (Bo). CUI 01165400589201900686 - CUI - 01165400589201900685
Il Direttore centrale
visto il codice dei contratti pubblici;
viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione”, di cui alla determinazione del Presidente dell’Istituto del 16 gennaio 2013, n. 10 come modificata dalla determinazione del Presidente dell’8 febbraio 2018, n. 64, con la quale è stata approvata la revisione del titolo IV “Disposizioni in materia contrattuale”;
vista la determinazione del 12 dicembre 2018, n. 521 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera del 9 gennaio 2019, n. 1;
vista la determinazione del 3 aprile 2019, n. 98, con la quale il Presidente dell’Istituto ha adottato il “Piano della performance 2019/2021”;
vista la determina del 4 aprile 2019, n. 17, con la quale il Direttore generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2019 ai responsabili delle Strutture centrali e territoriali;
vista la relazione dell’Ufficio II del 5 dicembre 2019 che forma parte integrante della presente determinazione;
vista la determinazione a contrarre 13 aprile 2018, n. 124 con la quale è stata indetta una procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del codice dei contratti pubblici, suddivisa in lotti, per l’affidamento dei servizi sociali di:
animazione sociale e assistenza di base (lotto A), e laboratori espressivi (lotto B) per gli assistiti del Centro protesi di Vigorso di Budrio (Bo);
vista la determinazione 29 marzo 2019, n. 99 con la quale la procedura è stata dichiarata conclusa senza aggiudicazione;
preso atto della necessità di indire una nuova procedura di gara, suddivisa in due lotti, per individuare nuovi contraenti per la ripresa dei servizi sociali del Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio attualmente sospesi;
DETERMINAZIONE
NUMERO DATA
309 10.12.2019
preso atto che tale procedura di gara è stata prevista nell’ambito del Programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2019/2020;
preso atto che i servizi in questione non sono oggetto di Convenzione stipulata da Consip S.p.a., ai sensi dell’art. 26, comma 1 della legge 23 dicembre 1999, n. 488 Consip;
considerato che il valore complessivo dell’appalto, della durata di quattro anni, è di
€ 553.400,00, oltre Iva, di cui € 1.400,00 non soggetti a ribasso per oneri della sicurezza da rischi di interferenza, così suddiviso:
- lotto 1: € 401.000,00, oltre Iva, di cui € 1.000,00 per oneri della sicurezza non assoggettabili a ribasso;
- lotto 2: € 152.400,00, oltre Iva, di cui € 400,00 per oneri della sicurezza non assoggettabili a ribasso;
tenuto conto che il costo complessivo stimato dei servizi sarà imputato sul capitolo U.1.03.02.18.014 nell’ambito del bilancio di previsione di ciascun esercizio finanziario;
ritenuto di bandire una gara a procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del codice dei contratti pubblici, suddivisa in due lotti, al fine di garantire la più ampia partecipazione degli operatori di settore nonché il massimo confronto concorrenziale, nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità di cui all’art. 30 del citato codice;
preso atto che è stato nominato Responsabile Unico del procedimento, ai sensi dell’art. 31 del codice dei contratti pubblici, la dott.ssa Elisabetta Ammendola;
viste le linee guida Anac n. 2 e 3;
vista la circolare Inail, n. 29 del 14 luglio 2017;
ritenuto, ai sensi dell’art. 113, comma 2 del Codice dei contratti pubblici e in accordo all’art. 2, comma 2 del “Regolamento per la costituzione e la ripartizione del fondo incentivante per funzioni tecniche ai sensi dell’art. 113 del d.lgs. 18 aprile 2016 n.
50 e successive modificazioni”, emanato con Determina Presidenziale n. 53 del 6 marzo 2019, di dover impegnare la percentuale dell’1,8% dell’importo posto a base di gara di € 552.000,00, Iva esclusa, per un importo pari a € 9.936,00, così ripartito:
- Lotto 1: € 7.200,00 - Lotto 2: € 2.736,00
ai fini dell’accantonamento per la costituzione provvisoria del fondo per gli incentivi, sul capitolo U.1.03.02.18, V livello 014 VI livello 03 del bilancio di previsione 2019;
visto il nulla osta all’impiego della somma di € 9.936,00 rilasciato il 4 dicembre 2019 dalla Direzione centrale assistenza protesica e riabilitazione;
DETERMINAZIONE
NUMERO DATA
309 10.12.2019 ritenuto, altresì, di dover impegnare l’importo di € 10.000,00 oltre Iva, per spese di pubblicità per informazione e post informazione della procedura di gara sul capitolo U.1. 03.02.16, V livello 001, VI livello 01 “pubblicazioni bandi di gara” del bilancio di previsione per l’esercizio 2019;
verificato che le predette spese trovano adeguata capienza con le risorse finanziarie, di competenza e di cassa, attribuite per l’esercizio 2019 sui rispettivi capitoli di spesa U.1.03.02.18 e U.1.03.02.16;
determina
- di autorizzare l’espletamento di una procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del codice dei contratti pubblici, suddivisa in due lotti funzionali, per l’affidamento dei seguenti appalti di servizi sociali: animazione sociale e assistenza di base (lotto 1), laboratori espressivi (lotto 2), destinati agli assistiti del Centro protesi di Vigorso di Budrio (Bo), della durata di quattro anni, per l’importo complessivo di € 553.400,00, oltre Iva, il cui valore è 121.748,00, per un importo complessivo di € 675.148,00, Iva inclusa, comprensivo degli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95, comma 3, del codice medesimo;
- di approvare gli atti di gara;
- di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa di € 9.936,00 quale incentivo per le funzioni tecniche, di cui all’art. 113 del codice dei contratti pubblici, pari all’1,8% dell’importo posto a base gara, sul capitolo U.1.03.02.18, V livello 014 VI livello 03 del bilancio di previsione 2019, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato nonché in base alla ripartizione in missioni e programmi 2.3 nell’ambito dell’esercizio finanziario 2019 e così ripartito nei lotti funzionali:
- Lotto 1: € 7.200,00;
- Lotto 2: € 2.736,00;
- di autorizzare la pubblicazione degli avvisi di informazione e post informazione ai sensi degli artt. 72, 73, 98 e 216, comma 11 del codice dei contratti pubblici;
- di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa di € 10.000,00 oltre Iva pari a € 2.200,00 per un importo complessivo di € 12.200,00 Iva compresa, relativa alla pubblicità sul capitolo U.1.03.02.16 livello V 001, VI livello 01
“pubblicazioni bandi di gara” del bilancio di previsione di competenza e di cassa per l’esercizio 2019, secondo la ripartizione in missioni e programmi definita in sede di previsione.
Roma, 10.12.2019 f.to Il Direttore centrale Pubblicata in data 19.12.2019 dott. Ciro Danieli
Ufficio appalti di forniture e servizi per l’assistenza protesica, la ricerca e le prestazioni sanitarie
DETERMINAZIONE
NUMERO DATA
309 10.12.2019
Al Direttore centrale
Oggetto: Procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del codice dei contratti pubblici, suddivisa in due lotti, per l’affidamento dei servizi sociali di: animazione sociale e assistenza di base (lotto 1) e laboratori espressivi (lotto 2) per gli assistiti del Centro protesi di Vigorso di Budrio (Bo). CUI 01165400589201900686 - CUI 01165400589201900685
Con Sua determinazione a contrarre 13 aprile 2018, n. 124 è stato autorizzato l’espletamento di una procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del codice dei contratti pubblici, suddivisa in due lotti funzionali, per l’affidamento dei servizi sociali di: animazione sociale e assistenza di base (lotto 1), laboratori espressivi (lotto 2) destinati agli assistiti del Centro protesi di Vigorso di Budrio (Bo), della durata di tre anni, per l’importo complessivo di € 415.400,00 oltre Iva, comprensivo degli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95, comma 3, del codice medesimo.
Tale procedura è stata dichiarata conclusa senza aggiudicazione con Sua determinazione 29 marzo 2019, n. 99.
Tenuto conto della mancata aggiudicazione dei servizi in oggetto e preso atto che si tratta di attività sociale che il Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio garantisce per favorire il reinserimento nella vita sociale e lavorativa degli assistiti del Centro stesso, soprattutto nei casi di grave disabilità acquisita, che attualmente non viene erogata, permane la necessità di individuare i nuovi contraenti per la ripresa dei servizi.
La procedura in argomento è stata prevista nell’ambito del Programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2019/2020 con Codici univoci identificativi 01165400589201900686 – 01165400589201900685.
Trattandosi di servizi ad alta intensità di manodopera, il valore dell’appalto è stato calcolato tenendo conto dei costi del personale, ai sensi dell’art. 23, comma 16, del codice dei contratti pubblici, individuati in base al costo orario applicato alle figure professionali: animatore sociale, operatore sociosanitario e infermiere professionale, e
DETERMINAZIONE
NUMERO DATA
309 10.12.2019
definito nella tabella del Ministero del lavoro e delle politiche sociali sulla base dei valori economici definiti dalla contrattazione collettiva nazionale del settore delle cooperative sociali.
Il valore annuo dell’appalto è così stimato:
- Lotto 1: € 100.000,00 (di cui € 20.000,00 non soggetti a ribasso per le spese di materiale utili per le attività di animazione sociale);
- Lotto 2: € 38.000,00.
La durata di ciascun appalto è stabilita, anziché in tre anni come nella precedente procedura, in quattro anni dalla data di decorrenza indicata nel contratto relativo al lotto corrispondente in considerazione della necessità di garantire una maggiore continuità dei servizi e la stabilità delle figure professionali impiegate.
Gli oneri della sicurezza non assoggettabili a ribasso e non compresi nel suindicato importo, atteso che nelle prestazioni oggetto dell’appalto sono presenti rischi interferenziali come da Duvri redatti ai sensi dell’art. 26 del d.lgs. 81/2008 e relativi a ciascun lotto, sono così quantificati in:
- lotto 1: € 1.000,00;
- lotto 2: € 400,00.
Pertanto, il valore complessivo dell’appalto è stimato, ai sensi dell’art. 35, commi 4 e 9, in complessivi € 553.400,00, oltre Iva, di cui € 1.400,00 non soggetti a ribasso per oneri della sicurezza da rischi di interferenza, così suddiviso:
- lotto 1: € 401.000,00, oltre Iva, di cui € 1.000,00 per oneri della sicurezza non assoggettabili a ribasso;
- lotto 2: € 152.400,00, oltre Iva, di cui € 400,00 per oneri della sicurezza non assoggettabili a ribasso.
E’ stato verificato che per i servizi in questione non è prevista un’apposita convenzione stipulata da Consip S.p.a., ai sensi dell’art. 26 della legge 23 dicembre 1999 n. 488.
Sebbene l’importo stimato dei servizi sia inferiore alla soglia di rilevanza comunitaria prevista per gli appalti di servizi sociali di cui all’art. 35, comma 1, lett. d), del codice dei contratti pubblici - € 750.000,00 - si ritiene di bandire una gara a procedura aperta, suddivisa in due lotti, al fine di garantire la più ampia partecipazione degli operatori di settore nonché il massimo confronto concorrenziale, nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità di cui all’art. 30 del codice dei contratti.
Con riferimento ai criteri di aggiudicazione, si rileva che, sulla base di quanto previsto dall’art. 95, comma 3, del codice dei contratti pubblici e dalle linee guida n. 2 dell’Anac approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 1005 del 21 settembre 2016
DETERMINAZIONE
NUMERO DATA
309 10.12.2019
sull’“Offerta economicamente più vantaggiosa”, i servizi saranno aggiudicati con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo secondo la ripartizione dei punteggi massimi: 70 per la qualità e 30 per il prezzo.
Gli elementi qualitativi saranno valutati, per quanto riguarda la qualità del progetto di gestione e la modalità di organizzazione dei servizi con il metodo discrezionale, mediante il criterio di attribuzione dei punteggi con il sistema del confronto a coppie tra le relazioni tecniche descrittive presentate dai concorrenti da parte di ciascun commissario di gara, mentre, per quanto riguarda i requisiti di qualificazione professionale degli operatori e di esperienza lavorativa maturata nell’ambito dei servizi sociali, sarà applicato il metodo “tabellare”, con l’assegnazione o meno dei punteggi in valore assoluto, non discrezionale e automatica, sulla base della presenza o assenza nel curriculum dell’elemento richiesto.
Al fine di permettere una valutazione puntuale dei vari aspetti qualitativi, è stato ritenuto opportuno, ai sensi dell’art. 95, comma 8 del codice, suddividere i punti qualitativi in più sub criteri, ciascuno con il proprio punteggio, come dettagliatamente descritto nel disciplinare di gara.
Per la valutazione dell’elemento prezzo, invece, è stato scelto di applicare la formula bilineare considerato che la stessa presenta il vantaggio di scoraggiare offerte con ribassi eccessivi e di limitare l’inconveniente di valorizzare eccessivamente differenze contenute in termini di prezzo.
La procedura di gara si svolgerà mediante il Sistema telematico, accessibile all’indirizzo www.acquistinretepa.it, in grado di operare in conformità a quanto previsto dall’art. 40 del Codice dei contratti pubblici e alle disposizioni di cui al d.lgs. n. 82 del 7 marzo 2005.
La spesa complessiva dei servizi pari a € 553.400,00, oltre Iva, il cui valore è 121.748,00, per un importo complessivo di € 675.148,00, Iva inclusa, sarà imputata sul capitolo U.1.03.02.18.014.03 nell’ambito del bilancio di previsione di ciascun esercizio finanziario di competenza.
Considerato che il valore dei servizi è di importo superiore a 500.000,00 euro e che, in relazione ai servizi e forniture di questo importo, le linee guida Anac n. 3/2016 (punto 10.2), lett. a) richiamate dalla circolare Inail, n. 29 del 14 luglio 2017 (punto 2.3), precisano che il direttore dell’esecuzione del contratto è soggetto diverso dal responsabile unico del procedimento, ai sensi dell’art. 113, comma 2, del codice dei contratti pubblici, occorre destinare, in accordo all’art. 2, comma 2 del “Regolamento per la costituzione e la ripartizione del fondo incentivante per funzioni tecniche ai sensi dell’art. 113 del d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e successive modificazioni”, emanato con Determina Presidenziale n. 53 del 6 marzo 2019, una percentuale pari all’1,8%
dell’importo stimato posto a base di gara ai fini della costituzione del fondo per gli
DETERMINAZIONE
NUMERO DATA
309 10.12.2019
incentivi da erogare ai dipendenti che svolgono funzioni tecniche relative alle attività di programmazione, valutazione, predisposizione e controllo delle procedure di gara e di esecuzione dei contratti.
Occorre, pertanto, procedere alla registrazione dell’impegno di spesa dell’importo di € 9.936,00 sul predetto capitolo del bilancio di previsione di competenza e di cassa per l’esercizio 2019, articolato secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato nonché in base alla ripartizione in missioni e programmi 2.3, così ripartito:
- Lotto 1: € 7.200,00;
- Lotto 2: € 2.736,00.
Al riguardo, trattandosi di risorse finanziarie che incidono sulle disponibilità di competenza e di cassa della Direzione centrale assistenza protesica e riabilitazione, è stato acquisito il nulla osta di cui alla nota Prot. 73000 del 4/12/2019 a impiegare la somma di € 9.936,00 quale incentivo per le funzioni tecniche.
Per l’espletamento della procedura in argomento, occorre provvedere all’impegno delle risorse necessarie per le spese di pubblicità per informazione e post informazione, quantificabili in euro 10.000,00, Iva esclusa, da imputare al capitolo U.1.03.02.16, livello V 001, VI livello 01 “pubblicazioni bandi di gara” del bilancio di previsione di competenza e di cassa per l’esercizio 2019, articolato secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato, nonché secondo la ripartizione in missioni e programmi definita in sede di previsione.
Responsabile Unico del procedimento per l’espletamento delle diverse fasi della gara fino all’aggiudicazione della procedura è la dott.ssa Elisabetta Ammendola, nominata dalla Direzione scrivente con nota di incarico del 27 novembre 2019.
La Direzione centrale assistenza protesica e riabilitativa è, invece, la struttura competente per le fasi procedimentali della stipula e della gestione dei contratti a cui spetta la nomina del Direttore dell’esecuzione, che svolgerà le attività di verifica di conformità delle prestazioni in conformità con quanto previsto dall’art. 101 e ss. del codice dei contratti pubblici.
Alla luce di quanto sopra esposto, si propone:
- di autorizzare l’espletamento di una procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del codice dei contratti pubblici, suddivisa in due lotti funzionali, per l’affidamento dei seguenti appalti di servizi sociali: animazione sociale e assistenza di base (lotto 1), laboratori espressivi (lotto 2), destinati agli assistiti del Centro protesi di Vigorso di Budrio (Bo), della durata di quattro anni, per l’importo complessivo di € 553.400,00, oltre Iva, il cui valore è 121.748,00, per un importo complessivo di € 675.148,00, Iva inclusa, comprensivo degli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, da
DETERMINAZIONE
NUMERO DATA
309 10.12.2019
aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95, comma 3, del codice medesimo;
- di approvare gli atti di gara;
- di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa di € 9.936,00 quale incentivo per le funzioni tecniche, di cui all’art. 113 del codice dei contratti pubblici, pari all’1,8% dell’importo posto a base gara, sul capitolo U.1.03.02.18, V livello 014 VI livello 03 del bilancio di previsione 2019, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato nonché in base alla ripartizione in missioni e programmi 2.3 nell’ambito dell’esercizio finanziario 2019 e così ripartito nei lotti funzionali:
- Lotto 1: € 7.200,00;
- Lotto 2: € 2.736,00.
- di autorizzare la pubblicazione degli avvisi di informazione e post informazione ai sensi degli artt. 72, 73, 98 e 216, comma 11 del codice dei contratti pubblici;
- di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa di € 10.000,00 oltre Iva pari a € 2.200,00 per un importo complessivo di € 12.200,00 Iva compresa, relativa alla pubblicità sul capitolo U.1.03.02.16 livello V 001, VI livello 01 “pubblicazioni bandi di gara” del bilancio di previsione di competenza e di cassa per l’esercizio 2019, secondo la ripartizione in missioni e programmi definita in sede di previsione.
Si propone per la firma l’allegata determina.
Roma, 05.12.2019
f.to Il Dirigente dell’ufficio Ing. Giancarlo De Stefano