• Non ci sono risultati.

Caratterizzazione varietale, agronomica ed enologica di vitigni autoctoni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Caratterizzazione varietale, agronomica ed enologica di vitigni autoctoni"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Caratterizzazione varietale, agronomica ed enologica di vitigni autoctoni

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/caratterizzazione-varietale-agronomica-ed-enologica-di-vitigni-autoctoni

Caratterizzazione varietale, agronomica ed enologica di vitigni autoctoni

1/3 https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/caratterizzazione-varietale-agronomica-ed-enologica-di-vitigni-autoctoni

1/3

Caratterizzazione varietale, agronomica ed enologica di vitigni autoctoni

Riferimenti Regione Veneto

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

lr 32/99 art 5 "Attività di collaudo

dell'innovazione, divulgazione ed informazione"- anno 2006

Informazioni Strutturali Capofila

Veneto Agricoltura Periodo

06/12/2006 - 30/09/2008 Durata

21 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€20.000,00

Contributo concesso

€ 20.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

- Approfondimento della caratterizzazione di alcune popolazioni di vecchi vitigni tramite indagini molecolari - Descrizione molecolare dei vari vitigni in fase finale di rilevamento - Valutazioni enologiche

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.4 Prodotti vegetali Ambiti di studio

2.3.1. Comparto viti-vinicolo

(2)

Caratterizzazione varietale, agronomica ed enologica di vitigni autoctoni

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/caratterizzazione-varietale-agronomica-ed-enologica-di-vitigni-autoctoni

2/3

7.1.1. Caratterizzazione e valutazione vegetali

17.5.1. Biodiversità e risorse genetiche autoctone o in via di estinzione 9.1.1. Lavorazione e trasformazione

Parole chiave piante/varietà antiche tipizzazione genetica

attitudine alla trasformazione Ambito territoriale

Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Distretto produttivo Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Identificazione delle migliori tecniche enologiche da applicare ai più promettenti vecchi vitigni, per esprimere vini di interesse commerciale e di nicchia.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Prodotto innovativo atteso

Approfondire il rilevamento dei dati per una iscrizione al Registro Nazionale delle varietà di Vite.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto

(3)

Caratterizzazione varietale, agronomica ed enologica di vitigni autoctoni

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/caratterizzazione-varietale-agronomica-ed-enologica-di-vitigni-autoctoni

3/3

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Veneto Agricoltura Responsabile Stefano Soligo Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati