• Non ci sono risultati.

Studio dei lieviti Saccharomyces nei vini della Valtellina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Studio dei lieviti Saccharomyces nei vini della Valtellina"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Studio dei lieviti Saccharomyces nei vini della Valtellina

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/studio-dei-lieviti-saccharomyces-nei-vini-della-valtellina

Studio dei lieviti Saccharomyces nei vini della Valtellina

1/3

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/studio-dei-lieviti-saccharomyces-nei-vini-della-valtellina

1/3

Studio dei lieviti Saccharomyces nei vini della Valtellina

Riferimenti Regione Lombardia

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Fondazione Fojanini di Studi superiori Periodo

12/09/2002 - 11/09/2005 Durata

36 mesi Partner (n.) 2

Costo totale

€97.068,00

Contributo concesso

€ 97.066,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Isolare, sperimentare, catalogare e riprodurre i lieviti autoctoni presenti sulle uve di Valtellina Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.4 Prodotti vegetali Area problema

402 Produzione di frutti e vegetali con maggiore accettabilità dai consumatori 404 Nuovi e migliorati prodotti alimentari derivati dalle produzioni di pieno campo Ambiti di studio

2.3.1. Comparto viti-vinicolo

17.5.1. Biodiversità e risorse genetiche autoctone o in via di estinzione Parole chiave

(2)

Studio dei lieviti Saccharomyces nei vini della Valtellina

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/studio-dei-lieviti-saccharomyces-nei-vini-della-valtellina

2/3

vino

ceppi autoctoni Ambito territoriale Provinciale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Beneficiari indiretti dei risultati

Consumatori Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Ceppi di lieviti selezionati da mettere a disposizione delle cantine locali

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Tecnologiche

Forma di presentazione del prodotto Selezioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Fondazione Fojanini di Studi superiori Responsabile

Franco Dellaglio Dettagli Ruolo Partner Nome

Università degli Studi di Verona Responsabile

(3)

Studio dei lieviti Saccharomyces nei vini della Valtellina

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/studio-dei-lieviti-saccharomyces-nei-vini-della-valtellina

3/3

Franco Dellaglio Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati