• Non ci sono risultati.

Comune di Montemurlo Provincia di Prato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Montemurlo Provincia di Prato"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Montemurlo Provincia di Prato

Allegato B

Domanda per “buoni spesa” ai sensi del D.L. n. 154/2020 (cosiddetto “Decreto Ristori Ter”) e del D.L. n. 73/2021 (cosiddetto “Decreto Sostegni Bis”)

Da trasmettere entro le ore 13 del 20/12/2021

Ufficio Protocollo - Comune di Montemurlo Via Montalese, 472/474

e-mail: [email protected] pec: [email protected]

Il/La sottoscritt_ Cognome _____________________Nome ____________________

Codice Fiscale: ___________________________________________

Nat_ a _________________________ il __________________

Residente a _________________________ via_____________________________n. ____

email _____________________@__________ cell ____________________________

Attività lavorativa

precedente_________________________________________________________

Situazione attuale a seguito dell’emergenza da COVID-

19________________________________________________________

Facente parte del nucleo familiare composto da:

1) Cognome ___________________________Nome__________________________

Codice Fiscale: ___________________________________________

Attività lavorativa

precedente_________________________________________________________

Situazione attuale a seguito dell’emergenza da COVID-

19________________________________________________________

2) Cognome ___________________________Nome__________________________

(2)

Codice Fiscale: ___________________________________________

Attività lavorativa

precedente_________________________________________________________

Situazione attuale a seguito dell’emergenza da COVID-

19________________________________________________________

3) Cognome ___________________________Nome__________________________

Codice Fiscale: ___________________________________________

Attività lavorativa

precedente_________________________________________________________

Situazione attuale a seguito dell’emergenza da COVID-

19________________________________________________________

4) Cognome ___________________________Nome__________________________

Codice Fiscale: ___________________________________________

Attività lavorativa

precedente_________________________________________________________

Situazione attuale a seguito dell’emergenza da COVID-

19________________________________________________________

5) Cognome ___________________________Nome__________________________

Codice Fiscale: ___________________________________________

Attività lavorativa

precedente_________________________________________________________

Situazione attuale a seguito dell’emergenza da COVID-

19________________________________________________________

6) Cognome ___________________________Nome__________________________

Codice Fiscale: ___________________________________________

Attività lavorativa

precedente_________________________________________________________

Situazione attuale a seguito dell’emergenza da COVID-

19________________________________________________________

7) Cognome ___________________________Nome__________________________

(3)

Codice Fiscale: ___________________________________________

Attività lavorativa

precedente_________________________________________________________

Situazione attuale a seguito dell’emergenza da COVID-

19________________________________________________________

8) Cognome ___________________________Nome__________________________

Codice Fiscale: ___________________________________________

Attività lavorativa

precedente_________________________________________________________

Situazione attuale a seguito dell’emergenza da COVID-

19________________________________________________________

consapevole delle responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste ai sensi del DPR 445/00 in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità,

CHIEDE

di partecipare alla assegnazione dei “buoni spesa” ai sensi del Decreto Ristori Ter e del Decreto Sostegni Bis per se stesso e per il proprio nucleo familiare, come sopra indicato.

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ ED AUTOCERTIFICA

- la condizione di disagio del proprio nucleo familiare, conseguente all’attuale emergenza, in considerazione di uno o più dei seguenti elementi (barrare le caselle che interessano):

[ ] aver perso il posto di lavoro/mancato rinnovo contratti a termine;

[ ] consistente riduzione dell’orario di lavoro (almeno il 30%);

[ ] cassa integrazione o altre misure similari, per almeno tre mensilità;

[ ] chiusura o sospensione dell’attività commerciale, artigianale, libero professionale a motivo delle misure restrittive per il contenimento dei contagi (a titolo esemplificativo: lavoratori autonomi, artigiani, titolari di attività commerciali di vendita al dettaglio in sede fissa o ambulante, pubblici esercizi);

[ ] aver attivato servizi a pagamento per assistenza domiciliare di persone fragili causa chiusura centri diurni o progetti personalizzati a domicilio (es. assistenti familiari).

- A tal fine dichiara:

[ ] di avere un patrimonio mobiliare del nucleo al 30/09/2021 (allegare saldi dei conti correnti intestati al 30.09.2021) compreso tra euro 5.000,01 e 10.000,00;

oppure

(4)

[ ] di avere un patrimonio mobiliare del nucleo al 30/09/2021 (allegare saldi dei conti correnti intestati al 30.09.2021) compreso tra euro 0 e 5.000,00;

oppure

[ ] di avere un patrimonio mobiliare del nucleo con saldo al 30/09/2021 compreso tra euro 5.000,01 e 10.000,00 e che nessun componente ha un conto corrente intestato;

oppure

[ ] di avere un patrimonio mobiliare del nucleo con saldo al 30/09/2021 compreso tra euro 0 e 5.000,00 e che nessun componente ha un conto corrente intestato.

E’ OBBLIGATORIO BARRARE UNA DELLE 4 OPZIONI PRECEDENTI

[ ] numero componenti del nucleo:______di cui minori:_________

[ ] presenza nel nucleo familiare di portatori di disabilità certificata (barrare solo se interessa)

[ ] di avere un isee, corrente o ordinario, in corso di validità inferiore a euro 12.000,00 e pari a euro: _________________________

[ ] di non avere autoveicoli oppure di avere soltanto autoveicoli di cilindrata inferiore a 1.600 cc o a 100 kw (barrare solo se interessa)

[ ] di non avere motoveicoli oppure di avere soltanto un motoveicolo di cilindrata inferiore a 400 cc (barrare solo se interessa)

[ ] che nessuno del nucleo familiare fruisce di forme di sostegno pubblico ovvero

[ ] che i componenti del nucleo familiare fruiscono delle seguenti forme di sostegno pubblico (RDC, REM, CIG, NASPI):

Descrivere:

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

SI ALLEGA ALLA DOMANDA:

- documento d'identità valido del richiedente;

- permesso di soggiorno valido (per cittadini extracomunitari) del richiedente;

- SALDO conto corrente dei componenti maggiorenni del nucleo familiare al 30/09/2021;

- certificato di disabilità (per coloro che lo dichiarano).

(5)

ISTRUZIONI:

La domanda deve essere presentata in uno dei seguenti modi:

- tramite e-mail all'indirizzo [email protected], oppure, tramite pec all’indirizzo [email protected], indicando nell'oggetto "buoni spesa + nome e cognome";

- tramite raccomandata a/r indirizzata a Ufficio Protocollo – Comune di Montemurlo – Via Montalese 472/474 ( non fa fede il timbro postale: la domanda deve pervenire entro la data e l’ora di scadenza del presente bando, ovvero entro le ore 13 del 20/12/2021);

- personalmente all’Ufficio Protocollo del Comune ubicato in Via Montalese 472/474 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 (Solo ed esclusivamente in caso di impossibilità all’utilizzo della forma telematica o della raccomandata a/r);

- solo in caso di effettiva necessità, è possibile prendere un appuntamento, chiamando i numeri 0574 / 558556-524-571 in orario d’ufficio, e presentarsi presso il Servizio Politiche Sociali e Intercultura o presso lo Sportello al Cittadino, per ricevere supporto nella compilazione della domanda.

La domanda inviata telematicamente può essere presentata anche tramite sottoscrizione digitale del modulo, nel qual caso non è necessario l'invio del documento di identità.

Il/La sottoscritt_ dichiara di aver letto l’AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DEI BUONI SPESA ai sensi del Decreto Ristori Ter e del Decreto Sostegni Bis e di essere stat_ informat_ che saranno effettuati controlli a norma di legge. Si autorizza l’Ente ad acquisire la dichiarazione ISEE tramite la banca dati online INPS.

Il/La sottoscritt_ dichiara, ai sensi del Nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679) e del Decreto 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di esprimere il consenso all'utilizzo dei dati personali sopra forniti per procedure strettamente legate alla gestione del servizio.

Data e firma

______________________

Riferimenti

Documenti correlati

 Occorre liquidare la somma di €.65,00 iva inclusa a favore della Ditta Dino ufficio srl per aver fornito n.1 registro protocollo corrispondenza arrivo/partenza 500 pg, giusta

2 – Trieste (orario per il pubblico: da Lunedì a Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30, Lunedì e Mercoledì anche dalle ore 14.00 alle ore 16.30), del giorno succitato, ovvero

• Il servizio dovrà essere effettuato dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00 ed eventualmente a richiesta dall’Amministrazione Comunale. •

La domanda compilata dovrà essere consegnata esclusivamente in forma cartacea dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 in busta chiusa ENTRO IL 19 NOVEMBRE ORE 12.00

COME I rifiuti ingombranti possono essere ritirati gra- tuitamente a domicilio prenotando al numero verde 800 77 44 66 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle

474/2017 del SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA ad oggetto: INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE ARCHEOSOFICA DENOMINATA

- Martedì, mercoledì e venerdì 6 ore di lavoro, con flessibilità d'ingresso dalle 7.00 alle 8.30 Resta inteso che, indipendentemente dall'orario di entrata, i dipendenti

• chiusura dell’accesso alla Piazza: lunedì 13 (prove) (l’orario sarà comunicato) e martedì 14 (concerto) dalle ore 20.00 fino al termine dello spettacolo. • contatti con