DELIBERAZIONE N. 1161 DEL 16/11/2021
OGGETTO: Formalizzazione conferimento incarico all'avv. Marco Gentile per la rappresentanza e difesa dell'Ente, per la cancellazione della trascrizione del pignoramento sui beni immobili degli I.F.O. eseguito su istanza della Comcer spa.
Esercizi/o 2021 - conto 202020101 Centri/o di costo 2001000
- Importo presente Atto: € 5.892,31 - Importo esercizio corrente: € 5.892,31 Budget
- Assegnato: € . - Utilizzato: € . - Residuo: € .
Autorizzazione n°: 2021/122022.2063 Servizio Risorse Economiche: Livio Cardelli
STRUTTURA PROPONENTE UOC Risorse Umane Il Dirigente Responsabile
Luca Carboni
Responsabile del Procedimento Eleonora Allocca
L’Estensore Graziano Fronteddu Proposta n° DL-389-2021
PARERE DEL DIRETTORE SANITARIO Positivo
Data 16/11/2021
IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic
PARERE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Positivo
Data 16/11/2021
IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli
Parere del Direttore Scientifico IRE Gennaro Ciliberto data 11/11/2021 Positivo Parere del Direttore Scientifico ISG Aldo Morrone data 12/11/2021 Positivo
La presente deliberazione si compone di n° 5 pagine e dei seguenti allegati che ne formano parte integrante e sostanziale:
Pag. 1 di 5
Il Dirigente della UOC Risorse Umane
VISTO il decreto legislativo 30.12.1992, n. 502 e successive modificazioni ed inte- grazioni;
il decreto legislativo 16.10.2003, n. 288;
VISTA la legge regionale 23.01.2006, n. 2;
l’Atto Aziendale adottato con deliberazione n. 153 del 19.02.2019 ed appro- vato dalla Regione Lazio con DCA n. U00248 del 2.07.2019, modificato e in- tegrato con la delibera 1254 del 02.12.2020 e con delibera del 21.01.2021, n.46 e n.380 del 25.03.2021 approvato dalla Regione Lazio con determinazio- ne del 30.03.2021 n. G03488;
la deliberazione n° 981 del 27/11/2017, inerente l’approvazione dell’elenco aziendale degli Avvocati per le necessità di patrocinio e/o difesa in giudizio e ss.mm.ii.;
la deliberazione n°39 del 15/01/2021 avente ad oggetto:” Approvazione del Regolamento degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri per l’affidamento e la de- terminazione dei compensi professionali spettanti agli Avvocati del Libero Foro;
PREMESSO che gli I.F.O. hanno avviato un’attività di dismissione immobiliare di alcuni appartamenti di loro proprietà, ubicati in Roma, via Anton Da Noli e via Fe- derico Ozanam;
che la gestione di detta procedura di vendita è stata affidata alla U.O.C. Affari Generali degli I.F.O.;
che all’atto della vendita di dette proprietà è emerso che la Società Comecer spa, in data 30.12.2012, aveva trascritto un pignoramento immobiliare sugli appartamenti in parola;
CONSIDERATO che, al fine di portare a termine la procedura di vendita degli immobili suindi- cati, è necessario procedere alla cancellazione di detta ipoteca;
Pag. 2 di 5
che, pertanto, nelle more dell’adozione del presente atto, questi Istituti hanno provveduto a dare mandato in tal senso all’Avv. Marco Gentile, rilasciando allo stesso apposita procura alle liti;
TENUTO CONTO che l’Avv. Marco Gentile ha presentato il preventivo di spesa per detta attività professionale pari ad € 5.892,31, che si allega, redatto secondo la tab. 25
“prestazioni di assistenza stragiudiziale” di cui alla delibera n°39 del 15/01/2021 e ai sensi del DM 55/2014 come modificato dal DM 37/2018;
che detto legale ha, inoltre, trasmesso la dichiarazione d’incompatibilità ai sensi dell’art. 24 Codice Deontologico Forense;
RITENUTO pertanto, di dover formalizzare a tutti gli effetti l’incarico conferito con dele- ga all’Avv. Marco Gentile legale iscritto all’albo degli avvocati dell’Ente, di cui alla deliberazione n° 788 del 20.08.2019 e di dover approvare il suddetto preventivo;
ATTESTATO che il presente provvedimento, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi dell’art. 1 della legge 20/94 e successive modifiche, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui all’art. 1, primo comma, della legge 241/90, come modificata dalla legge 15/2005.
Propone
1 Per i motivi di cui in narrativa che si intendono integralmente confermati di:
- formalizzare l’incarico conferito con delega all’Avv. Marco Gentile, per la rappresentanza e di- fesa dell’Ente nel procedimento di cancellazione del pignoramento eseguito dalla Comecer spa in data 30.3.2012 sui beni immobili di proprietà degli Istituti, ubicati in Roma, via Anton Da Noli e via Federico Ozanam;
Pag. 3 di 5
- di far gravare il suddetto importo sul conto 20.20.20.101.
La U.O.C. Risorse Umane curerà tutti gli adempimenti per l’esecuzione della presente deliberazione.
Il Dirigente della UOC Risorse Umane Luca Carboni
Pag. 4 di 5
Il Direttore Generale
Visto il decreto legislativo 30.12.1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni;
Vista la legge regionale 23.01.2006, n. 2;
Visto l’Atto Aziendale adottato con deliberazione n. 153 del 19.02.2019 ed approvato dalla Regione Lazio con DCA n. U00248 del 2.07.2019
In virtù dei poteri conferitigli con decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00200 del 29.10.2021.
Preso atto che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi dell’art. 1 della legge 20/94 e s.m., nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui all’art. 1, primo comma, della legge 241/90, come modificata dalla legge 15/2005.
Visto il parere favorevole del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario Aziendale;
ritenuto di dover procedere;
Delibera
di approvare la proposta così formulata concernente “Formalizzazione conferimento incarico all'avv. Marco Gentile per la rappresentanza e difesa dell'Ente, per la cancellazione della trascrizione del pignoramento sui beni im- mobili degli I.F.O. eseguito su istanza della Comcer spa. ” e di renderla disposta.
Il Direttore Generale Dr.ssa Marina Cerimele
Documento firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate
Pag. 5 di 5
,smuro
NA,I�..!!! �,
!�ERMATO�SICOl{EGINA ELENA li.. SANGALLICf\,�O
ISTITUTI 01 RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO
TRIBUNALE DI ROMA
SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI
Io sottoscritto Francesco Ripa di Meana, nella mia qualità di Direttore Generale degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri (C.F. 02153140583), con sede in Roma, Via Elio Chianesi n. 53, conferisco mandato all'Avv. Marco Gentile con studio in Roma, Via G.G. Belli n. 96 affinché proceda alle attività necessarie alla cancellazione della trascrizione del pignoramento sui beni immobili di proprietà degli Istituti, meglio indicati nell'atto di pignoramento immobiliare allegato alla presente, eseguito ad istanza di COMECER s.p.a. in data 30.3.2012.
D EL EGA
A tal fine, delego l' Avv. Marco Gentile a prendere visione ed estrarre copia degli atti del fascicolo relativo alla procedura esecutiva immobiliare instaurata a seguito dell'esecuzione del detto pignoramento immobiliare, al fine di curare la trascrizione del provvedimento di estinzione della procedura esecutiva ed ottenere così la cancellazione della trascrizione del pignoramento.
E' VERA LA FIRMA (Avv. Marco GENTILE)
� Dirett�enerjl}e_ DoL
i-
'riinces_o1
.i�-.a'f Meana
C.F. N° 02153140583 / P. IVA 01033011006-00144 ROMA Via Elio Chianesi, 53
Studio Legale Associato Mereu
-Gentile
via G.G. Belli, 96 00193 - Roma
Part. IVA: 01354481002 Cod. Fiscale: 05090860585
Preventivo
Intestatario:
Indirizzo:
Cap / Città:
Partita IVA:
Pratica:
Istituti Fisioterapici Ospitalieri (IFO) Via Elio Chianesi 53
00144 Roma
01033011006 Codice Fiscale: 02153140583
IFO / Comecer spa -Tribunale di Roma e.m. 739/2012
cancellazione trascrizione del pignoramento eseguito sugli immobili di proprietà IFO
Tabella tariffa stragiudiziale, valore rilevante (pignoramento trascritto su 5 immobili degli IFO)
Oggetto delle prestazioni Escluse Imponibili
Compenso 0,00 4.320,00
Totali: 0,00 4.320,00
Rimborso spese generali (7%): 324,00 Totale Competenze: 4.644,00 Cassa prev. (4%): 185,76 Totale imponibile: 4.829,76 I.V.A. (22%): 1.062,55 Spese escluse dall'imponibile: 0,00 Totale euro: 5.892,31 Ritenuta d'acconto (da detrarre e versare) (20%): 928,80 Totale da incassare euro: 4.963,51
Il preventivo non include spese non espressamente esposte ed è limitato ai compensi di Avvocato.
PAGINA 1 / 1
Al Direttore Generale IFO [email protected]
Oggetto: Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità ed incompatibilità.
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N 445)
Il sottoscritta MARCO GENTILE nato a ROMA il 26.2.1979 residente a Roma Via Dolceacqua n. 4 te!. 06/3611409 celi. 335/6656998 e mail [email protected], Pec [email protected]
consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall'art. 76 DPR 445/2000, sotto la sua personale responsabilità
DICHIARA
l'insussistenza di cause di inconferibilità ed incompatibilità, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs.39/ 2013, ed in particolare :
ai fini delle cause di inconferibilità:
O di non trovarmi in alcuna delle situazioni di inconferibilità / incompatibilità di cui all'art. 53, comma I bis, del D. Lgs. n. 165/2001 (dichiarazione da rendere esclusivamente per incarichi relativi a "strutture deputate alla gestione del personale");
O di non trovarmi in alcuna delle situazioni contemplate dall'articolo 13, comma 3, primo periodo, del regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del D. Lgs. n. 165/2001, di cui al D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62;
O di non avere riportato condanna, anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei reati previsti dal capo I del titolo II del libro secondo del codice penale ( disposizione prevista dall'art. 3 D.lgs. 39/2013) e cioè: Peculato (art. 314); Peculato mediante profitto dell'errore altrui (art. 316); Malversazione a danno dello Stato (art. 316-bis); Indebita percezione di erogazioni a darmo dello Stato (art. 316-ter); Concussione (art. 317);
Conuzione per l'esercizio della funzione (art. 318); Corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio (art. 319); Corruzione in atti giudiziari (art. 3 I 9-ter); Induzione indebita a dare o promettere utilità (art. 319-quater); Conuzione di persona incaricata di un pubblico servizio (art. 320); Istigazione alla corruzione (art. 322); Peculato, concussione, induzione indebita dare o promettere utilità, corruzione e istigazione alla corruzione di membri degli organi delle Comunità europee e di funzionari delle Comunità europee e di Stati esteri (art.
322-bis) Abuso di ufficio (art. 323); Utilizzazione d'invenzioni o scoperte conosciute per ragione d'ufficio (att. 325); Rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio (art. 326);
Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione (art. 328); Rifiuto o ritardo di obbedienza commesso da un militare o da un agente della forza pubblica (art. 329); Interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità (art. 331); Sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall'autorità amministrativa (art.
334); Violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall'autorità amministrativa (art. 335);
O di non essere stato, nell'anno precedente, componente della giunta o del consiglio di una provincia, di un comune con popolazione superiore ai 15.000 abitanti o di una forma associativa tra comuni avente la medesima popolazione, in regione Lombardia (art. 7, comma 2 D.lgs. 39/2013) (salvo che il dipendente all'atto di assunzione della carica politica non fosse già titolare di incarico)
O di non essere stato, nell'anno precedente, presidente o amministratore delegato di enti di diritto privato in controllo pubblico da parte di province, comuni e loro forme associative della regione Lazio, intendendo a tal fine ente privato in controllo pubblico, ai sensi dell'art.
1 comma 2 , lett. c) del D.lgs. 39/2013 , le società e gli altri enti di diritto privato che esercitano funzioni amministrative, attività di produzione di beni e servizi a favore delle amministrazioni pubbliche o di gestione di servizi pubblici, sottoposti a controllo ai sensi dell'art. 2359 Codice Civile da parte di amministrazioni pubbliche, oppure gli enti nei quali siano riconosciuti alle pubbliche amministrazioni, anche in assenza di una partecipazione azionaria, poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi (art. 7, comma 2 D.lgs.
39/2013) (salvo che il dipendente all'atto di assunzione della carica politica non fosse già titolare di incarico )
ai fini delle cause di incompatibilità:
O di non trovarsi nelle cause di incompatibilità di cui all'art. 9 comma 1 del D.lgs.39/2013 come di seguito riportato:
I. Gli incarichi amministrativi di vertice e gli incarichi dirigenziali, comunque denominati, nelle pubbliche amministrazioni, che comportano poteri di vigilanza o controllo sulle attività svolte dagli enti di diritto privato regolati o finanziati dall'amministrazione che conferisce l'incarico, sono incompatibili con l'assunzione e il mantenimento, nel corso dell'incarico, di incarichi e cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dall'amministrazione o ente pubblico che conferisce l'incarico.
O di non trovarsi nelle cause di incompatibilità di cui all'art.9 comma 2 del D.lgs.39/2013 come di seguito riportato:
2. Gli incarichi amministrativi di ve1tice e gli incarichi dirigenziali, comunque denominati, nelle pubbliche amministrazioni, gli incarichi di amministratore negli enti pubblici e di presidente e amministratore delegato negli enti di diritto privato in controllo pubblico sono incompatibili con lo svolgimento in proprio, da pa1te del soggetto incaricato, di un'attività professionale, se questa è regolata, finanziata o comunque retribuita dall'amministrazione o ente che conferisce l'incarico.
O di non trovarsi nelle cause di incompatibilità di cui all'art. 12 comma I del D.lgs.39/2013 come di seguito ripo1tato:
1. Gli incarichi dirigenziali, interni e esterni, nelle pubbliche amministrazioni, negli enti pubblici e negli enti di diritto privato in controllo pubblico sono incompatibili con l'assunzione e il mantenimento, nel corso dell'incarico, della carica di componente dell'organo di indirizzo nella stessa amministrazione o nello stesso ente pubblico che ha conferito l'incarico, ovvero con l'assunzione e il mantenimento, nel corso dell'incarico, della carica di presidente e amministratore delegato nello stesso ente di diritto privato in controllo pubblico che ha conferito l'incarico
O di non trovarsi nelle cause di incompatibilità di cui ali' art. 12 comma 2 del D .lgs.39/2013 come di seguito riportato:
2. Gli incarichi dirigenziali, interni e esterni, nelle pubbliche amministrazioni, negli enti pubblici e negli enti di diritto privato in controllo pubblico di livello nazionale, regionale e locale sono incompatibili con l'assunzione, nel corso dell'incarico, della carica di Presidente del Consiglio dei ministri, Ministro, Vice Ministro, sottosegretario di Stato e commissario straordinario del Governo di cui all'articolo 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400, o di parlamentare.
O di non trovarsi nelle cause di incompatibilità di cui ali' art. 12 comma 4 del D .lgs.39/2013 come di seguito riportato:
4. Gli incarichi dirigenziali, interni e esterni, nelle pubbliche amministrazioni, negli enti pubblici e negli enti di diritto privato in controllo pubblico di livello provinciale o comunale sono
incompatibili:
a) con la carica di componente della giunta o del consiglio della regione;
b) con la carica di componente della giunta o del consiglio di una provincia, di un comune con popolazione superiore ai 15.000 abitanti o di una forma associativa tra comuni avente la medesima popolazione, ricompresi nella stessa regione
dell'amministrazione locale che ha conferito l'incarico;
c) con la carica di componente di organi di indirizzo negli enti di diritto privato in controllo pubblico da parte della regione, nonché di province, comuni con popolazione superiore ai 15 .000 abitanti o di forme associative tra comuni aventi la medesima popolazione della stessa regione.
OPPURE
O che sussistono le seguenti cause di inconferibilità e/o incompatibilità ai sensi delle disposizioni sopra richiamate del D.lgs.39/2013:
... >.� ... ... . �
: : : : : : : : : : : : : : : : : : : : :,:.:·<�:'::::::::: : >::�:: : : : : : . : : : .. : : : : : : : : : : : : : : . : : : : . : : : : : : : : : : : : : : : : : . : : : : �'. ·. ·.:: ·. ·.:: ·.· .· .· .·:
···;:··(. ... / ... 7 ... ... :::::::Z. ... .
···/···//. ... :::7··· ···i.!:·:·:·:·:·:·:·:·.··"···
:::::: ::::/:::: ::::: /:::::::7.:::::::::::::::·: .::: ::::::::::::7::::::::: :: : : : ::::· • ::::::
e di impegnarsi a rimuoverle entro il termine di 15 giorni dalla data della presente dichiarazione.
Il Sottoscritto dichiara
- di essere a conoscenza dell'obbligo di presentazione annuale della dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità di cui al D.Lgs. 39/2013;
- di essere informato/a che la presente dichiarazione sarà pubblicata sul sito internet degli IFO.
- si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni del contenuto della presente dichiarazione e a rendere, se del caso, una nuova dichiarazione sostitutiva.
Trattamento dati personali
Il/La Sottoscritto/a dichiara di essere stato/a informato/a, ai sensi dell'art.13 del Decreto legislativo 30 giungo 2003 n.196 e del GDPR 679/2016 circa il trattamento dei dati personali
raccolti, ed in particolare, che tali dati saranno trattati, anche con strumenti esclusivamente per le finalità per le quali la presente dichiarazione viene resa .
Il dichiarant
�
e -.
✓
/Leo Genti -/)$,'d,-ev �
informatici.