Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:100906-2015:TEXT:IT:HTML
Italia-Parma: Servizi di riparazione di pneumatici, compreso il montaggio e l'equilibratura 2015/S 057-100906
Avviso di gara – Settori speciali Servizi
Direttiva 2004/17/CE
Sezione I: Ente aggiudicatore
I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Tep Services Srl
Via Taro 12
All'attenzione di: ing. Mauro Piazza 43125 Parma
ITALIA
Telefono: +39 0521214250
Posta elettronica: [email protected] Fax: +39 0521214342
Indirizzi internet:
Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore: http://tep.pr.it Indirizzo del profilo di committente: http://tep.pr.it Accesso elettronico alle informazioni: http://tep.pr.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati I.2) Principali settori di attività
Servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus
I.3) Concessione di un appalto a nome di altri enti aggiudicatori L'ente aggiudicatore acquista per conto di altri enti aggiudicatori: no Sezione II: Oggetto dell'appalto
II.1) Descrizione
II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore:
Servizio di manutenzione in full-service dei pneumatici del parco autobus e filobus.
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Servizi
Categoria di servizi n. 1: Servizi di manutenzione e riparazione
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Deposito 1° — Maggio sito in Parma — Via Taro 12.
Codice NUTS ITD52
II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:
Servizio di manutenzione in full-service dei pneumatici del parco autobus e filobus utilizzato per i servizi di trasporto pubblico di linea, di noleggio con conducente e scolastici, per circa n. 300 mezzi, per il periodo 1.7.2015-30.6.2018, prorogabile fino a tutto il 31.12.2019.
II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 50116500
II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no II.1.8) Informazioni sui lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.1.9) Informazioni sulle varianti
Ammissibilità di varianti: no
II.2) Quantitativo o entità dell'appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale:
Affidamento dall'1.7.2015 al 30.6.2018, prorogabile fino a tutto il 31.12.2019.
Valore stimato, IVA esclusa: 1 125 000 EUR II.2.2) Opzioni
Opzioni: no
II.2.3) Informazioni sui rinnovi
L'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: 54 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni relative all'appalto
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:
III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:
III.1.4) Altre condizioni particolari:
III.2) Condizioni di partecipazione
III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Alla domanda di partecipazione (vedi fac-simile «Domanda di partecipazione») sottoscritta dal legale rappresentante o suo procuratore (in tal caso allegare la procura), dovrà essere allegata dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ai sensi del D.P.R. n.
445/2000, sottoscritta dal legale rappresentante o suo procuratore (in tal caso allegare la procura), con cui si attesta (vedi fac-simile «Dichiarazione requisiti generali»):
1) Che l'impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio competente o nel registro professionale dello Stato U.E. di appartenenza, con l'indicazione della persona legittimata a rappresentarla e a
2) Che l'impresa non si trova in nessuna delle situazioni di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento degli appalti indicate all'art. 38, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m-ter), m- quater) del D.Lgs. 163/2006. La dichiarazione, limitatamente a quanto indicato alle lettere b), c), m-ter) del citato comma 1, dell'art. 38 del D.Lgs. 163/2006, deve essere resa anche dai seguenti soggetti: titolare e direttore tecnico dell'Impresa individuale, soci e direttore tecnico della società in nome collettivo, soci accomandatari e direttore tecnico della società in accomandita semplice, amministratori muniti di rappresentanza, direttore tecnico o socio unico persona fisica, ovvero socio di maggioranza nel caso di società con meno di quattro soci se si tratta di altro tipo di società o consorzio (vedi fac-simile «Dichiarazione requisiti generali altri soggetti».
3) Di assumersi l'obbligo della tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. 136/2010, impegnandosi, in caso di aggiudicazione, a restituire l'allegato documento «Tracciabilità dei flussi finanziari», firmato e compilato in ogni sua parte.
4) Di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a rispettare e a far rispettare, all'interno del proprio ambiente di lavoro e lungo tutta la catena di fornitura, i requisiti previsti dalle norme SA8000 e a restituire compilati e firmati i documenti che verranno inviati.
5) Di essere a conoscenza e di impegnarsi a rispettare i modelli di organizzazione, gestione e controllo previsti dal Codice Etico scaricabile sul sito internet di Tep all'indirizzo http://www.tep.pr.it/azienda/
amministrazioni_trasparenti/codice_comportamento_etico.aspx
6) Di essere informato che i dati forniti verranno trattati da Tep Services Srl nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003, per finalità strettamente connesse all'accertamento dei requisiti di ammissione alle gare ed all'esecuzione dei contratti stipulati, fermo restando che verrà garantito agli interessati l'esercizio dei diritti stabiliti dall'art. 7 del citato D.Lgs. 196/03.
La dichiarazione dovrà essere prodotta in caso di Associazioni Temporanee di Imprese, da tutte le imprese associate.
Per agevolare la redazione dei documenti richiesti sono disponibili sul sito web www.tep.pr.it fac-simili della domanda di partecipazione e delle dichiarazioni, cliccando sulla casella Contatti, su Area fornitori e Appalti ed infine su Gare e appalti o, in alternativa, possono essere richieste a Tep Services Srl al seguente contatto: ing.
Mauro Piazza, mail [email protected] — tel. +39 0521214250 — fax +39 0521214342.
III.2.2) Capacità economica e finanziaria
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegate:
1) Dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, sottoscritta dal legale rappresentante con cui si attesta di aver realizzato, negli ultimi 3 anni (2012-2013-2014) un volume d'affari complessivo
per servizi di manutenzione full-service di pneumatici non inferiore a 600 000 EUR. In caso di Associazione Temporanea d'Imprese, l'impresa mandataria deve possedere tale requisito in misura non inferiore al 60 %, mentre per ciascuna delle imprese mandanti non dovrà essere inferiore al 20 %. In ogni caso i requisiti così sommati posseduti dalle imprese associate devono essere almeno pari al prescritto requisito richiesto per l'impresa singola.
2) Idonee referenze bancarie di almeno due istituti di credito, contenenti lo specifico riferimento alla procedura oggetto di gara. In caso di Associazione Temporanea di Imprese tale documentazione dovrà essere prodotta almeno dall'impresa mandataria.
III.2.3) Capacità tecnica
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegata una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, sottoscritta dal legale rappresentante con cui si attesta:
1) Di aver esesguito negli ultimi 3 anni (2012-2013-2014) servizi di manutenzione full-service di pneumatici di bus urbani e/o extraurbani e/o da noleggio con conducente per aziende di trasporto pubblico locale, per un volume d'affari per questa specifica attività non inferiore a 400 000 EUR. In caso di Associazione Temporanea d'Imprese, l'impresa mandataria deve possedere tale requisito in misura non inferiore al 60 %, mentre per ciascuna delle imprese mandanti non dovrà essere inferiore al 20 %. In ogni caso i requisiti così sommati posseduti dalle imprese associate devono essere almeno pari al requisito richiesto per l'impresa singola.
2) Di aver gestito, per l'attività di cui al precedente punto 1), per almeno un anno nell'ultimo triennio (2012-2013-2014), un parco mezzi non inferiore a n. 150, indicando il periodo e il committente pubblico e/
o privato. In caso di Associazione Temporanea d'Imprese, l'impresa mandataria deve possedere il requisito relativo al numero di mezzi in misura non inferiore al 60 %, mentre per ciascuna delle imprese mandanti non dovrà essere inferiore al 20 %. In ogni caso i requisiti così sommati posseduti dalle imprese associate devono essere almeno pari al prescritto requisito relativo al numero di mezzi richiesto per l'impresa singola.
3) Il possesso delle certificazioni aziendali del sistema qualità ISO 9001 e ambiente ISO 14001, in corso di validità. In caso di Associazione Temporanea il requisito dovrà essere posseduto almeno dall'impresa mandataria.
III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio Sezione IV: Procedura
IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) Tipo di procedura Procedura negoziata IV.2) Criteri di aggiudicazione IV.2.1) Criteri di aggiudicazione
Prezzo più basso
IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica
IV.3) Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'ente aggiudicatore:
Prot. 30 del 17/03/2015
IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto
IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
16.4.2015 - 12:00
IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione italiano.
IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta IV.3.7) Modalità di apertura delle offerte
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni sulla periodicità
VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea
VI.3) Informazioni complementari:
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è a pena di esclusione.
Per partecipare alla gara dovrà essere inoltrata domanda di partecipazione (vedi fac-simile «Domanda di partecipazione» per impresa singola) corredata dalla documentazione prevista ai precedenti punti III.2.1), III.2.2) e III.2.3).
È ammessa la partecipazione in costituenda Associazione Temporanea di Imprese. In tal caso la domanda di partecipazione dovrà essere effettuata da tutte le Imprese associate (vedi fac-simile «Domanda di partecipazione» per associazioni temporanee di imprese).
L'Impresa che partecipa in Associazione Temporanea di Imprese non può partecipare singolarmente alla gara od in altra associazione.
Le richieste di partecipazione non vincolano Tep Services Srl. L'aggiudicazione non sarà effettuata se le offerte non risulteranno tecnicamente e/o economicamente rispondenti alle esigenze di Tep Services Srl.
La mancanza, l'incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale delle dichiarazioni richieste può essere sanata previo obbligo, per il concorrente che vi ha dato causa, al pagamento, in favore di Tep Services, della sanzione pecuniaria ai sensi dell'art. 39 del D.L. n. 90/2014. In tal caso Tep Services assegna al concorrente un termine, non superiore a 10 giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine concesso per la regolarizzazione senza che siano pervenuti il pagamento della penale ed i documenti regolarizzati, il concorrente è escluso dalla gara.
Nei casi di irregolarità non essenziali, ovvero di mancanza o incompletezza di dichiarazioni non indispensabili, Tep Services non ne richiede la regolarizzazione, né applica alcuna sanzione.
La predetta sanzione pecuniaria, pari a 250 EUR per ogni rilievo, è ragguagliata all'importo complessivo presunto annuale del contratto.
Il codice CIG è 1528364DDB.
Il Responsabile del procedimento è l'ing. Mauro Piazza.
Sarà consentito ai partecipanti formulare richieste di chiarimenti esclusivamente a mezzo mail o fax ai recapiti:
fax n. +39 0521214342, e-mail [email protected]
Le risposte ai quesiti posti saranno fornite all'impresa richiedente e anche pubblicate sul profilo del committente (sito web aziendale) www.tep.pr.it nella sezione dedicata a gare e appalti (cliccare sulla casella contatti, poi su area fornitori e appalti ed infine su gare e appalti). I partecipanti, pertanto, saranno tenuti alla consultazione di tale sezione del sito web aziendale.
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.2) Presentazione di ricorsi
VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi VI.5) Data di spedizione del presente avviso:
17.3.2015